andrea sempio chiara poggi alberto stasi

PER COLLOCARE ANDREA SEMPIO E GLI EVENTUALI COMPLICI (GLI “IGNOTI” DEL CAPO DI IMPUTAZIONE) IN CASA POGGI E A CONTATTO CON CHIARA, IN QUEL 13 AGOSTO 2007, BISOGNERA’ DARE DUNQUE UN SENSO E UN CONTESTO ALLE TRACCE CHE LA PROCURA DI PAVIA CONSIDERA GIÀ INDIZI E ALLE EVENTUALI CHE POTREBBERO SALTAR FUORI IN INCIDENTE PROBATORIO - PER ARRIVARCI, SERVE LA RIVALUTAZIONE DI CINQUE ELEMENTI: LE UNGHIE DELLA VITTIMA, L’IMPRONTA SUL MURO, LA TRACCIA NUMERO 10, LE FASCETTE PARADESIVE E I RIFIUTI IN CUCINA – MA NON BISOGNA DIMENTICARE I 10 MOTIVI CHE INCHIODARONO ALBERTO STASI – ECCO QUALI

1 - IL DNA, L’ALIBI: I PUNTI CONTRO SEMPIO E I 10 MOTIVI CHE INCHIODARONO STASI

Estratto dell’articolo di Cesare Giuzzi,Pierpaolo Lio per il “Corriere della Sera”

 

DELITTO DI GARLASCO - COMPARAZIONE DELL IMPRONTA ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO

L’omicidio di Chiara Poggi ha un colpevole. Il giallo di Garlasco ha un nuovo indagato. Un condannato in via definitiva. Un sospettato. Alberto Stasi o Andrea Sempio. Due nomi che però pesano in modo differente sul piatto della bilancia della giustizia. Il primo è stato giudicato in via definitiva come il responsabile del delitto. E s’è già visto negare dai giudici un tentativo di revisione. L’altro, invece è solo indagato nell’inchiesta «alternativa» sul delitto di Garlasco. Un’indagine alle prime battute.

andrea sempio

 

Al momento a unire Sempio e Stasi c’è il capo d’accusa che li vede «in concorso» per la morte della 26enne uccisa il 13 agosto 2007. Un tecnicismo giuridico, perché Stasi è stato condannato «oltre ogni ragionevole dubbio» e la sua sentenza non è stata (ancora) messa in discussione dopo l’avvio delle nuove indagini. L’ex fidanzato di Chiara ha scontato dieci dei sedici anni di condanna. Ma per gli inquirenti pavesi e per gli stessi legali, è chiaro che non ci sono vie per ipotizzare un omicidio che li veda complici.

DELITTO DI GARLASCO - IMPRONTA ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO

 

[…] occorre tenere i piedi ben saldi sull’unica verità giudiziaria del caso Garlasco certificata dalla sentenza definitiva della Cassazione del 2015.

 

LA TELEFONATA AL 118

A inchiodare Stasi sono dieci punti ricostruiti nella sentenza d’appello bis del dicembre 2014, confermata l’anno dopo dalla suprema corte. Per i giudici «la lettura congiunta di tutti i dati probatori acquisiti, gravi e precisi» porta «ad individuare nell’imputato, oltre ogni ragionevole dubbio, l’assassino della fidanzata». La vittima conosceva il killer, tanto da farlo entrare a casa.

 

Poi, c’è l’assenza di un alibi: «Le attività che Stasi ha dichiarato di aver svolto consentono di collocarlo su tale scena in una “finestra temporale” compatibile con il delitto». E i suoi movimenti: «L’aggressore conosceva la casa».

 

MARCO POGGI - ANDREA SEMPIO - ANGELA TACCIA

La bici notata da alcuni testimoni fuori da casa Poggi che Stasi «non ha mai menzionato». E il sangue sui pedali. Altro punto è il racconto al 118: «Stasi ha subito riferito un incidente domestico — annotano i giudici, anche se in realtà nella telefonata non se ne fa menzione — che bene poteva spiegare la posizione della vittima a testa in giù in fondo alla scala ripida della cantina, ma tale qualificazione costituisce il primo grave e preciso indizio a suo carico. Il suo racconto è quello dell’aggressore, non dello scopritore».

