IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - UN’ALTRA DELLE RAGAZZE DELLA DOLCE VITA SE NE VA: E’ YVONNE FURNEAUX, 98 ANNI, UNA BELLEZZA ESPLOSIVA CHE SEMBRAVA FATTA PER IL CINEMA IN TECHNICOLOR, ANCHE SE ALLA FINE AVEVA TROVATO IL SUCCESSO COL BIANCO E NERO - GRAZIE A “LA DOLCE VITA”, E AL FATTO CHE POTESSE RECITARE SIA IN FRANCESE CHE IN INGLESE, EBBE UNA BELLA CARRIERA NEGLI ANNI ’60, ALTERNANDO RUOLI DA DONNA BORGHESE DI OGGI A GRANDI RUOLI STORICI NEL PEPLUM - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

marcello mastroianni yvonne furneaux la dolce vita

Un’altra delle ragazze della Dolce vita se ne va. E’ Yvonne Furneaux, 98 anni, capelli neri, occhi verdissimi, una bellezza esplosiva che sembrava fatta per il cinema avventuroso in Technicolor degli anni ’50 con Errol Flynn, ma anche per l’horror a colori di Terence Fisher, col quale aveva girato “La mummia” nel 1959, nel doppio ruolo della principessa Ananka e della ben più giovane fidanzata del protagonista archeologo, che risveglia i desideri sopiti per 4000 anni dalla Mummia-Christopher Lee, alla fine aveva trovato il successo col bianco e nero in Italia grazie a Federico Fellini che in “La dolce vita” le aveva dato il ruolo di Emma, fra Anita Ekberg e Anouk Aimée, fra Magali Noel e Nadia Gray.

 

yvonne furneaux. 4

Grazie a “La dolce vita”, e al fatto che potesse recitare sia in francese che in inglese ebbe una bella carriera negli anni ’60, alternando ruoli da donna borghese di oggi a grandi ruoli storici nel peplum e negli avventurosi. Attrice shakespeariana capace di passare dall’inglese al francese, rimase in Italia perché adorava il nostro cinema, che non sempre la trattò benissimo, e adorava il nostro paese. Di fatto girò fino a “In nome del popolo italiano” di Dino Risi, dove la troviamo assieme a Gasmann e Tognazzi, per ritirarsi già negli anni ’70. Non sembrava adatta al cinema moderno.

 

Nata come Elisabeth Yvonne Scathcer figlia di un banchiere inglese e di una francese, che si chiamava appunto Furneaux, era nata a Roubaix, in Francia, dove la famiglia si era trasferita per il lavoro del padre. Torna in Inghilterra a 11 anni. Era ancora una ragazzina quando si iscrisse, con un certo profitto, ad un concorso di danza classica, che però abbandonò per studiare filologia francese ad Oxford. Ma, decisa a far l’attrice, si iscrive alla Royal Academy of Dramatic Arts, iniziando a dividersi tra teatro e cinema fin dai primissimi anni ’50.

 

yvonne furneaux in lisbona

Ha piccoli ruoli, a volte neanche citato sui titoli, in film come “Meet Me Tonight” di Anthony Pellissier con Valerie Hobson, “Un giorno… tutta la vita” di Victor Saville con Merle Oberon, “Il masnadiero” di Peter Brooks con Laurence Olivier, ma chi la lanciò veramente, facendola scendere dal palcoscenico del teatro e la portò al cinema, era troppo bella per fermarsi al teatro, fu Errol Flynn, che la volle nei sui avventurosi inglesi, come “Il principe di Scozia” diretto da William Keighley, che le apre le porte dell’avventuroso a colori, o “Il maestro di Don Giovanni” di Milton Krims con Errol Flynn che si muove tra Gina Lollobrigida, lei,  Paola Mori, la futura moglie di Orson Welles e Nadia Gray, che sarà il primo dei molti film che girerà in Italia.

yvonne furneaux in il vendicatore nero

O “Il vendicatore nero” di Henry Levin con Joanne Dru e Peter Finch. Sono avventurosi, ma senza Errol Flynn, anche “Cross Chanel” di R.G.Springsteen, dove è protagonista a fianco di Wayne Morris, e “Il principe della maschera rossa”, girato in Italia da Leopoldo Savona con Frank Latimore e Maria Fiore. In Italia, grazie alla sua bellezza, viene scelta da Michelangelo Antonioni per “Le amiche” assieme a Eleonora Rossi Drago, Valentina Cortese, Madeleine Fischer nel ruolo di Momina de Stefani. Sui giornali italiani raccontava che, malgrado le sue precise richieste, non ricevette mai il copione con le sue battute da imparare a memoria.

