ursula von der leyen donald trump emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni

MELONI E MERZ, GLI AMICI DEL GIAGUARO – CI SONO SOLO MACRON  E IL POLACCO TUSK A OPPORSI ALLA RESA CON GLI STATI UNITI: LA PREMIER ITALIANA E IL CANCELLIERE TEDESCO PRESSANO URSULA VON DER LEYEN AFFINCHÉ SI ACCORDI PER I DAZI AL 10% SUBITO, ED EVITARE TARIFFE PIÙ ALTE DA PARTE DI TRUMP – I DUE SONO PREOCCUPATI PER CIÒ CHE RESTA DELLA FILIERA DELL’AUTOMOTIVE, GIÀ DISTRUTTA, E LA DUCETTA DALLE TASSE SULL’AGROALIMENTARE – IL PROBLEMA È CHE TRUMP NON HA INTENZIONE DI FARE CONCESSIONI. ANZI, STA TRASFORMANDO IL NEGOZIATO COMMERCIALE IN POLITICO: TEME CHE L'EUROPA SI RIVOLTA ALLA CINA (E INFATTI E COSÌ: VON DER LEYEN APRE A UN "NUOVO CAPITOLO" CON PECHINO)

VON DER LEYEN, 'NUOVO CAPITOLO CON PECHINO, PIÙ EQUILIBRIO' 

(ANSA) -  "Siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo nella relazione con la Cina. Uno più equilibrato e stabile. Dobbiamo riequilibrare le nostre relazioni economiche, portare avanti la riduzione dei rischi e promuovere la diplomazia su questioni globali, tra cui il clima". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo nel dibattito sulle relazioni Ue-Cina. La strategia europea, ha evidenziato, prevede di dialogare e "ridurre i rischi" senza distaccarsi da Pechino.

 

1. MELONI SENTE MACRON E MERZ TIMORI PER VINO E FARMACEUTICA

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/07/08/news/meloni_macron_merz_dazi_vino_farmaceutica_trump-424717208/

 

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse.

Trattare. E ridurre l'impatto di possibili dazi oltre il 10% su agroalimentare, bevande alcoliche e farmaceutica. A sera, Giorgia Meloni parla con Ursula von der Leyen. Si raccomanda con lei: attenzione a questi settori produttivi, perché per Roma sono prioritari. È l'ultima di una serie di telefonate che vanno avanti per tutto il giorno: prima Emmanuel Macron, dopo Friedrich Merz, poi di nuovo il francese.

 

A tutti, la presidente del Consiglio consegna un appello: proviamo a fare in fretta, accordandoci al 10%. Non è il migliore dei mondi possibili, ma è peggio «l'incertezza». Insomma: «Chiudiamo presto e nel migliore dei modi possibili».

 

ursula von der leyen emmanuel macron

Ogni Stato membro ha ovviamente interessi nazionali da tutelare. E l'Italia teme brutte sorprese in alcuni settori chiave. Il problema è che Donald Trump non offre punti di riferimento e le cancellerie devono muoversi senza conoscere davvero quali filiere voglia colpire la Casa Bianca.

 

Ecco perché, alla fine, Meloni promette ai partner reciproco sostegno: nessuno si salva da solo. Un netto cambio di strategia di Palazzo Chigi, già evidente nelle ultime settimane su Ucraina e competitività, perché dimentica gli antichi slogan sovranisti contro Parigi e Berlino e sposa un approccio di europeismo quasi emergenziale.

 

meloni trump g7 canada

La lente della presidente del Consiglio si appunta come detto su alcune priorità. Una, in particolare, fa paura: l'opzione di dazi al 17% sull'agroalimentare. E soprattutto, sull'alcol: inciderebbe sulle esportazioni del vino. […]

 

L'altro settore sensibile è quello dell'automotive, che tiene in allerta soprattutto Roma e Berlino per l'impatto sull'intera filiera. […] Non è un caso che attorno all'industria automobilistica ruoti la missiva sulla competitività che Meloni, Merz e Macron stanno limando da giorni, per chiedere un cambio di rotta anche a Ursula von der Leyen.

 

Il terzo assillo della Meloni […] è quello della farmaceutica, altra eccellenza italiana.

