carlo nordio alla camera - discussione mozione di sfiduccia - foto lapresse

IL PASTICCIO ALMASRI NON È L’UNICO GUAIO PER NORDIO – MENTRE CRESCONO LE POLEMICHE POLITICHE PER IL CASO DEL TORTURATORE LIBICO, IL GUARDASIGILLI DEVE AFFRONTARE UN GROSSO PROBLEMA “TECNICO”: L’ITALIA RISCHIA DI DOVER RESTITUIRE DIVERSI MILIARDI DEL PNRR PER IL MANCATO RAGGIUNGIMENTO, ENTRO LA SCADENZA DEL GIUGNO 2026, DI UNO DEI QUATTRO OBIETTIVI SULLA GIUSTIZIA, LA RIDUZIONE DEL 40% DELLA DURATA MEDIA DEI PROCESSI CIVILI. È STATO RAGGIUNTO SOLO IL 20% DI QUANTO RICHIESTO DALLA UE – PARTIRÀ DA QUESTO DATO LA DELIBERA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, CHE SARÀ DISCUSSA IN PLENUM DOMANI...

Estratto dell’articolo di Luciana Cimino per “il Manifesto”

 

CARLO NORDIO AL SENATO - FOTO LAPRESSE

II Si è aperta una settimana difficile per il guardasigilli Carlo Nordio. Le polemiche sul caso Elmasry, il torturatore e stupratore libico liberato dal governo italiano e rispedito in patria con un volo di stato, si sono rinvigorite dopo che è emersa la responsabilità del ministro alla Giustizia nella scarcerazione del libico e l’opposizione insiste nel chiedere le dimissioni di Nordio «con ancora più forza», come dice il M5S.

 

«Il tema non è la violazione del segreto ma la responsabilità del ministro - ha spiegato il senatore pentastellato Federico Cafiero De Raho - chiediamo che la presidente del Consiglio intervenga, i tempi ci inducono a credere che tutto fosse stato concordato». Anche Avs ritiene «principale responsabile Meloni. Nordio è la foglia di fico». «È stata smentita la versione del ministro e della sua capo di gabinetto Giusi Bartolozzi ma senza un intervento diretto di Meloni è impensabile che Nordio si sia assunto una tale responsabilità», ha affermato il senatore rossoverde Peppe De Cristofaro.

carlo nordio e il caso almasri

 

Il titolare di via Arenula, però, non è solo sotto attacco per le inadempienze strettamente politiche ma anche per quelle di natura più tecnica: l’Italia rischia di dover restituire diversi miliardi del Pnrr per il mancato raggiungimento, entro la scadenza del giugno 2026, di uno dei quattro obiettivi sulla giustizia, quello che riguarda la riduzione del 40% della durata media dei processi civili rispetto al 2019.

 

Al momento è stato raggiunto solo il 20% di quanto richiesto dalla Ue, come denunciato nei giorni scorsi dall’Anm, l’associazione nazionale magistrati. Partirà da questo dato la delibera del Consiglio superiore della magistratura (Csm), che sarà discussa in plenum domani. Un documento non solo critico, che vuole offre al ministro la disponibilità dei magistrati a collaborare attraverso alcune proposte mirate, in sostituzione dell’inconcludenza propagandistica del governo.

CARLO NORDIO AL QUESTION TIME AL SENATO

 

«Gli obiettivi erano stati fissati da Draghi, dopodiché in questo esecutivo è mancata una visione proattiva, non si è cercato di capire che cosa realmente si poteva realizzare: il problema della durata dei processi è un problema sistemico», ragiona con il manifesto Antonello Cosentino, giudice di Cassazione e membro del Csm. [...]

 

«Non è un problema solo di quest’ultimo governo - spiega - anche se ora si è accentuata una prassi propagandistica della normazione. Le leggi si fanno per dare un messaggio all’opinione pubblica, sulla base di esigenze emotive».

carlo nordio alla camera - foto lapresse

 

Per Cosentino «servirebbe una politica della giustizia come servizio e non come potere ma al momento l’esecutivo si è molto concentrato sull’idea di una ridislocazione dei rapporti tra i poteri dello stato, giudiziario esecutivo e legislativo, attraverso la riforma. La separazione delle carriere è un falso bersaglio, il punto è la fortissima diminuzione del peso istituzionale del governo autonomo dei magistrati». [...]

 

Il voto del plenum del Csm per il primo presidente della Corte di Cassazione, che succede a Margherita Cassano, è stato fissato, invece, per il prossimo 4 settembre. Nella seduta di commissione di ieri quattro voti sono andati a Pasquale D’Ascola, due a Stefano Mogini.

il video di giorgia meloni sul pnrr 2RITARDI ITALIANI DEL PNRR - DATAROOM

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…