papillon

IL CINEMA DEI GIUSTI - QUESTO “PAPILLON”, DIRETTO DAL DANESE MICHAEL NOER, GIRATO TUTTO A CAMERA A MANO, È UN FILMONE BEN DIRETTO E BEN COSTRUITO, CON DUE OTTIMI PROTAGONISTI, IL CHARLIE HUNNAM DI “PACIFIC RIM” E IL RAMI MALEK DI “MR ROBOT” - MA IL PUBBLICO ITALIANO NON VA A VEDERE QUESTO BEL REMAKE: IERI SERA AL CINEMA “JOLLY” DI ROMA ERAVAMO IN QUATTRO SPETTATORI… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

PAPILLON

Niente. Il pubblico italiano non va nemmeno a vedere questo bel remake del vecchio Papillon con Steve McQueen e Dustin Hoffman. Ieri sera al cinema Jolly di Roma, anche senza Mondiali in contemporanea, eravamo in quattro spettatori a vederlo, col biglietto a cinque euro. Totale venti euro più un paio di gelati…

 

PAPILLON

C’era più vita all’Isola del Diavolo nella Guiana francese negli anni 40, insomma. Peccato, perché questo Papillon, diretto dal danese Michael Noer, girato tutto a camera a mano, e scritto da Aaron Guzikoski, che ha attinto più dalla grande sceneggiatura di Dalton Trumbo che dal romanzo autobiografico di Henri Charriére, è un filmone ben diretto e ben costruito, con due ottimi protagonisti, il Charlie Hunnam di Pacific Rim e il Rami Malek di Mr Robot. Inoltre gli americani lo vedranno solo il 24 agosto, questa è praticamente un’anteprima assoluta. Saranno contenti i produttori degli incassi italiani? Mah.

 

PAPILLON

Il nuovo Papillon è una sorta di copia più che fedele, solo un po’ più violenta, del vecchio e celebre film di Franklyn J. Schaffner, che uscì nel 1973, a soli quattro anni dall’uscita del libro e a soli cinque mesi dalla morte del suo protagonista e autore, Henri Charriére, che forse non aveva vissuto proprio tutto quello che raccontava. Ritroverete la Parigi pericolosa degli anni ’30, la bella Eve Hewson è Nanette, la ragazza di Papillon, il viaggio per nave dei detenuti verso la Guiana, la prigione delle anime perdute e tutto il resto.

 

Perfino Charlie Hunnam è una specie di nuovo Steve McQueen, che prese allora 2 milioni di dollari e nessun Oscar perché aveva rubato Ali McGraw a Robert Evans, uno dei più potenti produttori di Hollywood, mentre a Rami Malek spettano gli stessi occhialetti che aveva Dustin Hoffman, che prese 750 mila dollari in meno del suo socio e la cosa non gli andò giù.

 

PAPILLON

Personalmente, non solo adoro le storie di prigione e di evasioni celebri, ma conoscevo non solo a mente il vecchio Papillon, ma anche la sua meravigliosa parodia, Farfallon, con Franco e Ciccio e la regia di Riccardo Pazzaglia. Vi ricordo solo la scena del “cacca a me, sbobba a te”, col guardiano che dalle celle di isolamento di Franco porta via la cacca e lascia la sbobba. Solo che spesso si sbaglia, porta via la sbobba e lascia la cacca. Più o meno c’è anche qui.

PAPILLON

 

O Mario Carotenuto come direttore del carcere che illustra ai prigionieri cosa può tagliare, oltre alla testa, la sua ghigliottina. O l’uso che farà Franco dei soldi che si porta dentro il sedere… Bei tempi! Quando si potevano fare parodie divertenti di film famosi. Ora, questo Papillon, pur decoroso e ben diretto, non può sviluppare pratucamente nulla, a parte qualche serata su Sky. In sala.  

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...