matteo salvini ponte sullo stretto

DOPO L'IMMAGINARIA "PONTIERA TRUMPIANA" MELONI, ARRIVA IL "PONTIERE DELLA CUCCAGNA'' SALVINI - DOMANI IL CIPESS APPROVERÀ IL VIA LIBERA ALLA SPESA DI 13,5 MILIARDI DI EURO (A CARICO DELLO STATO) PER L'OPERA PER CUI MANCA UN PROGETTO ESECUTIVO UNICO E PER CUI L'EUROPA POTREBBE INTERVENIRE PER ANOMALIE AMBIENTALI - PER ANGELO BONELLI LO STATO RISCHIA DI PAGARE 1,5 MILIARDI DI PENALI AI PRIVATI IN CASO DI MANCATA REALIZZAZIONE - MICHELE AINIS: “SARÀ L'ALBERO DELLA CUCCAGNA. PER I 250 PROPRIETARI DI CASE ESPROPRIATE, PER LE IMPRESE LOMBARDE, PER I DISOCCUPATI. SARÀ ANCHE “UN'IMPORTANTE OPERAZIONE ANTIMAFIA”, ALLA FACCIA DEI GUFI COME DON CIOTTI, SECONDO CUI C'È IL RISCHIO CHE QUEL PONTE NON UNISCA DUE COSTE MA DUE COSCHE…”

1. C'È IL VIA LIBERA AL PONTE "ALLE IMPRESE 1,5 MILIARDI SE L'OPERA NON SI FARÀ"

Estratto dell’articolo di Antonio Fraschilla per "la Repubblica"

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

 

Il grande progetto del ministro Matteo Salvini è a un punto di svolta. Dopo oltre due anni dall'annuncio, e dal decreto che ha rimesso in piedi le vecchie gare sospese dal governo Monti per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, domani il Cipess approverà il via libera alla spesa di 13,5 miliardi di euro per l'opera.

 

Al momento non c'è ancora un progetto esecutivo e l'incartamento presentato dal consorzio Eurolink è stato approvato con prescrizioni dal ministero dell'Ambiente.

E non è ancora chiaro se si debba attendere un via libera formale dalla Commissione europea sulla parte delle aree naturali che non si potranno ripristinare né tutelare.

 

MATTEO SALVINI - PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA - BY EDOARDO BARALDI

Di certo c'è che il governo Meloni domani arriverà a un via libera, su un'opera definita da Palazzo Chigi «strategica anche a fini militari nell'ambito Nato», che avrà un effetto immediato: la firma del contratto con i privati del consorzio Eurolink di cui ha una quota importante Webuild.

 

A oggi non c'è un accordo scritto tra committente, la società statale Stretto di Messina, e chi deve realizzare il Ponte: il cosiddetto decreto Salvini del marzo 2023 stabiliva la firma dopo l'approvazione al Cipess. La stessa cifra fissata nel bilancio dello Stato, 13,5 miliardi, è frutto di un emendamento presentato dai deputati della Lega che hanno ottenuto di stimare l'aggiornamento del costo rispetto alle gare del 2010 attraverso i prezzi medi delle materie prime negli ultimi anni.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO

Ma con il via libera del Cipess (l'organismo economico interministeriale che valuta la congruità del costo e non il progetto ingegneristico) si potrà firmare un contratto con relative penali per lo Stato o per i privati in caso di inadempienza di una delle parti e mancata realizzazione dell'opera.

 

«Un momento storico», esulta il ministro Salvini annunciando la convocazione del Cipess per domani. E ha ragione: con il governo Berlusconi l'iter si era fermato al ministero dell'Ambiente e allora tra l'altro si prevedeva una spesa quasi a metà tra Stato e privati, e non tutta a carico del bilancio statale.

cartelli contro il ponte sullo stretto a pontida

 

Al momento, comunque, solo la parte pubblica, che oggi sostiene l'onere del costo, potrebbe venire meno agli impegni considerando le variabili ancora aperte: manca un progetto esecutivo unico e complessivo, si è previsto di poter andare avanti con i cantieri a «stralci», e l'Europa potrebbe intervenire ravvisando anomalie nella parte ambientale.

