modernariato

DAL FLIPPER AI JUKEBOX FINO AL COLLEZIONISMO DEGLI ASPIRAPOLVERE: IL MODERNARIATO ATTIZZA SEMPRE DI PIÙ GLI INVESTITORI (MENTRE L’ANTIQUARIATO È IN CALO) - A PARMA APRE L’EDIZIONE AUTUNNALE DELLA PIÙ GRANDE MOSTRA MERCATO D’ITALIA

radio brionvega   modernariatoradio brionvega modernariato

Marco Moretti per “la Stampa”

 

«Il modernariato è un collezionismo morbosamente affettivo legato a emozioni primordiali, al ricordo di tempi più felici. Va dal liberty agli Anni 80. L’elettro-modernariato ha rivalutato flipper e jukebox. Ha trasformato il doppio cubo della radio Brionvega in un luogo comune. Ci sono collezionisti di phon e di aspirapolvere.

 

E il ramo è stato contaminato dalll’iper-modernariato con prodotti fino agli Anni 90. Vale il manufatto fuori serie» spiega Stefano Spagnoli, l’eclettico artista parmigiano che nel 1982 inventò il modernariato e Mercanteinfiera, la mostra mercato del settore che da 33 anni va in scena a Parma, sdoppiata in due appuntamenti annuali con oltre mille espositori. Oggi apre l’edizione autunnale: fino a domenica 11 ottobre.

modernariatomodernariato

 

COLLEZIONISMO AFFETTIVO

Pittore figlio d’arte, cresciuto nella Parma dei Bertolucci e di Franco Maria Ricci, Spagnoli (www.stefanospagnoli.it) è una mina vagante della creatività, un artista trasformatosi in fantasioso mercante, un anarchico (come si professa ancora a 69 anni) che accettò per sei anni (1998-2004) di fare l’assessore alla Cultura «come tecnico» della prima giunta di centrodestra di Parma, senza perdere l’approccio ludico. «Detestavo l’antiquariato - spiega - ho proposto il collezionismo dei primi elettrodomestici, un mix di orrendo e meraviglioso.

modernariato 7modernariato 7

 

Alla riuscita di Mercanteinfiera contribuì la trasgressione: i riallestimenti di bordelli fine ’800, i film erotici di Tati Sanguinetti, una vetrina di vecchi clisteri. Nella fiera ho promosso centinaia di mostre, anche come mezzo di comunicazione, perché non avevamo i soldi per comprare la pubblicità.

 

Quella di Roberto Gamba sulla Barbie erotica fu uno scandalo mondiale. Quella sul fascismo dilettevole (giocattoli, fumetti, sussidiari) sollevò polemiche. E la mostra del designer torinese Carlo Mollino, noto anche come fotografo di nudi di donne con polaroid, ci consacrò al mercato: i suoi mobili sono quotatissimi».

 

modernariato 6modernariato 6

Si è allontanato da Mercanteinfiera «perché m’ha stufato la managerialità. Per me contavano amicizia e complicità, era una macchina affettiva, si mangiava e beveva insieme. Oggi è un ipermercato della memoria dominato dal marketing, strano perché si rivolge a un target libertario».

 

La crisi ha sconvolto il mercato antiquario, i pezzi dell’800 sono in caduta libera, il modernariato invece regge. «C’è stata una mutazione genetica del collezionista, si vuol dare una nuova impronta all’ambiente. Un trend che coniuga modernità, design, etnico e tecnologico. I figli della borghesia - cresciuti in case ridondanti di mobili, quadri e vasi antichi - vogliono dimore spaziose e funzionali con pochi oggetti».

modernariato modernariato

 

I pezzi più richiesti al momento sono degli Anni 30. «Conta l’alto livello e la condizione del reperto. Gio Ponti, dagli utensili d’uso comune fino a lampadari e mobili, è richiestissimo. Come il designer Walter Albini. Tirano i manifesti della prima stagione della pubblicità, fino agli Anni 50. I manifesti del cinema originali valgono capitali, come quello di Metropolis (1927) di Fritz Lang. Gli americani cercano la ceramica di Faenza meno famosa. Hanno mercato i periodici d’antan, dal fascismo agli Anni 80: le serie di Epoca e diPanorama Mese. Il genere di più successo è quello dei disegni originali dei comics, richiesti dai petrolieri arabi».

modernariato  5modernariato 5

 

NOSTALGIA DELL’INFANZIA

Leader del settore comics è la Little Nemo di Sergio Pignatone a Torino (www.littlenemo.it). È vero che c’è un boom del mercato del fumetto? «Bisogna distinguere tra due mercati - spiega lui - Quello degli album coi pilastri di Topolino(1932), Tex (1948) e Diabolik (1962). E quello più prezioso delle tavole coi disegni originali. Un collezionismo che inizia negli Anni 60, figlio della nostalgia dell’infanzia.

 

modernariato 8modernariato 8

Nel 1965 esce Linus e a Bordighera c’è la prima Fiera del fumetto. Ma la svolta avviene nel 1996 quando Ferrara ospita la mostra Gulp a Palazzo Diamanti. La domanda di tavole originali inizia negli Anni 80 ma il boom è nel 2000. In Italia, dove i prezzi spaziano da 100 a 20mila euro, si divide in due filoni. Quello popolare: Tex, Zagor, Diabolik. E quello d’autore con Andrea Pazienza, Ugo Pratt, Crepax, Jacovitti, Manara. Pratt e Manara sono i più richiesti, con una crescita annua del valore del 30%, sono un investimento sicuro. Il nuovo volto dell’arte moderna a prezzi ancora accessibili»

 

modernariato  4modernariato 4modernariato  modernariato modernariato     modernariato

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...