Per il resto, la strategia di Palazzo Chigi non cambia. Roma continua a frenare Macron, che preferirebbe alzare ulteriormente il tiro contro Washington e non mostrarsi troppo arrendevole con Trump.

 

FOTO DI GRUPPO AL G7 DI KAnanaskis IN CANADA

[…]  Per Meloni, la soluzione migliore sarebbe quella di chiudere almeno un accordo di principio entro domani, sul modello del patto politico tra gli Stati Uniti e il Regno Unito, a cui poi far seguire trattative tecniche tra gli sherpa per dettagliare i prodotti sottoposti a dazi.

 

Non sembra però questo lo schema più probabile: il metodo trumpiano continua a prevedere montagne russe, in un intreccio inestricabile di sensazioni positive e improvvise delusioni. L'obiettivo della premier, comunque, è limitare al 10% le barriere doganali americane. Giudica questo "prezzo" sostenibile. E, nel frattempo, insiste per strappare anche "zone franche", con "dazi zero" per alcuni settori. […]

 

friedrich merz e donald trump alla casa bianca foto lapresse 4

2. DAZI, MELONI E MERZ PER LA LINEA MORBIDA CON TRUMP, NEGOZIATO DURO PER MACRON: COME ANDRÀ A FINIRE?

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

[…] Meloni, Merz e Macron hanno discusso della linea da condividere. La si può sintetizzare così: sì ad un accordo quadro per tariffe reciproche del dieci per cento, e se sarà necessario altro tempo per i dettagli, lo si farà in un secondo momento. La premier italiana si è convinta che la trattativa impostata da Von der Leyen e dal commissario Sefcovic abbia preso una piega «troppo burocratica».

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

La tesi esposta ieri a chi l'ha incontrata si può riassumere così: con Trump è inutile perdersi in dettagli.

 

[…] E però è nei dettagli che passa la differenza fra la vittoria e la sconfitta. Meloni e Merz hanno scelto un approccio morbido con Trump, mentre Macron e lo spagnolo Sanchez - le cui economie hanno un po' meno da perdere dall'aumento delle tariffe americane - spingono per la linea dura. «Per paradosso avremmo motivi più validi per fare la faccia feroce, ma abbiamo legittimamente scelto di non farlo», spiega una seconda fonte diplomatica a conoscenza del dossier.

 

All'ora di cena, quando la notizia del rinvio è diventata di dominio pubblico, in molti hanno tirato un sospiro di sollievo, come se si fosse riusciti ad evitare il peggio. Nel pomeriggio era circolata la voce che la Casa Bianca avesse spedito l'attesa lettera con le proprie condizioni, circostanza poi smentita dal vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis.

DONALD TRUMP CONTRO L EUROPA - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

 

E d'altra parte nelle stesse ore, con malizioso tempismo, Trump annunciava a Giappone e Corea del Sud una pesante tariffa base del 25 per cento su tutto l'export.

 

[…]  Secondo quanto ricostruito, più che per la tariffa base al dieci per cento, Meloni e Merz - leader delle due principali manifatture europee - sono preoccupati per i dazi al 25 per cento sulle auto, e del 50 su acciaio e alluminio.

 

Sul punto i due vanno a braccetto, e in nome di questo hanno spinto von der Leyen a rinunciare alla global minimum tax del 15 per cento.

 

Il problema - almeno per quanto fin qui emerso - è che Trump non avrebbe alcuna intenzione di fare concessioni su quei settori, se non chiedendo semmai di ottenere più spazio nel mercato europeo per le auto a stelle e strisce, il cui import è penalizzato da standard che i produttori americani considerano eccessivi.

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse 1

 

L'opinione crescente fra gli osservatori di Bruxelles è che la Commissione […] avrebbe già fatto troppe concessioni alla Casa Bianca. L'eurodeputata del Partito democratico Irene Tinagli, che è presidente della Commissione per le questioni economiche e monetarie, cita la rinuncia all'applicazione della tassa minima globale alle multinazionali del web.  […]

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse 8 DAZI UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESIemmanuel macron e ursula von der leyen all evento choose europe for science friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse 5

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”