alberto nagel francesco milleri francesco gaetano caltagirone mediobanca

LA GUERRA DI MEDIOBANCA SI TINGE DI GIALLO - IL TITOLO È SALITO DEL 34% IN SEI MESI, DEL 38% DA INIZIO ANNO E ADDIRITTURA DEL 51% NEGLI ULTIMI 12 MESI: CHI HA FATTO SCORTA DI QUOTE, E QUINDI DI VOTI? - PRONTA LA LISTA DEI CINQUE CANDIDATI CONSIGLIERI CHE LA DELFIN PROPORRÀ ALL’ASSEMBLEA DEI SOCI IL 28 OTTOBRE, IN ALTERNATIVA ALLA “LISTA DEL CDA” ISPIRATA DALL’AD ALBERTO NAGEL – I 5 CANDIDATI SAREBBERO COSÌ SUDDIVISI: CRISTINA SCOCCHIA E JEAN-LUC BIAMONTI PER DELFIN, MASSIMO LAPUCCI E SANDRO PANIZZA PER CALTA, E SABRINA PUCCI IN MEZZO….

LISTA DELFIN-CALTA

Estratto dell’articolo di Osvaldo De Paolini per “il Giornale”

milleri nagel caltagirone

 

Pronta la lista dei cinque candidati consiglieri che Delfin proporrà all’assemblea dei soci Mediobanca convocata il 28 ottobre per il rinnovo del vertice. La lista è concepita in alternativa alla cosiddetta «lista del cda», a sua volta espressa dall’attuale management e ispirata dall’ad Alberto Nagel.

 

Questa mattina il vertice della finanziaria degli eredi Vecchio, maggiore azionista di Mediobanca con il 19,8%, si riunirà sotto la guida di Francesco Milleri per ufficializzare i nomi da inviare agli uffici di Piazzetta Cuccia.

 

cristina scocchia

Per quanto riguarda il cda si tratta di Cristina Scocchia (amministratore delegato di Illycaffè e consigliera di Essilux), Sabrina Pucci (professore ordinario presso Roma Tre ed ex consigliera delle Generali), Sandro Panizza (ex manager delle Generali), Jean-Luc Biamonti (presidente di Covivio, la società immobiliare del gruppo Del Vecchio) e un quinto nome sul quale si sarebbe andati alla stretta finale nella serata di ieri: nel pomeriggio è sembrata verosimile l’indicazione di Massimo Lapucci, segretario generale della Fondazione Crt e amministratore delegato delle Ogr Torino.

massimo lapucci giovanni quaglia

 

….. più si avvicina il 28 ottobre e più si intensificano le manovre, più o meno trasparenti, per far prevalere l’una o l’altra lista. Oltre al tentativo di accreditare le Poste di un interesse «schierato» a partecipare alla sfida in virtù della dell’1% di Mediobanca che la controllata Poste Vita detiene (ma si tratta di puro investimento, tanto è vero che non parteciperà al voto in assemblea), si segnalano numerosi passaggi di pacchetti azionari «in prestito» pronti a votare la lista del cda.

………………………….

 

SABRINA PUCCI

 

CHI HA FATTO SCORTE DI AZIONI MEDIOBANCA?

Manuel Follis per “La Stampa” - Estratto

 

Delfin conta sul suo 20% e sull'appoggio, sostanzialmente scontato, del 10% di Caltagirone. Oltre questo 30% è presumibile che qualche altro azionista sceglierà di votare la seconda lista, probabilmente per dare un segnale al cda. Romano Minozzi ad esempio ha annunciato di possedere lo 0,7%, quota che non voterà la lista di Nagel nonostante faccia parte del patto di consultazione di Piazzetta Cuccia.

 

La lista Delfin potrebbe quindi spingersi fino al 33%, ma in caso di affluenza al 70% resterebbe un altro 37% da conquistare. Assogestioni però per poter inserire un suo candidato dovrà superare la soglia del 2%. Resterebbe quindi un 35% a disposizione. Per questo nelle ultime ore sempre più osservatori si stanno concentrando sulle scelte di Unipol (1,9%) e della Edizione dei Benetton (2%).

Sandro Panizza

 

Un'eventuale astensione di entrambi, che a ieri non si poteva escludere e anzi qualcuno considerava probabile, manderebbe la lista del cda in minoranza, al di là del voto espresso dai fondi internazionali e dal retail presente in assise, probabilmente favorevoli a Nagel.

 

Certo, in caso di affluenza maggiore i conti potrebbero cambiare. È evidente che qualcuno negli ultimi mesi ha fatto scorta di quote, e quindi di voti. Il titolo Mediobanca è salito del 34% in sei mesi, del 38% da inizio anno e addirittura del 51% negli ultimi 12 mesi, un segnale evidente di acquisti. Resta da capire da parte di chi.

Jean-Luc Biamonti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO