marina bernardo caprotti esselunga

FALCE & CARRELLO LA TRIONFERÀ? – AL PARCO COMMERCIALE DI BARANZATE, A 7 CHILOMETRI DAL DUOMO DI MILANO, VA IN ONDA UNA NUOVA PUNTATA DELLA GUERRA DELLA SINISTRA CONTRO ESSELUNGA - SONO ANNI CHE IL SINDACO PD LUCA ELIA TIENE A IMPOLVERARSI NEI CASSETTI DUE PROGETTI DI RESTYLING ED ORA L’AZIENDA DI BERNARDO CAPROTTI È PRONTA A CHIUDERE IL SUPERMERCATO...

Baranzate, Esselunga

Roberta Rampini per “Qn – il Giorno” 

 

L’unica certezza è che Decathlon dirà addio al parco commerciale di Baranzate per trasferirsi nel super-mall di Cascina Merlata, il centro commerciale Bloom da 80 mila metri quadri su tre livelli che sta sorgendo alle porte di Mind (ex area Expo), ospiterà 180 negozi e sarà pronto entro l’anno. 

 

L’incognita, invece, è l’effetto “domino” che questo trasferimento potrebbe avere sugli altri due player, Esselunga e Leroy Merlin, i grandi marchi attualmente presenti nel distretto dello shopping di Baranzate, cittadina da 11 mila abitanti nella prima cintura Nord Ovest di Milano. 

Baranzate, sindaco pd Luca Elia

 

Esselunga vorrebbe restare nell’area, e allargarsi, ma il confronto aperto con l’amministrazione del sindaco pd Luca Elia, finora, non ha portato a nulla. Le due proposte progettuali presentate da Esselunga alla giunta, nell’ambito di un piano di ammodernamento della propria rete, sono ferme da anni negli uffici del Municipio. 

 

Leroy Merlin Baranzate

Da una parte c’è lo schema di restyling dell’attuale supermercato, edificio che verrebbe poi affittato a un’altra azienda (già contattata). Essselunga ha presentato una Scia (segnalazione certificata di inizio attività) nel 2017. Ad oggi, fa sapere il gruppo in una nota, è però “risultato irrealizzabile per la rigidità dello Strumento urbanistico vigente e la mancata volontà dell’amministrazione a modificare i contenuti dello stesso”.

BARANZATE

 

Il motivo? La catena di supermercati aveva chiesto di poter recintare una parte del piazzale antistante all’edificio, intervento sollecitato dal futuro “inquilino” del negozio, ma l’ipotesi di chiusura dell’area si è incagliata nelle norme urbanistiche: da lì lo stop all’iter autorizzativo. 

bernardo caprotti falce e carrello

 

Questa operazione si sarebbe dovuta per altro accompagnare al secondo progetto proposto da Esselunga all’amministrazione di Baranzate: un nuovo supermercato appena oltre la Tangenziale Nord Rho-Monza, immaginato per rafforzare (e non smobilitare) l’investimento nell’hinterland milanese. 

 

Esselunga ha condiviso con il Comune “l’opportunità di trasferire il negozio esistente in un’area posta nelle immediate vicinanze, e sviluppare dunque un negozio con un nuovo format, più adatto alle esigenze della clientela con un costo aziendale che supera i 30 milioni di euro e l’opportunità di 110 assunzioni sul territorio di Baranzate”, spiega una nota del gruppo. Anche in questo caso, tuttavia, non è ancora stata raggiunta un’intesa. 

bernardo caprotti falce e carrello

 

In conclusione: di fronte alla bocciatura di entrambi i progetti Esselunga si trova adesso obbligata a valutare l’addio al polo commerciale e il trasferimento nel “Bloom” di Cascina Merlata. La chiusura del punto vendita di Baranzate, a condizioni urbanistiche invariate, sarebbe giudicata inevitabile. Se Esselunga lasciasse il parco commerciale, Leroy Merlin resterebbe sola nel distretto di Baranzate e a quel punto potrebbe a sua volta decidere di cercare una “piazza” con più appeal. 

 

Se invece Esselunga dovesse riuscire a superare gli ostacoli burocratici con il Comune, restare e investire su un supermercato più moderno, avrebbe un effetto su Leroy Merlin e potrebbe attrarre nell’area nuovi brand commerciali. Il sindaco dem Luca Elia, al pari di molti altri colleghi dell’area metropolitana milanese, sta cercando di amministrare i grandi cambiamenti nella geografia economica sul territorio.

MARINA CAPROTTI

 

E spiega: «Il parco commerciale di Baranzate ha diversi elementi di valore come l’accessibilità dalla Tangenziale Nord, un’ottima visibilità e molti parcheggi. Rimane di certo un insediamento di grande valore sia per gli attuali operatori che per eventuali altri che potrebbero arrivare. 

 

Baranzate, Esselunga

Interesse del Comune di Baranzate è quello di far lavorare al meglio gli operatori presenti e di attrarne di nuovi. Con Esselunga nel 2017 non ci fu nessuna trattativa – conclude Elia –. Il Comune di Baranzate è in costante contatto con gli operatori del territorio, Esselunga compresa, ed è pronto a valutare, fermo restante l’interesse pubblico, ogni ipotesi di potenziale sviluppo».

marina caprotti 6marina caprotti 5esselunga 9esselunga 7esselunga 6esselunga 5CAPROTTI FALCE E CARRELLOgiovanni battista re francesco moncada giuliana caprotti inaugurazione laesse roma

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO