alberto nagel francesco milleri francesco gaetano caltagirone mediobanca

IL MERCATO SI SCATENA SU MEDIOBANCA: IL TITOLO IN RIALZO NONOSTANTE IL RINVIO DELL'ASSEMBLEA PER L’OK ALL’OPS SU BANCA GENERALI - È PARTITA LA CACCIA AI TITOLI PER RAFFORZARE LE POSIZIONI IN VISTA DELLA GRANDE BATTAGLIA DELL’AUTUNNO: DA UN LATO POTREBBERO ESSERE CALTAGIRONE E DELFIN CHE STANNO ARROTONDANDO LE POSIZIONI, DALL’ALTRO NON È ESCLUSO CHE A COMPRARE SIANO I FONDI AZIONARI VICINI A NAGEL – NAGEL HA POSTICIPATO LA DECISIONE PERCHÉ RISCHIAVA DI VINCERE IL FRONTE CALTA-MELONI: IL CEO AVEVA RACCOLTO IL 38% DEL CAPITALE A FAVOREE DELL’OFFERTA, MA SERVIVA ALMENO IL 40% (IL 50% PIÙ UNO DEL CAPITALE PRESENTE, CHE SAREBBE STATO INTORNO ALL’80…)

MEDIOBANCA, SI COMPRA ANCORA

Estratto dell’articolo di Luca Gualtieri per “MF”

 

ALBERTO NAGEL

Pochi trader se lo aspettavano, ma Mediobanca ha chiuso in rialzo la prima seduta dopo il rinvio dell’assemblea per Banca Generali. Ieri le azioni di Piazzetta Cuccia sono salite dell’1,62% a 19,5 euro. Anche Mps è cresciuta in Piazza Affari (+1,5% a 7,12 euro) con l’effetto che lo sconto implicito nel concambio resta quasi invariato al 7,5%, pari a oltre 1,2 miliardi di controvalore.

 

Gli acquisti vengono ricondotti a diverse spiegazioni. Da un lato gli alleati di Francesco Gaetano Caltagirone e Delfin potrebbero aver arrotondato le proprie posizioni in vista dell’imminente partenza dell’ops del Montepaschi. Dall’altro lato non è escluso che a comprare siano anche soggetti vicini alla prima linea di Piazzetta Cuccia, a partire dai fondi.

 

I SOCI DI MEDIOBANCA - 15 GIUGNO 2025

Da ultimo gli occhi sono puntati su Unicredit a cui è attribuita una quota di almeno l’1,9%, per lo più in gestione per conto della clientela, più un ulteriore 2% affidato a Jp Morgan e Jefferies.

 

All’assemblea i soci di Mediobanca avrebbero dovuto esprimersi sul progetto visto che, a causa dell’offerta del Montepaschi, la banca è sotto passivity rule. Il cda però ha scelto di calciare la palla in avanti.

 

«L’attività di engagement pre-assembleare ha confermato l’esistenza di un largo supporto del mercato all’offerta, testimoniato anche dai pareri favorevoli unanimi dei proxy advisors», ha spiegato la banca in una nota diffusa domenica 15 al termine del board.

 

[…]

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE MILLERI

Per gli analisti di Equita «l’operazione Mediobanca-Banca Generali ha ricevuto il consenso unanime di tutti i proxy advisor e un orientamento positivo da parte dei principali azionisti istituzionali [...].

 

L’offerta resta valida nei suoi termini, con conclusione confermata tra settembre/ottobre 2025, e di conseguenza il progetto prosegue con piena continuità, supportato da una strategia chiara e coerente volta a consolidare la leadership nel wealth management».

 

BANCA GENERALI

Vale peraltro la pena ricordare che, se entro il 25 settembre l’ops di Montepaschi si sarà conclusa, non ci sarà più bisogno dell’assemblea perché saranno venuti meno i paletti della passivity rule. Dunque ora la palla passa a Generali che dovrà vagliare anche cosa fare del 6,5% di azioni proprie che si ritroverà in portafoglio, il lock-up di un anno sulla quota e discutere gli accordi distributivi a tre tra Mediobanca, il Leone e Banca Generali a cui la stessa merchant bank aveva condizionato il lancio della propria offerta.

