claudio mancini

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - CI LASCIA CLAUDIO MANCINI, 96 ANNI, PRODUTTORE, ORGANIZZATORE E PRODUTTORE ESECUTIVO NON ROMANO, DE PIÙ – CON SERGIO LEONE STABILÌ UN RAPPORTO DI FIDUCIA E AMICIZIA. HA RISOLTO QUALSIASI PROBLEMA: MANCA UN ATTORE DA TENERE IMPICCATO PER LA SCENA CHIAVE DI “C’ERA UNA VOLTA IL WEST”? LO FA CLAUDIO MANCINI. MARIO BREGA CHIEDE UNO SPROPOSITO PER UN RUOLO MINORISSIMO IN “C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA”? CLAUDIO GLI SPARA UN COLPO DI PISTOLA FRA I PIEDI - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

claudio mancini

Un altro pezzo di cinema italiano se ne va. Produttore, organizzatore e produttore esecutivo, ma anche attore, comparsa, capo elettricista, operatore, ex-pugile, Claudio Mancini, non romano deppiù, 96 anni, in gran parte passati in gioventù nelle produzioni Ponti-De Laurentiis, da “Ulisse”, “Attila”, “Barabba” ai più facili Totò movies, e da adulto a fianco di Sergio Leone, col quale stabilì un vero rapporto di fiducia e amicizia, ha davvero fatto di tutto nel cinema italiano e ha risolto qualsiasi problema. Sempre.

 

Manca un attore da tenere impiccato per la scena chiave di “C’era una volta il West” girata nella Monumental Valley? Lo fa Claudio Mancini. Sul set dello stesso film, l’attore più pazzo del mondo, Al Mulock, decide di buttarsi dalla finestra del suo albergo col vestito di scena a un giorno dalla fine delle riprese proprio sotto gli occhi di Sergio Leone, che pronuncia la celebre frase “Ma non si poteva buttà domani, sto stronzo”, e che fa Claudio Mancini?

 

Lo porta all’ospedale, non tanto per salvare il moribondo, non ce la farà, quanto per recuperare il costume per la scena del giorno dopo. “A Cla’, il costume”, gli ha appena detto Leone. Non c’era bisogno di dirlo. Il giorno dopo Mancini acchiappa Giancarlo Santi detto “Foschia”, aiuto regista, si conoscono dai tempi di “Controsesso” di Marco Ferreri, gli mette il costume di Mulock e girano la scena. Questa che segue l’ha raccontata lui stesso a Alberto Crespi.

 

claudio mancini in c'era una volta il west 1

Mario Brega, amico fraterno di Leone, chiede uno sproposito per un ruolo minorissimo in “C’era una volta in America” e Claudio che fa? Gli spara un colpo di pistola fra i piedi, da sotto il tavolo. E Brega non fa una piega. Lo guarda e dice: “A Cla’, ma che fai, me spari?”. E Mancini: “E te sparo sì, hai rotto er cazzo a chiede tutti ‘sti sordi”. Era gente di un altro mondo. Leone lo volle per il suo quarto film, “C’era una volta il West” e lo ha richiamato per tutti i film che ha girato dopo. Non era adatto a fare il produttore, Leone lo sapeva.

 

Credo che su qualche film perse anche dei soldi. Ma era adatto, con tutta l’esperienza che si era fatto ai tempi di Ponti De Laurentiis a fare il produttore esecutivo, il supervisor sul set. Più un film era difficile, più avevi bisogno di lui. Sul set di “Un genio, due compari, un pollo”, nella Monumental Valley, organizza un catering, un indiano navajo pretende di essere invitato, non lo vogliono, questo acchiappa un fucile e inizia a sparare. Tutti scappano o si abbassano a terra. Solo Mancini non si abbassa e lo affronta. E in romanesco lo affronta. “Ma che te sei impazzito, me stai a sbragà tutto er catering, ma va a morì ammazzato’.

mario brega c'era una volta in america

 

Così lo acchiappa, lo disarma e lo rimette sul suo pickup. E lo rimanda a casa. Nato a Roma nel 1928, cresce come tanti ragazzini per strada. Gioco preferito la sassaiola. Nel 1948 grazie allo zio elettricista entra a Cinecittà. Fa un po’ di tutto. Anche l’attore. Scuro di pelle, fa l’arabo in “Jolanda, la figlia del Corsaro nero” di Mario Soldati con May Britt, ma lo troviamo anche in “La donna del fiume”, sempre di Soldati. Diventato capo elettricista, segue per 13 anni le produzioni di Dino De Laurentiis e Carlo Ponti. Filmoni, come “Ulisse”, “Attila”, La grande guerra”, ma anche parecchi mondo movies.

