ilva di taranto

NAZIONALIZZARE L’EX ILVA COSTERA’ PIU’ DEL PREVISTO – ARCELOR-MITTAL ALZA IL PREZZO PER VENDERE LA MAGGIORANZA DI ACCIAIERIE D'ITALIA AL SOCIO PUBBLICO INVITALIA: IL MILIARDO DI EURO MESSO A DISPOSIZIONE DAL GOVERNO DRAGHI PER PASSARE DAL 38 AL 60% DELLE QUOTE DELLA SOCIETÀ NON BASTA. I FRANCO-INDIANI VOGLIONO 500 MILIONI IN PIÙ – TENSIONI ANCHE SULL'AD: IL MINISTRO URSO NON VUOLE CONFERMARE LUCIA MORSELLI

Gilda Ferrari per “La Stampa”

 

 

ilva taranto 8

L'obiettivo sarebbe condiviso, ma la strada per raggiungerlo è tortuosa e in salita. Fumata nera per Acciaierie d'Italia. L'assemblea degli azionisti, tenutasi ieri a Milano, è stata aggiornata a martedì prossimo, per dare il tempo a governo e ArcelorMittal di proseguire il negoziato in corso sul ribaltamento della governance, con il passaggio in maggioranza del socio pubblico Invitalia. Soldi e amministratore delegato i nodi in discussione.

 

ARCELORMITTAL 1

Secondo quanto ricostruito, la multinazionale sarebbe disponibile a fare un passo indietro in anticipo rispetto a quanto prevede l'accordo sottoscritto nel 2020, ma sulla valorizzazione della società le posizioni sarebbero distanti. Invitalia detiene il 38% di Acciaierie d'Italia e punta a salire al 60% versando il miliardo di euro messo a disposizione dal governo Draghi. Un miliardo basta per salire dal 38% al 60%? «Secondo ArcelorMittal, no - rivela una fonte vicina al dossier -. Il socio privato sostiene che Acciaierie d'Italia valga di più rispetto al 2020 quando è stato sottoscritto l'accordo. Perché gli investimenti ambientali sono stati fatti e perché la società, pur avendo problemi finanziari, non perde».

 

lucia morselli 1

Da qui il rilancio dei franco-indiani, che chiederebbero 1,5 miliardi. «La cifra torna - si commenta negli ambienti siderurgici - perché se i debiti verso i fornitori superano il miliardo, quanto stanziato dal decreto Aiuti bis è già diventato insufficiente. Ma sul fatto che la società abbia acquistato valore in questi due anni c'è molto da discutere». Il fronte pubblico non riconosce affatto la valorizzazione, a fronte dello stato in cui versano gli impianti e del minimo storico raggiunto dalla produzione: quest' anno non arriverà a 4 milioni di tonnellate di acciaio a fronte dei 6 milioni concordati.

 

lucia morselli

Il secondo nodo riguarda l'assetto di comando. L'obiettivo del governo è salire in maggioranza per controllare la gestione della società, dei tre stabilimenti di Genova, Taranto e Novi Ligure. E il controllo passa attraverso la scelta di un nuovo amministratore delegato, tanto più che il debutto dell'attuale capoazienda con Adolfo Urso è stato pessimo: il ministro delle Imprese non ha gradito che Lucia Morselli non lo abbia avvertito che avrebbe sospeso l'attività di 145 aziende fornitrici.

 

Nei giorni scorsi Urso è stato chiaro: «Lo Stato ci ha messo molto denaro e ci metterà altri due miliardi, ma abbiamo il dovere di sapere come saranno spesi per recuperare il declino», poiché oggi l'ex Ilva «non è in condizione di poter reggere una produzione come quella che l'Italia merita». ArcelorMittal sembra invece non voler mollare la presa sull'ad.

ARCELORMITTAL

«Se il socio pubblico vuole cambiare l'amministratore delegato deve prima trovare qualcuno disposto a farsi carico della sfida siderurgica», fa notare una fonte. C'è chi dice che lo scounting sia già cominciato.

 

Dal ministero delle Imprese trapela che nel corso dell'assemblea di ieri «sono emersi elementi di interesse meritevoli di un approfondimento per arrivare a una soluzione condivisa». I due soci, insomma, trattano davvero, e in questi giorni qualche passo avanti è stato fatto, anche se insufficiente a una svolta.

 

QUESTION TIME DI ADOLFO URSO ALLA CAMERA

La complessità del quadro - contrattuale, ma anche giudiziario - richiede più tempo. D'altronde, anche quando ArcelorMittal, a fronte della soppressione dello scudo penale da parte del Parlamento, nell'autunno del 2019, ricorse al Tribunale di Milano per la rescissione del contratto, furono necessari diversi mesi di trattativa con Ilva in amministrazione straordinaria prima di arrivare all'accordo del marzo 2020 che chiuse il contenzioso, lasciando in eredità l'attuale situazione.

 

Oggi nel cda di Acciaierie d'Italia Spa siedono l'ad Morselli, che ha tutte le deleghe, e due dirigenti del gruppo. Il cda della holding è composto da 3 consiglieri per azionista ed è presieduto da Franco Bernabè, espressione di Invitalia, ma senza deleghe gestionali. 

arcelormittalprotesta operai contro arcelorilva 1

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?