ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

A OGNI SANZIONE CORRISPONDE UNA REAZIONE. MA OCCHIO A NON FINIRE DALLA PADELLA ALLA BRACE - L’EUROPA È PRONTA A RISPONDERE AI DAZI DI TRUMP SPALANCANDO LE PORTE ALLA CINA – URSULA VON DER LEYEN RILANCIA LA COOPERAZIONE CON PECHINO. E XI JINPING GODE: “LAVOREREMO CON L’UE PER RAFFORZARE LA COMUNICAZIONE STRATEGICA E IL COORDINAMENTO, ACCRESCERE LA FIDUCIA RECIPROCA, AFFRONTARE CONGIUNTAMENTE LE SFIDE GLOBALI” – PER EVITARE DI FINIRE PREDA DELLE MATTANE DI TRUMP, RISCHIAMO DI FINIRE STRITOLATI DALLA "VIA DELLA SETA"...

CINA: PECHINO, PRONTI A ESPANDERE COOPERAZIONE CON UE

URSULA VON DER LEYEN E XI JINPING

(LaPresse) - "La Cina lavorerà con l'Ue per rafforzare la comunicazione strategica e il coordinamento delle politiche, accrescere la fiducia reciproca, espandere la cooperazione, gestire correttamente le differenze, affrontare congiuntamente le sfide globali e promuovere uno sviluppo solido e lungimirante delle relazioni Cina-Ue, conferendo maggiore stabilità e certezza al mondo". Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Lin Jian, come riporta Global Times.

 

LA CINA VALUTA INDAGINE SU APPLE PER COMMISSIONI APP STORE

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

(ANSA) - L'Antitrust cinese valuta un'indagine su Apple per le commissioni addebitate agli sviluppatori di app, gettando le basi di un'altra criticità nella guerra commerciale di Pechino contro gli Usa tati Uniti dopo le tariffe statunitensi del 10% su tutto il made in China.

 

Lo riporta Bloomberg, secondo cui la State Administration for Market Regulation sta esaminando le politiche di Apple, tra cui la riduzione fino al 30% sulla spesa in-app e il divieto di servizi di pagamento e negozi esterni. L'Authority, hanno riferito fonti vicine al dossier, hanno parlato del caso con i dirigenti di Apple e gli sviluppatori di app dall'anno scorso.

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

VON DER LEYEN RILANCIA “PRONTI A ESPANDERE L’INTESA CON PECHINO”

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/02/05/news/von_der_leyen_dazi_ue_cina_trump-423982624/

 

«C’è spazio per impegnarci in modo costruttivo con la Cina e trovare soluzioni nel nostro reciproco interesse. Possiamo trovare accordi per espandere i nostri legami commerciali e di investimento».

 

La prova che la guerra dei dazi tra Ue e Usa è già iniziata la si è avuta ieri a Bruxelles, quando la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha rispalancato le porte alla Cina di Xi davanti alla Conferenza degli ambasciatori europei.

 

MACRON - XI JINPING - URSULA VON DER LEYEN

Non si tratta […] di un semplice segnale per mantenere buoni rapporti con Pechino. Ma di un messaggio esplicito agli States di Donald Trump: sulla scacchiera doganale tornano in gioco tutti i pezzi. Anche quello del Dragone. E se quindi viene meno il rapporto privilegiato con Washington, l’Unione dovrà rivolgersi altrove.

 

Non ancora una minaccia, certo, ma di sicuro un avvertimento. Nella consapevolezza che la Cina rappresenta ancora, come la definisce l’ultima Bussola strategica della Nato, la principale «sfida» dell’Occidente e degli Stati Uniti.

 

DAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

Anche solo evocare la possibilità di far risorgere il famigerato patto della “Via della seta” costituisce dunque il segno che il tradizionale asse America-Europa si sta incrinando, almeno sul piano economico. Contro quell’accordo l’Amministrazione Biden fece fuoco e fiamme. E lo stesso tycoon osserva l’Estremo Oriente con lo sguardo della competizione brutale.

 

«Mi avete sentito dire molte volte – ha ripetuto von der Leyen – che la nostra relazione con la Cina è una delle più intricate e importanti al mondo. È un partner commerciale fondamentale, che rappresenta circa il 9% delle nostre esportazioni e oltre il 20% delle nostre importazioni. Ma abbiamo assistito a crescenti squilibri e rischi che derivano dal fare affari con la Cina. Dobbiamo riequilibrare questa relazione».

 

Però, insiste la leader dell’esecutivo europeo, «è una linea sottile su cui dobbiamo camminare». Insomma, il mondo sta cambiando e il Vecchio continente ne deve prendere atto dichiarando la disponibilità a trattare con chiunque. A Bruxelles viene considerata una inevitabile conseguenza dei probabili «negoziati difficili, anche con partner di lunga data ».

 

[… Le parole della presidente della Commissione, però, rappresentano un monito anche a quei Paesi dell’Ue pronti ad accettare i diktat della Casa Bianca che vengono considerati potenzialmente in grado di disarticolare l’Unione: «Voglio essere chiara, l’Europa salvaguarderà la sua sicurezza economica e nazionale ».

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

I discorsi fatti dal premier ungherese Viktor Orbán, anche nel corso del Consiglio europeo straordinario dell’altro ieri, andavano in quella direzione. E molti dei leader presenti a P alais d’Egmont non hanno nascosto una certa sorpresa quando la presidente del consiglio italiana, Giorgia Meloni, nel corso del summit, ha esposto la sua teoria secondo la quale «ai dazi non si risponde con altri dazi».

 

Già lunedì scorso il presidente francese Emmanuel Macron aveva tracciato una linea opposta. Ma ieri il governo di Parigi è stato ancora più netto: «Nessuna concessione a Trump sui dazi, l’Ue deve prepararsi a una ritorsione». […]

ursula von der leyen xi jinpingEDITORIALE DEL WALL STREET JOURNAL CONTRO I DAZI DI TRUMPDONALD TRUMP - GIORGIA MELONI - MARCO RUBIO EMMANUEL MACRON XI JINPING URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”