friedrich merz usa ue

NEL MERZ DEL CAMMIN DI NOSTRA VITA – IL PARADOSSO DEL NEO-CANCELLIERE TEDESCO: QUANDO NEL 2009 LASCIÒ LA POLITICA (SCONFITTO E ISOLATO DA ANGELA MERKEL NELLA CDU), DIVENNE UN ALFIERE DEL LIBERALISMO AMERICANO. FISSATO CON REAGAN, ORA SI È AUTO-CONSEGNATO LA MISSIONE DI “EMANCIPARE L’EUROPA DAGLI USA”, COME HA DETTO IN UNA DELLE PRIME FRASI DOPO LA VITTORIA – BERLINO VERSO LA ROTTURA DEL TABÙ DELLA DETERRENZA DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE DELL’UE: SARÀ LA FRANCIA, CON LE SUE 290 TESTATE, A FARE DA GARANTE DELLA PROTEZIONE UE…

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

friedrich merz foto lapresse 2

Quando nel 2009, sconfitto ed emarginato dentro la Cdu da Angela Merkel, decise di non ricandidarsi al Bundestag e lasciare la politica, Friedrich Merz risolse il dilemma di Erich Fromm, scegliendo di avere ed essere: iniziò una lucrativa attività di avvocato d’affari e allo stesso tempo diventò presidente (pro bono) dell’Atlantik Brücke, il tempio dell’atlantismo in Germania.

 

C’era l’America nel suo cuore, sin da quando era ragazzo nel Sauerland e i soldati americani di stanza nel Nord Reno-Vestfalia li vedeva ogni giorno. Merz, ipse dixit , è stato più di cento volte negli Stati Uniti, dove coltiva una vasta rete di amici e di contatti politici. Il suo mito è Ronald Reagan, del quale visita regolarmente la tomba alla biblioteca presidenziale a lui intitolata a Simi Valley, in California.

 

Di Reagan ha fatto sua una celebre battuta: «Le nove parole più terrificanti nella lingua inglese sono: “I’m from the government, and I’m here to help”, sono del governo e sono qui per aiutare».

 

angela merkel friedrich merz

Solo partendo da questo si può capire l’enormità del cambio di paradigma intellettuale e politico, innescato nel futuro cancelliere tedesco dal Secondo Avvento di Donald Trump, con il suo assalto distruttivo ai rapporti transatlantici.

 

Agli occhi del nuovo presidente, la stessa idea d’Europa è priva di significato. La sua America non ha più intenzione di essere garante di ultima istanza della sicurezza europea. Non ci sono più valori comuni, ma soltanto interessi da difendere, meglio se in aggressive trattative bilaterali, dove ogni cosa ha un prezzo.

 

emmanuel macron e donald trump foto lapresse 3

«È chiaro che il governo di Washington non si cura più tanto del nostro destino», riassume Merz, il quale si pone come «priorità assoluta» il rafforzamento dell’Europa in modo da diventare rapidamente «indipendente dagli Stati Uniti».

 

Il compito è così urgente, che il leader cristiano-democratico non è più neppure così sicuro che a giugno, al prossimo vertice atlantico, «parleremo ancora della Nato nella sua attuale forma, ovvero se dovremo creare già prima una capacità difesa europea autonoma».

 

FRIEDRICH MERZ GIOVANE CANDIDATO IN EUROPA

Secondo Gordon Repinski, direttore di Politico Germany , «Merz sa che solo con la forza si può essere convincenti in una conversazione a tu per tu con Donald Trump e sarà questo il suo approccio». Concretamente significa che l’Europa deve fare di più sull’Ucraina, la Germania e gli altri Paesi europei devono spendere di più sulla difesa.

 

[…]

L’evoluzione del pensiero di Merz sul rafforzamento dell’Europa arriva fino a infrangere un tabù, quello del deterrente nucleare. Nei giorni precedenti il voto il futuro cancelliere ha infatti ipotizzato l’avvio di una discussione con Francia e Gran Bretagna sulla possibilità di estendere il loro dispositivo atomico all’intera Europa. «Dobbiamo considerare che per Trump la promessa della difesa collettiva prevista dal Patto atlantico non sia più incondizionata. Per questo forse dovremo emanciparci dagli Usa anche per quanto riguarda la difesa nucleare».

FRIEDRICH MERZ DA GIOVANEMERKEL MERZ

 

[…]

MERKEL MERZ

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”