genevieve page

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 97 ANNI GENEVIÈVE PAGE. BELLA, BIONDA, COLTA, NATURALMENTE ELEGANTE, TRA LE RARE ATTRICI FRANCESI IN GRADO DI PASSARE DAI SET PARIGINI A QUELLI DI HOLLYWOOD – DIRETTA AL CINEMA DA BILLY WILDER IN “LA VITA PRIVATA DI SHERLOCK HOLMES”, DA ROBERT ALTMAN IN “TERAPIA DI GRUPPO” E “ARIA”, DA LUIS BUNUEL IN “BELLE DE JOUR” – FREDDA, SEMPRE SICURA DI SÉ, POTEVA INTERPRETARE PERFETTAMENTE CONTESSE, MARCHESE, SIGNORE DELL’ALTA SOCIETÀ, MA NON POTEVA CERTO ESSERE UNA ESUBERANTE STAR DA GRANDE PUBBLICO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

 

Genevieve Page

Bella, bionda, colta, naturalmente elegante, tra le rare attrici francesi in grado di passare dai set parigini a quelli di Hollywood, da quelli italiani a quelli inglesi, se ne va Geneviève Page, 97 anni.

 

Gran dama del cinema e del teatro francese, era stata diretta a teatro da Sacha Guitry, Jean-Louis Barrault, Jean Vilar, dal suo adorato Gérard Philipe che ritrova sul set di “Fanfan le Tulipe” di Christian-Jaque, al cinema da Billy Wilder in “La vita privata di Sherlock Holmes” dove interpreta Gabrielle Valladon, l’unica donna amata dal detective, da Delmer Daves in “Youngblood Hawke”, da Robert Altman in “Terapia di gruppo” e “Aria”, da Luis Bunuel in “Belle de jour”, da George Cukor in “Estasi”, da Anthony Mann in “El Cid”, da John Frankenheimer in “Grand Prix”.

 

Catherine Deneuve Genevieve Page

Aveva recitato con star del calibro di Robert Mitchum, David Niven, Dirk Bogarde, Curd Jürgens, Jean Marais, Yves Montand, Michel Bouquet, Michel Simon, Jean-Paul Belmondo. A teatro poteva passare con la stessa grazia da classici di Molière, Marivaux, de Musset a “Le lacrime amare di Petra von Kant” di R. W. Fassbinder, al cinema da produzioni di genere di Riccardo Freda, Jean Delannoy e Jacques Deray a stravaganze di Susan Sontag, fu la protagonista in coppia con Gunnel Lindblom del suo film bergmaniano “Brother Karl”, di Memè Perlini, il palermitano “Cartoline italiane”, dove recita con Lindsay Kemp.

 

Fredda, sempre sicura di sé, poteva interpretare perfettamente contesse, marchese, signorine e signore dell’alta società, ma non poteva certo essere una esuberante star da grande pubblico. Il film che avrebbe dovuto lanciarla a Hollywood, il mélo “Youngblood Hawke” di Delmer Daves con James Franciscus, sarà ahimé un fiasco e non uscirà mai in Francia.

 

 

Genevieve Page

“Estasi”, il biopic su Franz Liszt diretto da Charles Vidor e terminato da George Cukor, dove è l’amore del protagonista, troppo gay per crederci, non sarà un successo. Così, al cinema, si vede rubar la scena dalle italiane più esuberanti, come Gina Lollobrigida o Sophia Loren, ma al cinema, va detto, in poche hanno la sua classe.

 

Nata a Parigi nel 1927 come Geneviéve Bonjean, da un padre esperto d’arte, celebre gallerista e collezionista e da una madre figlioccia di Christian Dior, studia al Liceo Racine, diventa attrice alla Comédie. Tra la fine degli anni ’40 e i primi anni ’50 è giù sul palcoscenico con i grandi del teatro francese, Sacha Guitry, Jean Vilar, Jean-Louis Barrault.

 

Con Gérard Philippe recita in “Lorenzaccio”, “Les caprices de Marianne”. Nel cinema fa il suo piccolo esordio nel 1949 con “Ce siècle à cinquante ans” di Denise Tual, poi in “nessuna pietà per le donne” di Christian Stengel con Simone Renant e Michel Auclair. Esplode con "Fanfan le Tulipe” di Christian-Jaque con Gérard Philipe e Gina Lollobrigida, che non ha certo la sua classe.

 

Genevieve Page

Infatti interpreta il ruolo della Marquise de Pompadour, il primo di una serie cospicua di grandi dame francesi. E’ protagonista nel 1958 di “Lettres ouverte”di Alex Joffé con Robert lamoureux e del successivo “lo strano desiderio del signor Baird” di Geza von Radvany con Michel Simon.

 

La troviamo in “Nuits andalouses” di Maurice Cloche come Dominique de Bellecombe, in “Cherchez la femme” di Raoul André come Barbara Van Looren. Nel 1956 la troviamo con Curd Jurgens nel “Michele Strogoff” di Carmine Gallone, dove recita anche Sylva Koscina. Il suo primo film anglofone è “Spionaggio internazionale” di Sheldon Reynolds, dove divide la scena con Robert Mitchum e Ingrid Thulin.

 

E’ protagonista anche di “La volpe di Londra” di Roy Kellino con David Niven. Più interessante lo stravagante “Amour de poche” di Pierre Kast dove il mad doctor Jean Marais la trasforma in una donna piccolissima. Con Riccardo Freda recita nello spionistica “Agguato a Tangeri” con Edmund Purdom e Gino Cervi.

 

Il biopic dedicato a Franz Liszt “Estasi”, dove è la contessa Maria, è un mezzo disastro. Iniziato da Charles Vidor, terminato da George Cukor, Liszt è il povero Dirk Bogarde, troppo truccato. Parlando perfettamente inglese diventa la principessa Urraca nel kolossal prodotto da Samuel Bronston, diretto da Anthony Mann “El Cid” con Charlton Heston e Sophia Loren.

 

Genevieve Page 2

René Clément la vuole in “Il giorno e l’ora” con Simone Signoret. In “Spionaggio senza frontiere” di jean-Claude Dudrumet ritrova Jean Marais. Il suo primo film hollywoodiano, il mélo “Scandalo in società” o “Youngblood Hawke” di Delmer Daves con James Franciscus è un disastro. In realtà Hollywood non sa come trattarla. Si prova anche a farle fare la sorella di Elvis Presley.

 

La ritroviamo in tanti film francesi del tempo, “Tre camere a Manhattan” di Marcel Carné, “Un avventuriero a Tahiti” di Jean becker con Jean-Paul Belmondo, E’ Madame Anais in “Belle de jour” di Luis Bunuel. La troviamo nella commedia inglese “Le disavventure di un guardone” di John Krish, tratto da un romanzo di Evelyn Waugh con Robin Phillips e lei come matura adescatrice del giovane protagonista, nel “Mayerling” di Terence Young con Catherine Deneuve e Omar Sharif.

 

Partecipa a produzioni marginali o curiose, il film di Susan Sontag “Brother Karl”, “La strana maledizione di Montezuma” di Richard Quine con Richard Widmark, “Buffet freddo” di Bertrand Blier. La recupera Robert Altman per “Terapia di gruppo” con Glenda Jackson e Jeff Goldblum, e per un episodio di “Aria”.

 

Genevieve Page 3

Non smette mai di recitare, alternando teatro (“Le lacrime amare di Petra von Kant” nel 1980), tv e cinema. Diventa protagonista in un raro film di Memè Perlini scritto da Antonello Aglioti, “Cartoline italiane” con Lindsay Kemp.

Genevieve Pagebella di giorno Genevieve Page

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)