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni - foto lapresse

Ieri intanto Nagel e il dg Francesco Saverio Vinci hanno scritto ai dipendenti di Mediobanca per spiegare la complessa situazione. «Desideriamo aggiornarvi sugli ultimi sviluppi riguardanti il nostro gruppo, emersi in seguito alla riunione tenutasi oggi del consiglio di amministrazione», esordisce la missiva.

 

[…]  «La decisione è motivata dall'esigenza di acquisire ulteriori valutazioni da Generali in merito alla proposta di Mediobanca per l'offerta pubblica volontaria di scambio su Banca Generali». […]

 

E PARTE LA CACCIA AI TITOLI IL FRONTE DI CALTAGIRONE VICINO AL 44 PER CENTO

Daniela Polizzi,Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

[…]  L’attenzione adesso è rivolta al Montepaschi. Se il ceo Luigi Lovaglio dovesse riuscire a rispettare i tempi che si è dato, arrivando a lanciare entro luglio l’offerta per prendere il controllo di Piazzetta Cuccia, la controffensiva di Alberto Nagel si complicherebbe.

 

MPS MEDIOBANCA

Secondo le voci circolate alla vigilia dell’assemblea, il ceo di Mediobanca sarebbe riuscito a raccogliere circa il 38% del capitale a favore del via libera all’offerta su Banca Generali. In consiglio hanno votato a favore del rinvio dell’assemblea i manager di Piazzetta Cuccia e i consiglieri indipendenti, mentre i rappresentanti di Delfin, Sabrina Pucci e Sandro Panizza sono andati nell’altra direzione, la prima astenendosi e il secondo votando contro, dando un segnale a Nagel sull’orientamento della holding dei Del Vecchio.

 

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

I soci legati dal patto di consultazione, che raccoglie l’11,8% di Mediobanca, nelle scorse settimane hanno confermato a maggioranza l’interesse per l’offerta su Banca Generali, esclusi probabilmente il gruppo Gavio e Romano Minozzi. A favore fondi come Blackrock (3,5%) e tutta quella pattuglia di investitori — da Norges al Canada pension fund — che cumulano circa il 25%.

 

Molti voti favorevoli, quindi, avrebbero supportato l’operazione ma forse non sufficienti per sostenere con una buona percentuale il progetto al voto. Sarebbe mancato all’appello, negli ultimi giorni, circa il 4% di voti positivi. Il fronte degli oppositori si stava rafforzando […]

 

MEDIOBANCA

Delfin con il 19,9% e Caltagirone con 9,9% (entrambi azionisti anche di Generali, rispettivamente con il 7% circa e il 9,9%) attendevano di ottenere approfondimenti sugli accordi commerciali strategici tra Mediobanca e la stessa compagnia, su cui sarebbero già in corso discussioni.

 

Caltagirone si sarebbe posizionato in modo contrario e Delfin si sarebbe con tutta probabilità astenuta. Sullo stesso versante si sarebbe schierata Edizione, anch’essa azionista di Milano (2,2%) e di Trieste (4,8%). E Mediobanca ha preso atto delle richieste dei soci.

 

mediobanca nagel

A maggio era passato di mano il 10% del capitale ma in quel momento l’istituto si sentiva ancora ottimista malgrado gli acquisti e gli arrotondamenti di casse come Enasarco ed Enpam. E lo era anche quando, il 3 giugno, Caltagirone ha chiesto il rinvio dell’assemblea. Poi la settimana scorsa sono emerse altre posizioni. Quella di UniCredit con l’1,9%. Quindi banche estere tra cui JP Morgan che si sono assicurate un 2%. […]

francesco gaetano caltagirone sbrocca report 6MEDIOBANCA

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO