letizia battaglia

REMEMBERING LETIZIA BATTAGLIA – LA GRANDISSIMA FOTOGRAFA PALERMITANA, SCOMPARSA UN ANNO FA, VIENE RICORDATA CON DUE LIBRI, UNO DI FRANCO MARESCO (QUELLO DI CINICO TV) E UNO DELL’EX COMPAGNO FRANCO ZECCHIN – "LA STESSA CATTIVERIA CHE SUBIVANO I FOLLI DENTRO L’OSPEDALE PSICHIATRICO, LA SUBIVA PALERMO. LA SUBIVA PER COLPA DI MILLE CAFONI. MA PALERMO NON È ABBASTANZA PAZZA PERCHÉ SENNÒ SAREBBE PER LE STRADE, A URLARE, A RECRIMINARE, A PIANGERE”

Estratto dell'articolo di Michele Smargiassi per “la Repubblica”

 

letizia battaglia

Palermo era una pazzia. Una pazzia folle e squilibrata: a volte troppa, a volte troppo poca. «Palermo mi sembra sia una città che soffre molto e che non è abbastanza pazza. Io vorrei che fosse più pazza, che reagisse di più e invece la sua è una pazzia silenziosa. Palermo pazza… No, non è abbastanza pazza, perché sennò sarebbe per le strade, a urlare, a recrimi are, a piangere anche». Contro l’altra pazzia, quella criminale. «Che era una follia prepotente, era la mafia. E l’ho detta ’sta parola che non volevo dire…».

 

FRANCO MARESCO COVER - LETIZIA BATTAGLIA

Una follia dolce e forte, invece, era quella di Letizia Battaglia, donna indomabile, fotografa addolorata stanca ma non vinta, che disse queste e molte altre cose, alcuni anni fa, a Franco Maresco, cineasta siciliano come lei, come lei spietatamente passionale verso la sua terra (Cinico Tv, suo e di Daniele Ciprì, è nella storia delle televisione italiana). Maresco la intervistò in una serie di occasioni, mentre realizzava i suoi film su di lei ( La mia battaglia , 2016), o con lei ( La mafia non è più quella di una volta , 2019) o semplicemente per il piacere di parlarle.

 

Ora quelle registrazioni finiscono sulla carta di un libro, La mia Battaglia (il Saggiatore), con la B maiuscola; e della grande narratrice visiva di una Palermo «bella e malvagia», affascinante e terribile come la strega di Biancaneve, a un anno dalla scomparsa vengono alla luce i pensieri più nascosti, quelli che gli intervistatori ossessionati dal tremendo cliché di «fotografa della mafia» non sono quasi mai andati a cercarle dentro.

 

(...)

LETIZIA BATTAGLIA FRANCO MARESCO

 

«Io ero attratta moltissimo dai folli, volevo entrare lì dentro e volevo portare qualcosa.

Ricordo che fu molto difficile, perché erano diffidenti», ma ci riuscì, e per qualche tempo ospitò a casa una di loro, in un rapporto stracolmo di affetto e sofferenza.

 

«Nessuno aveva mai interagito con loro. Pensa che non avevano neanche un nome. Quando chiedevo a uno di loro come ti chiami, lui mi diceva il cognome». Non pubblicò mai quelle fotografie, «le ho fatte, certo, ma non li ho mai ripresi mentre stavano male, buttati per terra con le gambe a pecora». Quelle giornate erano per lei, paradossalmente, un’oasi mentale. «Avevo visto tanto sangue. Per questo era un conforto per me andare allo psichiatrico, perché la città era pesante. La stessa cattiveria che subivano quelli dentro lo psichiatrico, la subiva Palermo. La subiva per colpa di mille cafoni…».

 

franco zecchin cover letizia battaglia

Ci andava in Vespa, al manicomio. Sul sellino assieme a Franco Zecchin, fotografo a L’Ora come lei, collega e compagno di vita per diciotto anni. E anche lui, Zecchin, oggi riapre un cassetto e condivide con noi la sua Battaglia, in un libro di ritratti (ma ritratti non è la parola: Battaglia non si metteva mai in posa passiva, doveva sempre fare qualcosa), intitolato semplicemente Letizia (Postcart editore), che è il complemento visuale perfetto dell’altro libro – andrebbero letti insieme, contemporaneamente.

 

Dice Zecchin di Battaglia che «la sua relazione col mondo passava attraverso un rapporto fisico con la realtà», e qui lo vediamo benissimo: è il corpo di Letizia, sensibile e infrangibile, che satura le immagini di energia, in spiaggia coi bambini di Ballarò, in piazza con le femministe, in giro per i vicoli con il grande Koudelka, e appunto nell’ospedale psichiatrico, braccia alzate, bocca che grida, mentre lei, allieva di Grotowski, costruisce uno spettacolo teatrale coi degenti. Le piaceva il Nicholson del Nido del cuculo, racconta a Maresco. «Ma tu pensa al dramma che vivevamo! Un giorno correvi in mezzo al sangue, e poi, un altro giorno si correva perché c’era uno spettacolo in un teatrino, un concerto, un dibattito, un’occupazione». Palermo splendida e schizofrenica, «allora convivevano tutte le belle e drammatiche situazioni che sempre convivono nella vita. Per cui allora Palermo era… sublime».

LETIZIA BATTAGLIA FRANCO ZECCHIN

 

(...) Contro la sua stessa città amata e detestata, contro l’ipocrisia dei film e telefilm sulla mafia dove i criminali «sono tutti simpatici come i Sopranos». Amareggiata, mai rassegnata. Guardando Maresco dritto «in quegli occhi verdi così», gli annunciò: «Voglio morire viva. Ho detto a tutti che quando morirò, voglio che la gente mangi, balli e canti». Il dolce, pazzo lutto che ce la tiene viva.

La bambina con il pallone di letizia battagliaLETIZIA BATTAGLIA- SHOOTING THE MAFIA LETIZIA BATTAGLIAFulvio Abbate, Franco Zecchin e lo scrittore Gaetano Testa (foto di Letizia Battaglia) Fulvio Abbate fotografato da Letizia Battaglia, Palermo 1980 letizia battagliaLETIZIA BATTAGLIA- SHOOTING THE MAFIA storie di strada letizia battagliastorie di strada letizia battagliastorie di strada letizia battaglialetizia battaglia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)