xi jinping donald trump cina usa ue

LA MOSSA DEL DRAGONE DI XI JINPING PER PLACARE TRUMP: LIMITARE LE ESPORTAZIONI NEGLI STATI UNITI – LA CINA STAREBBE VALUTANDO DI COPIARE LA STRATEGIA ATTUATA DAL GIAPPONE NEGLI ANNI ’80: FAR CALARE LE VENDITE DI PRODOTTI COME AUTO ELETTRICHE E BATTERIE VERSO GLI USA, E AUMENTARE I PREZZI, PER EVITARE NUOVI DAZI – MA SAREBBE IMPOSSIBILE RIEQUILIBRARE TUTTO IL COMMERCIO TRA STATI UNITI E CINA COSÌ: L'ECCEDENZA COMMERCIALE DI 295 MILIARDI DI DOLLARI DELLA CINA CON GLI STATI UNITI È LA PIÙ AMPIA DI QUALSIASI PARTNER COMMERCIALE STATUNITENSE...

Articolo del “Wall Street Journal” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

XI JINPING CON I SOLDATI CINESI

I funzionari cinesi valutano la strategia adottata dal Giappone negli anni '80, che consisteva nel limitare le esportazioni e aumentare i prezzi di prodotti come i veicoli elettrici o le batterie – scrive il WSJ

 

Durante la prima presidenza di Donald Trump, la Cina era determinata a non cedere alle pressioni commerciali americane come aveva fatto il Giappone negli anni '80.

 

Ora, di fronte a un maggiore assalto economico da parte della seconda presidenza Trump in un momento di crescita stagnante in patria, Pechino potrebbe prendere esempio da Tokyo su una questione specifica che ritiene essere nel suo interesse.

 

guerra commerciale stati uniti cina

Come il Giappone decenni fa, la Cina sta valutando la possibilità di cercare di smorzare l'impatto dei maggiori dazi statunitensi e di altre barriere commerciali offrendosi di ridurre la quantità di determinate merci esportate negli Stati Uniti, secondo i consiglieri del governo cinese.

 

L'adozione da parte di Tokyo delle cosiddette restrizioni volontarie all'esportazione, o VER, per limitare le spedizioni di automobili negli Stati Uniti negli anni '80 ha contribuito a impedire a Washington di imporre dazi all'importazione più elevati.

 

DETENTORI ESTERI DEL DEBITO USA

Una mossa simile da parte di Pechino, soprattutto in settori di interesse chiave per Washington, come i veicoli elettrici e le batterie, attenuerebbe le critiche degli Stati Uniti e di altri paesi per gli “squilibri economici” della Cina: aziende fortemente sovvenzionate che producono cose per pochi profitti ma saturano i mercati globali, a scapito dei produttori di altri paesi.

 

Il presidente Trump ha già imposto alla Cina nuovi dazi cumulativi del 20%, che si aggiungono a quelli imposti nel suo primo mandato e in gran parte mantenuti dal presidente Joe Biden.

 

Non ci sono ancora stati negoziati tra Pechino e Washington. Ma alla fine del mese scorso il segretario al Tesoro Scott Bessent ha sollevato preoccupazioni sulle pratiche di distorsione del mercato cinese durante la sua telefonata introduttiva con il vice premier cinese He Lifeng, designato come capo negoziatore commerciale di Xi Jinping con l'amministrazione Trump.

 

[…]

 

XI JINPING - DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTIN

Il Giappone accettò per la prima volta di limitare le esportazioni di automobili nel 1981. Di conseguenza, le esportazioni diminuirono di circa l'8% rispetto all'anno precedente. Doug Irwin, professore di economia al Dartmouth College e autore di “Clashing over Commerce”, osserva che le restrizioni erano particolarmente vincolanti a metà degli anni Ottanta. Ma all'inizio degli anni Novanta, il VER non era più necessario, in parte perché a quel punto le aziende giapponesi costruivano automobili per il mercato statunitense in impianti locali di trapianto.

 

GUERRA DEI DAZI TRA USA E CINA

Uno dei motivi per cui il Giappone era disposto a limitare le esportazioni era che le sue aziende potevano applicare un prezzo più alto per auto su un numero minore di auto vendute, afferma Irwin. Il prezzo di un'auto giapponese media è aumentato di circa 1.000 dollari, circa 3.500 dollari in dollari odierni, e il Giappone ha anche iniziato a esportare auto più grandi e di qualità superiore a causa delle restrizioni.

 

[…]

 

DONALD TRUMP - ELON MUSK

Gli squilibri economici di Pechino non sono una novità, ma sono stati aggravati negli ultimi anni dalla politica di Xi di incoraggiare le fabbriche a produrre più beni, indipendentemente dalla domanda interna, in modo da mantenere in funzione l'economia cinese in caso di gravi sanzioni occidentali o di un conflitto aperto.

 

L'amministrazione Biden ha ripetutamente avvertito la leadership cinese che la produzione dell'enorme macchina manifatturiera cinese era diventata troppo grande per essere assorbita dal mondo. Nell'ultimo anno della presidenza Biden, gli Stati Uniti hanno aumentato i dazi sull'acciaio cinese, sui veicoli elettrici e su altri prodotti.

 

trump xi jinping

“L'insistenza dell'amministrazione Trump nell'utilizzare i dazi come strumento di politica commerciale potrebbe rendere la Cina ricettiva a restrizioni volontarie alle esportazioni”, afferma Irwin.

[…]

 

Come sottolinea Irwin, il sovrapprezzo applicato da Toyota e da altri esportatori giapponesi all'epoca ha permesso loro di realizzare profitti tali da finanziare un passaggio da veicoli più piccoli ed economici ad auto più grandi e più redditizie, in grado di competere più direttamente con le loro controparti americane. Questo è il tipo di aggiornamento che Pechino spererebbe di ottenere se seguisse il percorso giapponese.

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Tuttavia, Irwin e altri economisti osservano anche che sarebbe quasi impossibile riequilibrare tutto il commercio tra Stati Uniti e Cina attraverso le VER. L'eccedenza commerciale di 295 miliardi di dollari della Cina con gli Stati Uniti è la più ampia di qualsiasi partner commerciale statunitense.

 

Un altro ostacolo è la difficoltà di far rispettare le VER, in particolare quando le aziende cinesi esportano negli Stati Uniti da paesi terzi, tra cui Messico e Vietnam. Inoltre, a Trump piacciono le entrate derivanti dai dazi e potrebbe trovare poco attraente l'idea delle VER.

E Pechino deve ancora scoprire cosa vuole Trump. Ha incaricato le agenzie federali di valutare le relazioni economiche con la Cina. La revisione, prevista per l'inizio di aprile, avvierà quindi un processo all'interno dell'amministrazione per valutare come affrontare le questioni commerciali con la Cina.

 

“Se fossi cinese, metterei sul tavolo le VER o almeno le terrei in serbo”, dice Arthur Kroeber, socio fondatore e responsabile della ricerca presso Gavekal Dragonomics.

guerra commerciale europa cina

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO