elly e alessandro onorato, goffredo bettini e dario franceschini, matteo renzi , ernesto maria ruffini schlein giuseppe conte

“IL PD È L'UNICO PARTITO AL MONDO IL PD IN CUI UNA PARTE DEL GRUPPO DIRIGENTE (FRANCESCHINI E BETTINI) COLLABORA ALLA FONDAZIONE DI UN ALTRO PARTITO” – STEFANO CAPPELLINI SU “REPUBBLICA” PARLA DELLA COSTRUZIONE DELLA "GAMBA DI CENTRO" NELLA COALIZIONE CHE DEVE BATTERE LA MELONI – “CHE CREDIBILITÀ PUÒ AVERE UN PARTITINO CREATO COME SUCCURSALE CENTRISTA DEL PD? MA DAVVERO IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN DEVE RINUNCIARE A PRIORI A INTERCETTARE CONSENSI “MODERATI”?" (CON L'ATTUALE LEGGE ELETTORALE, SENZA LA GAMBA CENTRISTA, IL CAMPO LARGO NON HA I VOTI NECESSARI PER BATTERE LA MELONI)

 

Stefano Cappellini per repubblica.it - Estratti

 

elly schlein in onda

Mettiamo vi chiami un sondaggista – succede, succede – e chieda: secondo lei è utile un’area di centro alla coalizione progressista che sfiderà Giorgia Meloni alle Politiche? Penso che la stragrande maggioranza degli intervistati, superata la tentazione di dire che non è il cruccio a causa del quale ha perso il sonno negli ultimi mesi, risponderebbe chiaramente di sì. E come si potrebbe dare loro torto?

 

In un sistema che, sciaguratamente, prevede che si voti per coalizioni formate prima del voto, ampliare e diversificare l’offerta politica è certamente un vantaggio.

 

(...)

casini franceschini castagnetti intonano bianco fiore

È oggettivo che nel centrosinistra attuale manchi un po’ di centro: c’è la sinistra di Schlein, la sinistra-sinistra di Fratoianni e Bonelli e la sinistra-destra di Conte. La domanda successiva, e si fa più complicato rispondere, diventa questa: chi lo dovrebbe fare questo centro? Quale leader o forza politica, cioè, dovrebbe farsi carico di intercettare quella quota di elettori moderati, liberali, incerti che non votano per partito preso e che hanno bisogno di un incentivo per schierarsi con il fronte progressista?

 

Qui le risposte tenderebbero a divergere, e non poco. Facciamo un inventario dei candidati al ruolo: il leader di Azione Carlo Calenda si dice deciso a correre fuori dai poli. Cosa pensi di combinare andando solo con il suo partito contro le due coalizioni principali non è chiaro, ma Calenda è convinto che una questione di principio valga più del principio di realtà. Poi c’è Matteo Renzi.

 

matteo ricci schlein

Lui, al contrario di Calenda, è deciso a fare parte dell’alternativa a Meloni ma sa bene che ormai da anni è il leader con la minore potenzialità di espansione del consenso.

 

C’è un due o tre per cento di italiani che lo voterebbe anche se scoprisse che non si chiama Matteo Renzi, tutti gli altri tendono a non prenderlo in considerazione come opzione di voto, almeno non se è lui a guidare. Quindi chi la fa la gamba di centro? Alcune autorevoli figure del Pd, su tutte Dario Franceschini e Goffredo Bettini, ritengono sia necessario creare qualcosa di nuovo. Un soggetto dove possano confluire, oltre a Renzi e allo stesso Calenda se dovesse cambiare idea – succede, succede – altri pezzi di società civile, associazionismo, sigle minori, cattolici sparsi e liberali senza casa.

 

Anche in questo caso, come per le leggi elettorali, siamo di fronte a un caso più unico che raro nel mondo: un partito, il Pd, dove una parte del gruppo dirigente ritiene di dover collaborare alla fondazione di un altro partito.

ELLY SCHLEIN E VINCENZO DE LUCA

 

Non per spostarsi lì – Franceschini, Bettini e gli altri che la pensano come loro non hanno alcuna intenzione di lasciare il Pd – bensì per far convergere su questa nuova forza consensi che, evidentemente, disperano di poter convogliare sui dem. Un po’ come un negozio di alimentari che, davanti al fatto che una parte dei cittadini del quartiere non entra mai a comprare, anziché variare l’offerta decide di mettersi in società con altri per aprirne a fianco un altro, sempre di alimentari però con un’insegna e una vetrina diverse. Può funzionare? Forse sì, a patto di rinunciare consapevolmente e volontariamente a una quota di mercato. Con una differenza: la politica non funziona esattamente come i negozi.

 

Che credibilità può avere un partitino creato come succursale centrista del Pd? Esiste un elettore che non vota Pd perché non lo reputa abbastanza moderato ma voterebbe un cartello elettorale creato in laboratorio dal Pd medesimo per interpretare il centro? A me la risposta pare scontata. Dice: se ci metti un leader credibile potrebbe anche essere. Certo, una figura nuova e autorevole messa a capo dell'operazione potrebbe aiutare.

 

GOFFREDO BETTINI

Ma, a parte che non si vedono in giro molti candidati al ruolo, il nuovo soggetto non continuerebbe a sembrare a molti elettori quel che è, ovvero un “partito contadino” del Pd? I partiti contadini, per chi non ha familiarità con il vecchio socialismo reale dei Paesi dell’Est Europa, erano quelle forze politiche create a tavolino dai regimi per simulare un inesistente pluralismo. Renzi, o Calenda se cambiasse idea (succede, succede), sono a capo di forze autenticamente diverse dal Pd, e ancora di più dal M5S.

 

Pensano cose diverse, dicono diverse, coprono posizioni e orientamenti che, con una robusta dose di ottimismo, potremmo definire complementari. Se si aggregassero a una coalizione di centrosinistra sarebbero sicuramente attrattivi per una quota di elettorato che non fa già parte del campo. Il partito contadino no. Può servire tutt’al più a spostare un fan di Guerini dal Pd alla nuova sigla. Qui sì che torniamo alla storia dei due negozi affiancati.

 

matteo renzi carlo calenda. manifestazione due popoli due stati un destino a milano foto lapresse

Infine, un’ultima domanda, anzi più di una: ma davvero il Pd guidato da Elly Schlein deve rinunciare a priori a intercettare consensi “moderati”? Il fatto di avere una leader più orientata a sinistra è ragione sufficiente per architettare questa specie di outsourcing politico, come fanno quelle aziende che delegano all’esterno funzioni che non intendono più svolgere internamente? O il Pd costretto a inventarsi partiti contadini per presidiare il centro sta rinunciando a un pezzo importante delle ragioni per cui è stato fondato?

erling haaland con l'assessore onoratocalenda renzi

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO