vaccino antinfluenzale

“SERVIRÀ UN ANNO PER POTER VALUTARE L'EFFETTO DEI VACCINI" - PAOLO BONANNI, PROFESSORE DI IGIENE ALL'UNIVERSITÀ DI FIRENZE: “L'IMMUNITÀ DI GREGGE NON VA DATA PER SCONTATO. I VACCINI POTREBBERO FUNZIONARE NELLA PROTEZIONE DELLE SINGOLE PERSONE, MA NON NELL'IMPEDIRE IL CONTAGIO. INSOMMA, CHI SI VACCINA POTREBBE NON SVILUPPARE LA MALATTIA E PERÒ CONTAGIARE ALTRI - VACCINARE PRIMA I GIOVANI? E’ UNA BUONA IDEA”

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

PAOLO BONANNI

«La vaccinazione non è un processo scontato. Bisogna vedere quante dosi arrivano, che adesione offre la popolazione e se il vaccino protegge solo la persona o evita anche il contagio». Per Paolo Bonanni, professore ordinario di Igiene all' Università di Firenze e grande esperto dell' argomento «serve almeno un anno per avere tutte le risposte».

 

Così tanto?

«Nella più rosea delle ipotesi entro dicembre le autorità di regolazione daranno il via alla distribuzione da parte delle aziende farmaceutiche delle prime dosi, che arriveranno qualche milione alla volta. Dalle prime indicazioni si pensa di partire da operatori sanitari, lavoratori dei servizi essenziali, forze dell' ordine, anziani, malati, insegnanti e pian piano tutti gli italiani. Anche se l'organizzazione ingranasse e arrivassero subito tutte le dosi ci vorrà almeno fino all' estate».

 

A quel punto la pandemia finirebbe?

vaccino pfizer

«L' immunità di gregge non va data per scontato. I vaccini in via di approvazione potrebbero funzionare nella protezione delle singole persone, ma non nell' impedire il contagio. Insomma, chi si vaccina potrebbe non sviluppare la malattia e però contagiare altri, che se non vaccinati potrebbero ammalarsi».

 

E se i vaccini garantissero entrambe le protezioni?

«Con la vaccinazione di due terzi della popolazione si raggiungerebbe l' immunità di gregge».

 

A quel punto ne saremmo fuori?

«Sì, però teniamo presente che se tutti si vaccinassero il virus potrebbe pure continuare a circolare, ma senza mandare nessuno in ospedale, e il mondo ripartirebbe».

 

In attesa di un nuovo vaccino più raffinato?

vaccino covid

«Subito dopo i quattro in rampa di lancio, Astra Zeneca, Moderna, Pfizer e Johnson & Johnson, ce ne sono altri tredici in fase tre, per cui c'è speranza».

 

I primi ad arrivare saranno in parte efficaci e del tutto sicuri?

«Altrimenti non verrebbero autorizzati. L' efficacia dev'essere almeno del 50 per cento e le aziende la dichiarano ben più alta, ma vedremo cosa diranno le autorità regolatorie. Sulla sicurezza invece non avrei dubbi, perché è vero che si è fatto presto nel concepimento e nella produzione, ma i test sono quelli di sempre».

 

Il vaccino va reso obbligatorio?

«Nessuno ne sarebbe felice, ma in una situazione di emergenza si può ricorrere a scelte straordinarie. La decisione del governo di stare a vedere l' adesione della popolazione mi sembra saggia. Anche per capire se qualche vaccino limiti anche la trasmissione. Se funzionassero solo come protezione individuale infatti sarebbe difficile renderli obbligatori. Se impattassero sugli altri invece avrebbe più senso».

vaccino covid

 

Quanto tempo ci vorrà per capire se qualche vaccino limiti pure il contagio?

«Gli studi scientifici partiranno con le prima vaccinazioni ed entro pochi mesi, con la velocità a cui viaggia la ricerca durante la pandemia, si avranno i primi risultati».

 

Quando inizierà la vaccinazione?

«Se le autorità daranno il via si partirà a gennaio e sperando che la popolazione aderisca servirà una logistica importante. Nel caso del vaccino Pfizer ci sarà il problema della catena del freddo, per cui molte persone dovranno vaccinarsi in poco tempo. Le altre soluzioni sarebbero più pratiche».

vaccino coronavirus ricerche

 

Dove ci si vaccinerà?

«Nei grandi ospedali su appuntamento e con un' organizzazione militare».

 

Com'è l'idea di vaccinare prima i giovani, che trasmetterebbero di più il virus?

«In teoria sarebbe utile, ma non sapendo ancora se i vaccini inibiscono la trasmissione è meglio privilegiare le categorie a rischio».

 

Chi è guarito dal Covid-19 va vaccinato?

«In alcuni casi queste persone si sono riammalate, dunque sì, anche se forse si potrebbero vaccinare dopo le categorie a rischio».

 

Quanto dura l' immunità del vaccino?

«Sarà la grande domanda del 2021 e degli anni a seguire. Dopo un anno sapremo se dura un anno, dopo due se dura due...».

 

C' è differenza tra l' immunità di un guarito e di un vaccinato?

vaccino

«Il vaccino dovrebbe garantire un' immunità più forte e duratura, ma anche questo dipenderà dall' efficacia di ognuno dei quattro e poi tredici prodotti in arrivo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)