medici no vax

CORTOCIRCUITO ITALIANO: NEGLI OSPEDALI MANCA IL PERSONALE MEDICO E C’E’ CHI PROPONE DI RICHIAMARE IN SERVIZIO, CON OBBLIGO DI TAMPONE, GLI OPERATORI SANITARI NO VAX SOSPESI - CONTRARIO L'ORDINE DEI MEDICI: “LA LEGGE CHE OBBLIGA ALLA VACCINAZIONE ANTI COVID GLI OPERATORI SANITARI NON È CASUALE: NASCE PROPRIO DALLA NECESSITÀ DI GARANTIRE DA UNA PARTE LA SICUREZZA DEI PAZIENTI E DALL'ALTRA QUELLA DEGLI OPERATORI, E CIÒ NON È SEMPRE RISOLVIBILE CON IL SISTEMA DEI TAMPONI. E POI DOBBIAMO DARE L'ESEMPIO”

Antonio Caperna per “il Giornale”

 

Tamponare la situazione. Mai come ora il termine diventa protagonista di una situazione, che sta dividendo i camici bianchi. Divampa, infatti, la polemica tra i medici, e non solo, sulla necessità di ovviare in qualche modo alla carenza in corsia.

 

medici no vax

La richiesta avanzata da Giampero Avruscio, presidente della sezione padovana del sindacato dei primari ospedalieri Anpo, di far rientrare i medici No vax sospesi con obbligo di tampone, per fronteggiare la pressione alla quale sono sottoposti nuovamente gli ospedali, trova infatti le perplessità del presidente della Federazione degli Ordini dei medici, Filippo Anelli, per il quale «la legge che obbliga alla vaccinazione anti Covid gli operatori sanitari non è casuale: nasce proprio dalla necessità di garantire da una parte la sicurezza dei pazienti e dall'altra quella degli operatori, e ciò non è sempre risolvibile con il sistema dei tamponi».

 

medici no vax

Ricorda infatti che «prima del vaccino, nonostante tutti gli strumenti di protezione che avevamo, morivano tra i 60 e gli 80 medici ogni mese, da quando ci siamo vaccinati la mortalità si è quasi azzerata. Questo dato ci dice tutto. La legge sull'obbligo vaccinale per gli operatori sanitari è il frutto di una serie di valutazioni, oggi condivise da altri Stati europei che stanno introducendo un analogo obbligo: parliamo di salute pubblica con la protezione di pazienti e medici, a cui si aggiunge anche una funzione educativa, e cioè che i medici devono vaccinarsi per dare l'esempio».

 

La questione non si porrebbe se ci fosse personale a disposizione in maniera adeguata ma purtroppo l'attuale situazione si scontra con antiche decisioni di tagli continui alla sanità, blocco delle assunzioni e tante altre scelte che hanno fatto vivere la sanità pubblica sempre in emergenza, affidandosi all'abnegazione del personale sanitario e che un evento sconvolgente come la pandemia rivela immediatamente nella sua gravità.

 

medici no vax

Quindi, al di là dei fronti contrapposti sulla possibilità di ricorrere al tampone, c'è la necessità di porre rimedio subito il problema e anche per una massiccia assunzione di nuovi medici è già stato evidenziato che i giovani non possono aver l'esperienza di chi lavora in corsia da anni o soprattutto nelle terapie intensive e nel pronto soccorso.

 

«La necessità di avere più personale negli ospedali è una esigenza che abbiamo espresso tutti, in ogni momento, e credo che il Covid abbia evidenziato questa necessità e come la programmazione sia stata inadeguata rispetto ai bisogni reali», sottolinea Anelli. E in quanto medici «siamo chiamati a una diretta responsabilità, a un maggior lavoro.

 

medici no vax

Ma ritorniamo ad avere un ruolo nella società: quello di garanti della professione e della scienza. Di quelle evidenze scientifiche che oggi vedono la mortalità dieci volte minore di un anno fa, vedono numeri estremamente più bassi per i ricoveri in rianimazione», conclude, intervenendo a Milano al Convegno della Commissione Albo Odontoiatri nazionale. Intanto una buona notizia arriva dalla Sardegna, dove con due distinti accordi sindacali, siglati con i rappresentanti dei medici e del personale sanitario del comparto, l'assessorato regionale della Sanità ha definito i criteri per l'assegnazione delle «Rar», le Risorse aggiuntive regionali: 13 milioni di euro stanziati con la legge Omnibus, destinati, attraverso l'introduzione di incentivi ad hoc, a dare sostegno agli ospedali in difficoltà per la carenza di personale. «Una misura di portata storica, sia per le finalità sia per le risorse impegnate», afferma il presidente della Regione, Christian Solinas.

medici no vax

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....