peni fashion

ELOGIO DEI “PERVESTITI” - DAL LOOK MASCHIO DI MARLENE DIETRICH ALLA GONNA DI JEAN-PAUL GAULTIER FINO ALL'UNISEX DI COCO CHANEL, UNA MOSTRA A PARIGI RACCONTA GLI ECCESSI DELLA MODA CHE HANNO FATTO SCANDALO - LA PRIMA TREND-SETTER? FU LA REGINA MARIA ANTONIETTA

Jean Paul Gaultier si e? presentato sul palco dei Ce?sar, gli Oscar francesi, in mutande Jean Paul Gaultier si e? presentato sul palco dei Ce?sar, gli Oscar francesi, in mutande

Serena Tibaldi per “la Repubblica”

 

Nel paradiso terrestre Adamo ed Eva sono nudi: il bisogno di vestirsi nasce solo quando vengono esiliati sulla terra, a vivere nella sofferenza. Sono dunque il simbolo del castigo divino, ed è anche da questo presupposto che ha origine la concezione della moda nella cultura occidentale: al di là dei fini puramente funzionali ed estetici, gli abiti devono rispettare il comune senso del pudore, l' occasione, il momento storico, le norme che regolano la società, senza sgarri. Ma cosa accade quando questi precetti vengono infranti?

 

MODA SCANDALOMODA SCANDALO

Cosa si può definire scandaloso? A questo interrogativo risponde Tenue correcte exigée, quand le vetement fait scandale, la mostra inaugurata il primo dicembre al museo Les Arts Décoratifs di Parigi e aperta sino al 23 aprile. L' esposizione mira a esaminare motivazioni e conseguenze degli indumenti più "indecorosi" e discussi dal Medio Evo a oggi, e il suo percorso dimostra come le ragioni che innescano certe reazioni siano rimaste le stesse, nonostante i secoli trascorsi.

 

la moda secondo rick owensla moda secondo rick owens

Lo prova per esempio la sezione dedicata all' androginia, da Giovanna D' Arco, che scendeva in battaglia vestita da uomo, a Marlene Dietrich, spesso rifiutata nei locali più eleganti perché vestita con abiti maschili. Passando per la gonna da uomo di Jean Paul Gaultier, lo smoking da donna di Yves Saint Laurent e finendo con la fluidità barocca e femminea di Alessandro Michele per Gucci.

MODA SCANDALOMODA SCANDALO

 

Per non parlare dell' unisex ante litteram di Coco Chanel, un caposaldo degli scandali stilistici del '900: in un' epoca di orientalismi e decori, lei veste le sue donne con severi abitini neri, cancella i corsetti, gioca per sottrazione rifiutando gli stilemi dell' epoca, scioccando i suoi contemporanei. La sua rivendicazione d' indipendenza estetica per le donne ricorda quella delle dame veneziane del XVI secolo, abituate a portare zeppe da mezzo metro, e di Maria Antonietta, la prima trend-setter indipendente: tutte loro furono ferocemente criticate per non volersi conformare alle regole del tempo, decidendo da sole cosa indossare.

 

MODA SCANDALOMODA SCANDALO

La stessa somiglianza corre tra lo choc provocato nel Medio Evo dai primi pantaloni a sbuffo e il recente affermarsi dell' oversize estremo coi suoi pantaloni cadenti e le T-shirt XXL, o tra i cappucci banditi nel XV secolo in Francia da Carlo VI perché ritenuti tipici dei criminali e quelli delle felpe di oggi, considerati segno di cattive intenzioni se calati sul capo (il caso più eclatante è quello dell' afroamericano Trayvon Martin, ucciso da un vigilante privato nel 2012).

 

E le passerelle? Negli anni si sono trasformate in uno strumento di "propaganda" tra i più efficaci: è innegabile il segno che hanno lasciato nella cultura contemporanea la sfilata di Martin Margiela in un cortile popolare della banlieu parigina, le drammatiche messe in scena di Alexander McQueen, la collezione grunge di lusso di Marc Jacobs per Perry Ellis nel '92 o quelle di Rick Owens, che nel 2015 ha fatto sfilare i modelli nudi dalla cintola in giù.

 

MODA SCANDALOMODA SCANDALO

Capitolo a parte per il nude- look e per il suo affermarsi: si parte dalle sottovesti impalpabili delle dame nel periodo napoleonico e si arriva al sorprendente rovesciamento concettuale di oggi, secondo cui a provocare di fatto è chi si copre troppo.

 

L' indumento più criticato del 2016 è stato infatti il burkini, capace di attrarre un' ondata d' indignazione senza precedenti nella storia contemporanea. Come cambiano i tempi.

burqini 2burqini 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”