NELL’ALDO DEI CIELI - A ROMA IL SALUTO DEGLI AMICI A DE LUCA (FOTO E VIDEO)

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia


Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Germana Consalvi per "Il Messaggero"

Come diceva Flaiano, Roma è una grande capitale e una città di provincia. La citazione che aveva scelto per la sua rubrica "Fuga di notizie" nella pagina Giorno e Notte del Messaggero - nella quale per anni Aldo De Luca ha svelato divertenti dietro le quinte dello showbiz, dei vip e dei salotti - sembra fatta su misura anche per l'ultimo saluto tributato ieri al giornalista, storica e prestigiosa firma della mondanità del Messaggero, scomparso improvvisamente una settimana fa, a 67 anni.

Nella suggestiva cornice dell'Aranciera di San Sisto, a Caracalla, un'incredibile folla di amici, del mondo dello spettacolo e di quello salottiero, ma anche della politica e delle istituzioni. E c'era il mondo dell'informazione, capitanato dalla grande famiglia del Messaggero, del presente e del passato. Tutti hanno voluto abbracciare i parenti di De Luca: i figli Thomas e Valeria, la compagna Silvana, i fratelli Sergio e Athos.

Il primo a parlare è Sergio De Luca: «Mi ha lasciato una grande eredità, la leggerezza». Con un filo di voce Athos De Luca racconta Aldo: «Non è mai stato il fratello maggiore che bacchettava, ma era quello che ci aiutava a vivere. Si è fatto da solo, con tanti anni di gavetta. Era felice quando condivideva la sua vita con gli altri. Per noi è sempre stato una presenza di riferimento, un dandy moderno. Il giornale gli piaceva molto, gli piaceva raccontare storie».

Valeria De Luca: «La cosa più forte da condividere è la gratitudine per la rete che si è manifestata subito dopo la morte di mio padre. Mi ha fatto riflettere su quanto sia importante una visione corretta della vita e della morte. Mi viene naturale pensare che abbia trovato la prima scusa esterna per andarsene quando diceva lui...».

LE TESTIMONIANZE
L'Aranciera stenta a contenere quel vasto mondo di affetti e di stima che De Luca si è conquistato con il suo mestiere e con la sua personalità brillante e gaudente, mai superficiale. La sua uscita di scena così repentina e spiazzante lascia tutti increduli. Pierfrancesco Pingitore, re del Bagaglino, ricorda: «Gli proposi l'imitazione di Occhetto. Da quel momento per lui si è aperta una seconda professione che amò per la sua leggerezza». Il tributo di Maurizio Mattioli, commosso ed emozionato, è «per non aver tradito l'amico per il giornalista».

Sfilano, tra gli altri, Marisela Federici, Renzo Arbore, Pippo Baudo, Giancarlo Magalli, Michele La Ginestra, il deputato Roberto Giachetti, Francesca Rettondini, Guglielmo Giovanelli, Tiziana Luxardo, Rodolfo Laganà, Geppy Gleijeses, Mario Zamma, Fiamma Izzo, la press agent Paola Comin, Daniela Terreri, Dario Salvatori. C'era questo c'era quello nell'Aranciera trasformata in onore di Aldo De Luca in una grande capitale e in una città di provincia.

 

 

 

Ugo Collini Rino Barillari e Ermanno Di Quinzio Pippo Baudo Renzo Arbore e Adriano Aragozzini Patrizia Mirigliani ricorda Aldo De Luca Maurizio Mattioli ricorda Aldo De Luca Magalli e Pingitore Eva Grimaldi Gli amici di Aldo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....