matteo salvini ponte sullo stretto

DOPO L'IMMAGINARIA "PONTIERA TRUMPIANA" MELONI, ARRIVA IL "PONTIERE DELLA CUCCAGNA'' SALVINI - DOMANI IL CIPESS APPROVERÀ IL VIA LIBERA ALLA SPESA DI 13,5 MILIARDI DI EURO (A CARICO DELLO STATO) PER L'OPERA PER CUI MANCA UN PROGETTO ESECUTIVO UNICO E PER CUI L'EUROPA POTREBBE INTERVENIRE PER ANOMALIE AMBIENTALI - PER ANGELO BONELLI LO STATO RISCHIA DI PAGARE 1,5 MILIARDI DI PENALI AI PRIVATI IN CASO DI MANCATA REALIZZAZIONE - MICHELE AINIS: “SARÀ L'ALBERO DELLA CUCCAGNA. PER I 250 PROPRIETARI DI CASE ESPROPRIATE, PER LE IMPRESE LOMBARDE, PER I DISOCCUPATI. SARÀ ANCHE “UN'IMPORTANTE OPERAZIONE ANTIMAFIA”, ALLA FACCIA DEI GUFI COME DON CIOTTI, SECONDO CUI C'È IL RISCHIO CHE QUEL PONTE NON UNISCA DUE COSTE MA DUE COSCHE…”

1. C'È IL VIA LIBERA AL PONTE "ALLE IMPRESE 1,5 MILIARDI SE L'OPERA NON SI FARÀ"

Estratto dell’articolo di Antonio Fraschilla per "la Repubblica"

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

 

Il grande progetto del ministro Matteo Salvini è a un punto di svolta. Dopo oltre due anni dall'annuncio, e dal decreto che ha rimesso in piedi le vecchie gare sospese dal governo Monti per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, domani il Cipess approverà il via libera alla spesa di 13,5 miliardi di euro per l'opera.

 

Al momento non c'è ancora un progetto esecutivo e l'incartamento presentato dal consorzio Eurolink è stato approvato con prescrizioni dal ministero dell'Ambiente.

E non è ancora chiaro se si debba attendere un via libera formale dalla Commissione europea sulla parte delle aree naturali che non si potranno ripristinare né tutelare.

 

MATTEO SALVINI - PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA - BY EDOARDO BARALDI

Di certo c'è che il governo Meloni domani arriverà a un via libera, su un'opera definita da Palazzo Chigi «strategica anche a fini militari nell'ambito Nato», che avrà un effetto immediato: la firma del contratto con i privati del consorzio Eurolink di cui ha una quota importante Webuild.

 

A oggi non c'è un accordo scritto tra committente, la società statale Stretto di Messina, e chi deve realizzare il Ponte: il cosiddetto decreto Salvini del marzo 2023 stabiliva la firma dopo l'approvazione al Cipess. La stessa cifra fissata nel bilancio dello Stato, 13,5 miliardi, è frutto di un emendamento presentato dai deputati della Lega che hanno ottenuto di stimare l'aggiornamento del costo rispetto alle gare del 2010 attraverso i prezzi medi delle materie prime negli ultimi anni.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO

Ma con il via libera del Cipess (l'organismo economico interministeriale che valuta la congruità del costo e non il progetto ingegneristico) si potrà firmare un contratto con relative penali per lo Stato o per i privati in caso di inadempienza di una delle parti e mancata realizzazione dell'opera.

 

«Un momento storico», esulta il ministro Salvini annunciando la convocazione del Cipess per domani. E ha ragione: con il governo Berlusconi l'iter si era fermato al ministero dell'Ambiente e allora tra l'altro si prevedeva una spesa quasi a metà tra Stato e privati, e non tutta a carico del bilancio statale.

cartelli contro il ponte sullo stretto a pontida

 

Al momento, comunque, solo la parte pubblica, che oggi sostiene l'onere del costo, potrebbe venire meno agli impegni considerando le variabili ancora aperte: manca un progetto esecutivo unico e complessivo, si è previsto di poter andare avanti con i cantieri a «stralci», e l'Europa potrebbe intervenire ravvisando anomalie nella parte ambientale.