 

E, ancora, restano sullo sfondo le polemiche con l'Ingv sulla parte sismica e con l'Anac che ha definito l'iter messo in piedi da Salvini «sbilanciato a favore dei privati». Secondo il co-coordinatore di Alleanza verdi e sinistra, Angelo Bonelli, con la firma del contratto lo Stato rischia di pagare 1,5 miliardi di penali ai privati in caso di mancata realizzazione dell'opera […]

 

progetto ponte sullo stretto di messina 1

[…] Dalla Stretto di Messina assicurano che non sarà questa la cifra in ballo, anzi sarà «dimezzata»: […] «La misura che sarà applicata è pari al 5 per cento dei lavori non eseguiti fino a un massimo di quattro-quinti del valore residuo del contratto. Si tratta della metà del valore del 10 per cento di penali previsto dal codice degli appalti. Si ricorda che il valore del 13,5 miliardi non riguarda l'importo contrattuale».

 

ponte sullo stretto di messina dataroom 3

[…] da domani, una volta firmato il contratto, lo Stato avrà sul groppone impegni vincolanti con i privati.

 

2. IL PONTE DELLA CUCCAGNA

Estratto dell’articolo di Michele Ainis per “la Repubblica”

Il Ponte sullo Stretto non si vede ma si sente, eccome se si sente. Al pari delle voci che ti risuonano in testa se soffri di schizofrenia. In questo caso rimbomba il vocione di Matteo Salvini, ministro dei porti, dei ponti e anche dei conti, dato che il mastodonte ci costerà 13,5 miliardi (stima per difetto). Ieri l'ultimo annuncio: i cantieri partiranno entro l'estate.

MICHELE AINIS

[…]

 

Aggirando i vincoli ambientali, nonostante i dubbi della commissione tecnica istituita presso il ministero dell'Ambiente, nonostante le proteste di rompiscatole come il Wwf e Greenpeace. Derogando alle verifiche antimafia nel decreto Infrastrutture (e qui a protestare è stata l'Anac, l'Autorità che vigila sul contrasto alla corruzione). Sorvolando sulla faglia sismica denunciata dall'Istituto nazionale di geofisica, su cui poggerà il pilone nel lato Calabria.

MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME

 

E infine definendo quest'opera strategica per la difesa militare, per la stessa sopravvivenza della Nato, allo scopo di sbarazzarsi dei controlli di legalità.

Sicché adesso è fatta, (ri)annuncia Salvini. Manca soltanto l'approvazione — prevista per domani — del Cipess, che non è un cipresso bensì un organo interministeriale, quindi decide in una logica politica, senza le pruderie dei tecnici. Ne otterremo in dono — aggiunge il ministro — l'albero della cuccagna.

 

Per i 250 proprietari di case espropriate a Torre Faro, che verranno indennizzati in dobloni d'oro. Per le imprese lombarde che gestiranno i lavori (quelle meridionali no, non sono contemplate). Per i disoccupati, giacché il ponte creerà 100 mila posti di lavoro (ai suoi tempi Berlusconi ne prometteva un milione, ma poi c'è stato il crollo delle nascite).

 

MATTEO SALVINI E IL PLASTICO DEL PONTE SULLO STRETTO

Verranno inoltre ad aiutarci 170 ingegneri dagli Stati Uniti (senza dazi, si spera). E il Ponte sullo Stretto sarà anche «un'importante operazione antimafia» — chissà poi perché, forse perché la mafia non s'occupa di affari. Alla faccia dei gufi come don Ciotti, secondo cui c'è il rischio che quel ponte non unisca due coste ma due cosche.

 

ponte sullo stretto

Poi, certo, si può sempre eccepire. Per esempio in nome del paesaggio […] O evocando i dubbi espressi dagli studiosi di strutture in acciaio circa la fattibilità di questo ponte a campata unica lungo più di tre chilometri, circa la sua capacità di resistere ai venti e ai terremoti (l'ultimo, nel 1908, ha fatto 80 mila vittime). O ancora mettendo in fila le autentiche necessità della popolazione siciliana, d'un territorio nel quale l'acqua corrente viene razionata e i treni arrancano su linee ferroviarie a binario unico.

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA - MEME

 

Ma infine l'ultima obiezione investe il metodo, anziché il merito della questione. È giusto, è lecito, è opportuno che una decisione così dirompente passi sopra la testa della cittadinanza? Senza consultarla con un referendum, senza un dibattito pubblico sui vantaggi e, sì, sugli svantaggi?

APPALTARE DELLA PATRIA - MEME BY EMILIANO CARLI PROGETTO PER IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINAsalvini ponte sullo strettoponte sullo strettomichele ainis col suo libromichele ainismeme su Matteo Salvini e il ponte sullo stretto

DON LUIGI CIOTTI 2

[…]

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...