 

 Fa un po’ di tutto, anche l’operatore. Fino a quando impara a fare l’organizzatore e su “Barabba”, nel 1960, risulta in produzione. Passa dal “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo del 1951, alla versione diretta da Vittorio de Sica, “Matrimonio all’italiana” con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, dove figura assieme a Alfredo Melidoni come produttore supervisore. Difficile capire i suoi ruoli nel cinema degli anni ’50. Ma è chiaro che con le spalle protette da Ponti e De Laurentis a Cinecittà se l’”accomanna”.

claudio mancini

 

Quando David Lean va in Jugoslavia per capire se può girare lì “Il Dottor Zivago”, Mancini lo accompagna. Nel 1963 lo troviamo assistente del produttore, Lorengo Pegoraro, per il curioso “Nudi per vivere” firmato Elio Montesti, un nome che nasconde tre celebri registi, Elio Petri Giuliano Montaldo Giulio Questi. Con Petri e Montaldo rimarrà amico. Sarà produttore esecutivo di “La decima vittima” di Petri, film odiato da Ponti che risolverà il finale tagliando trenta pagine di copione, mi ha detto Ursula Andress.

 

claudio mancini

E si dovettero inventare quella scena assurda in aereo che risolveva malamente il fatto che mancasse il finale, da girare in Congo. Sarà organizzatore di “La classe operaia va in Paradiso” e produrrà in prima persona anni dopo il complesso e discusso “La proprietà non è più un furto”. Montaldo lo ritroverà nelle produzioni di Leone, “Il giocattolo”. Ma farà il produttore esecutivo addirittura di certi film di Marco Bellocchio, “Sbatti il mostro in prima pagina”, che nasceva per la regia di Sergio Donati, altra creatura nata con Leone, e poi per “La visione del sabba”. In realtà, quando lo chiamò Leone, aveva fatto di tutto, ma non lo spaghetti western.

 

claudio mancini

Eppure fu proprio Leone a volerlo a tutti i costi. Intuendo che il suo lavoro era l’esecutivo, l’organizzatore su grandi set, non il produttore. Con Leone resterà fino alla fine, da “C’era una volta il West” a “Giù la testa” a “Il mio nome è nessuno”, girato da Tonino Valerii. In proprio mette in piedi “Occhio alla penna” di Michele Lupo con Bud Spencer, “Il trucido e lo sbirro” e “La banda del Trucido” di Umberto Lenzi con Tomas Milian. Sosteneva di essersi inventato lui il nome Trucido. Possibile. L’ho intervistato varie volte e non si inventava nulla.

claudio mancini in c'era una volta il west 3

 

Produsse come unit manager per Bino Cicogna anche “Nell’anno del signore” di Gigi Magni, e in proprio il fantascientifico “Contamination” di Luigi Cozzi. Ma leggo anche l’ultimo film di Dino Risi, “Giovani e belli” con Anna Falchi, dove figura come supervisore alla produzione. Il suo ruolo non è mai chiaro, passa da un film che supervisiona a uno che produce indifferentemente, ma è chiarissimo che se un set funziona, lui sta lì. Grande scuola.

 

Lo recuperano per le grandi serie televisive di questi anni, soprattutto per “IL commissario Montalbano”, prodotto da Carlo Degli Esposti. Ma lavorò anche su “Gente di mare” e “Caravaggio”. Oltre a un grande professionista, perdiamo anche una memoria storica importante del nostro cinema. Quella che aveva sparato a Mario Brega non la sapevo… Chissà che faccia avrà fatto Sergio Leone…   

claudio mancini impiccato in c'era una volta il west sercio leone sul set di c'era una volta in americaclaudio mancini in c'era una volta il west 2

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...