 

E, ancora, restano sullo sfondo le polemiche con l'Ingv sulla parte sismica e con l'Anac che ha definito l'iter messo in piedi da Salvini «sbilanciato a favore dei privati». Secondo il co-coordinatore di Alleanza verdi e sinistra, Angelo Bonelli, con la firma del contratto lo Stato rischia di pagare 1,5 miliardi di penali ai privati in caso di mancata realizzazione dell'opera […]

 

progetto ponte sullo stretto di messina 1

[…] Dalla Stretto di Messina assicurano che non sarà questa la cifra in ballo, anzi sarà «dimezzata»: […] «La misura che sarà applicata è pari al 5 per cento dei lavori non eseguiti fino a un massimo di quattro-quinti del valore residuo del contratto. Si tratta della metà del valore del 10 per cento di penali previsto dal codice degli appalti. Si ricorda che il valore del 13,5 miliardi non riguarda l'importo contrattuale».

 

ponte sullo stretto di messina dataroom 3

[…] da domani, una volta firmato il contratto, lo Stato avrà sul groppone impegni vincolanti con i privati.

 

2. IL PONTE DELLA CUCCAGNA

Estratto dell’articolo di Michele Ainis per “la Repubblica”

Il Ponte sullo Stretto non si vede ma si sente, eccome se si sente. Al pari delle voci che ti risuonano in testa se soffri di schizofrenia. In questo caso rimbomba il vocione di Matteo Salvini, ministro dei porti, dei ponti e anche dei conti, dato che il mastodonte ci costerà 13,5 miliardi (stima per difetto). Ieri l'ultimo annuncio: i cantieri partiranno entro l'estate.

MICHELE AINIS

[…]

 

Aggirando i vincoli ambientali, nonostante i dubbi della commissione tecnica istituita presso il ministero dell'Ambiente, nonostante le proteste di rompiscatole come il Wwf e Greenpeace. Derogando alle verifiche antimafia nel decreto Infrastrutture (e qui a protestare è stata l'Anac, l'Autorità che vigila sul contrasto alla corruzione). Sorvolando sulla faglia sismica denunciata dall'Istituto nazionale di geofisica, su cui poggerà il pilone nel lato Calabria.

MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME

 

E infine definendo quest'opera strategica per la difesa militare, per la stessa sopravvivenza della Nato, allo scopo di sbarazzarsi dei controlli di legalità.

Sicché adesso è fatta, (ri)annuncia Salvini. Manca soltanto l'approvazione — prevista per domani — del Cipess, che non è un cipresso bensì un organo interministeriale, quindi decide in una logica politica, senza le pruderie dei tecnici. Ne otterremo in dono — aggiunge il ministro — l'albero della cuccagna.

 

Per i 250 proprietari di case espropriate a Torre Faro, che verranno indennizzati in dobloni d'oro. Per le imprese lombarde che gestiranno i lavori (quelle meridionali no, non sono contemplate). Per i disoccupati, giacché il ponte creerà 100 mila posti di lavoro (ai suoi tempi Berlusconi ne prometteva un milione, ma poi c'è stato il crollo delle nascite).

 

MATTEO SALVINI E IL PLASTICO DEL PONTE SULLO STRETTO

Verranno inoltre ad aiutarci 170 ingegneri dagli Stati Uniti (senza dazi, si spera). E il Ponte sullo Stretto sarà anche «un'importante operazione antimafia» — chissà poi perché, forse perché la mafia non s'occupa di affari. Alla faccia dei gufi come don Ciotti, secondo cui c'è il rischio che quel ponte non unisca due coste ma due cosche.

 

ponte sullo stretto

Poi, certo, si può sempre eccepire. Per esempio in nome del paesaggio […] O evocando i dubbi espressi dagli studiosi di strutture in acciaio circa la fattibilità di questo ponte a campata unica lungo più di tre chilometri, circa la sua capacità di resistere ai venti e ai terremoti (l'ultimo, nel 1908, ha fatto 80 mila vittime). O ancora mettendo in fila le autentiche necessità della popolazione siciliana, d'un territorio nel quale l'acqua corrente viene razionata e i treni arrancano su linee ferroviarie a binario unico.

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA - MEME

 

Ma infine l'ultima obiezione investe il metodo, anziché il merito della questione. È giusto, è lecito, è opportuno che una decisione così dirompente passi sopra la testa della cittadinanza? Senza consultarla con un referendum, senza un dibattito pubblico sui vantaggi e, sì, sugli svantaggi?

APPALTARE DELLA PATRIA - MEME BY EMILIANO CARLI PROGETTO PER IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINAsalvini ponte sullo strettoponte sullo strettomichele ainis col suo libromichele ainismeme su Matteo Salvini e il ponte sullo stretto

DON LUIGI CIOTTI 2

[…]

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...