 

yvonne furneaux in la dolce vita

Gira pure il meno impegnato “Lui, lei e il nonno” di Anton Giulio Majano a fianco di Walter Chiari e Gilberto Govi. Un piccolo thriller, “Lisbon”, diretto e interpretato in Portogallo da Ray Milland le apre le porte della tv americana. Colpisce infatti il produttore David Susskind che la chiama a Hollywood assieme a Richard Burton come la protagonista Cathy per la versione televisiva di “Cime tempestose” mentre stava seguendo un tour teatrale shakesperiano a Ceylon. Il film rimase celebre perché Burton in scena aveva un orologio al polso…

 

Ma se con Hollywood non avrà alla fine grandi rapporti, il successo internazionale di “La dolce vita” di Federico Fellini le assicurerà un periodo di grande lavoro tra Italia e Francia. Ha la fortuna, infatti, di potere recitare in francese come in inglese e di poter alternare ruoli da peplum a commedie a film impegnati.

 

christopher lee e yvonne furneaux in la mummia

La troviamo così in film come “A noi piace freddo” di Marino Girolami, “Via Margutta” di Mario Camerini con Antonella Lualdi e Gerard Blain, “Il carro armato dell’8 settembre” di Gianni Puccini con Gabriele Ferzetti e Dorian Gray, “Caccia all’uomo” di Riccardo Freda, “I 4 tassisti” di Giorgio Bianchi, “I lancieri neri” di Giacomo Gentilomo con Mel Ferrer, “Il criminale” di Marcello Baldi con Jack Palance. Le si attribuisce un flirt con il produttore e attroe genovese Renzo Marignano, anche se dubito che sia vero.

 

federico fellini e yvonne furneaux in la dolce vita

 Sul set dei film di Claude Autant-Lara, allora regista di film di grande successo popolare, “Il conte di Monte Cristo” con Louis Jordan e “L’omicida” con Gert Froebe e Maurice Ronet, si lega col direttore della fotografia Jacques Natteau, un francese di origine italiana, il vero cognome è Chiuminatto, anche pilota, che sposa nel 1962. I due si divideranno tra Parigi, dove hanno una casa, e Roma, dove hanno un castello sui monti sabini a 30 km dal centro. Pur non diventando una star di prima grandezza, Yvonne Furneaux gira molti film in Italia. Peplum, come “Io, Semiramide” di Primo Zeglio, dove torna a interpretare la principessa egiziana.

marcello mastroianni e yvonne furneaux in la dolce vita

Negli articoli del tempo si legge che “Primo Zeglio si innamorò di lei vedendola nel film di Fellini. Rincorse la pellicola dalle prime alle seconde e terze visioni, per vedere e rivedere la donna, che ormai lo aveva, conquistato sentimentalmente, ed allorché se la vide davanti in carne ed ossa non seppe far altro che chiamarla Emma: col nome, cioè, del personaggio di La dolce vita. Molti anni dopo Zeglio ci racconta la cosa in maniera del tutto diversa.

 

 “Doveva essere la risposta italiana a Cleopatra. Mi hanno detto: non ti preoccupare, ti diamo noi una che è meglio della Taylor e poi ha degli occhi… Era Yvonne Furneaux. Gli occhi erano belli, lei bellissima, ma non riusciva a muoversi senza far ridere anche il gruista più donnaiolo. L’anno dopo girava già con Tanio Boccia”. In realtà non girerà mai con Tanio Boccia. La troviamo invece in “Il leone di Tebe” di Giorgio Ferroni con Mark Forrest, dove è la bella Elena di Troia. “Per te menammo infinite stragi, eri in segreto la sposa di tutti noi”, le dice nel film Mark Forrset.

 

anthony perkins e yvonne furneaux in le scandale delitti e champagne

Gira anche delle stravaganze come “I raggi della morte del dottor Mabuse” di Hugo Fregonese con Peter Van Eyck. O la lunga serie inglese in costume “Hereward the Wake” con Alfred Lynch. Sono film più importanti “Repulsion” di Roman Polanski con Catherine Deneuve, 1967, e “Le scandale” di Claude Chabrol con Anthony Perkins, Maurice Ronet, 1967. Purtroppo la sua attività, piuttosto frenetica, si ferma all’inizio degli anni ’70. Con “In nome del popolo italiano” di Dino Risi prova a riprendere il discorso col nostro cinema.

 

Ma preferisce dedicarsi alla famiglia, al figlio Nicolas, nato nel 1969.  Va a vivere in Svizzera, apparirà sporadicamente in qualche film stravagante, come “Frankenstein’s Great Aunt Tillie” del 1984, dove è la nipotina di Frankenstein, e morirà in America, a North Hampton, nel New Hampshire, vecchissima, quasi centenaria per i postimi di un ictus.

yvonne furneaux. 6yvonne furneaux. 5yvonne furneaux e ian hendry in repulsionmarcello mastroianni e yvonne furneaux in la dolce vita yvonne furneaux. 3yvonne furneaux e maurice ronet in l'omicidayvonne furneaux e maurice ronet in le scandale delitti e champagneyvonne furneaux in il principe di scozia yvonne furneaux in lisbonayvonne furneaux. 1yvonne furneaux. 2yvonne furneaux. 7

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...