 

C’è poi il tema dell’assenza di tracce: «Sulle sue scarpe non vi erano tracce di sangue, né le macchie sul pavimento sono risultate modificate dal suo passaggio; né sui tappetini dell’auto».

 

Tra gli elementi che convinsero i giudici, c’è spazio anche per la scienza. Come le due impronte digitali — «entrambe dell’anulare destro di Stasi» — repertate sul dispenser del sapone. O il numero di scarpa delle impronte della suola insanguinata sul pavimento: «L’assassino calzava scarpe numero 42, Stasi possedeva e indossava anche scarpe taglia 42».

LA SCENA DEL CRIMINE - CASA POGGI - GARLASCO

 

Infine il Dna: «Nel materiale sottoungueale della vittima vi erano tracce di Dna maschile, degradato e contaminato che non consentiva indicazione positiva né negativa di identità».

 

L’IMPRONTA 33

I magistrati che indagano oggi, invece, percorrono una via diversa. Per questo non basta sostituire il nome di Sempio a quello di Stasi per avere una ricostruzione «alternativa» del delitto. […]

 

Sono tre i punti contro Sempio, già indagato e archiviato nel 2017. Il primo è proprio il Dna che in attesa dell’incidente probatorio per i pm è «certamente» del 37enne. C’è poi l’impronta «papillare 33». I dattiloscopisti della Procura attribuiscono a Sempio il segno lasciato dal palmo di una mano destra sul muro delle scale della cantina, proprio vicino al corpo della vittima. Il terzo riguarda l’alibi. Per gli inquirenti, quella mattina non c’è alcuna certezza sui movimenti del 37enne. E non bastano le testimonianze del padre e della madre a confermarlo. […]

andrea sempio 1

 

2 - IL DNA, L’IMPRONTA 33 E I RIFIUTI LA NUOVA VITA DEI REPERTI SCARTATI

Estratto dell’articolo di Massimo Pisa per “la Repubblica”

 

Collocare Andrea Sempio e gli eventuali complici — gli “ignoti” del capo di imputazione — in casa Poggi e a contatto con Chiara in quel 13 agosto 2007. Dare dunque un senso e un contesto alle tracce che la Procura di Pavia considera già indizi e alle eventuali che potrebbero saltar fuori in incidente probatorio. […] per arrivarci, serve la rivalutazione di cinque elementi. Due certi, secondo gli inquirenti, e tre da esplorare. Vediamoli.

elisabetta ligabo alberto stasi 5

 

LE UNGHIE DELLA VITTIMA

Insanguinate ma catalogate alla rinfusa, erano state poi analizzate in laboratorio dal Ris di Parma, “mediante PCR-multiplex utilizzando i kit disponibili in commercio”, come scrissero nel novembre 2007. Risultato: nessun profilo maschile, nessun aplotipo Y. Tornarono in laboratorio al processo di appello bis contro Alberto Stasi, le analizzò il professor Francesco De Stefano con il metodo del lavaggio, tre prove in tre diverse quantità di soluzione e tre tracciati diversi, col secondo a dare i risultati più significativi.

 

Eppure bocciati come incerti e non comparabili. Risultati opposti diede l’esame dei genetisti Fabbri e Linarello su incarico dei difensori di Stasi nel 2016: il dna c’era e portava ad Andrea Sempio. Conclusione bocciata nella prima archiviazione a carico dell’amico di Marco Poggi. Ora, grazie al parere di Carlo Previderè e Pierangela Grignani, la Procura di Pavia è convinta di avere in mano il dna dell’indagato sulla vittima.

 

impronta riconducibile ad andrea sempio

L’IMPRONTA SUL MURO

Etichettata col numero 33 […] stava sulla parete delle scale sopra al corpo martoriato di Chiara. Fu “testata con il combur test che ha fornito esito dubbio — dice la relazione numero 3306 — e con l’OBTI test che ha fornito esito negativo”. […] è stata giudicata “utile” e messa a confronto col palmo della mano destra di Sempio. Combaciano per quindici minuzie. “Ulteriori investigazioni”, ha scritto il procuratore capo Fabio Napoleone, sono in corso sul materiale biologico presente nell’impronta: fosse il sangue della vittima, sarebbe la firma del killer.

 

elisabetta ligabo alberto stasi 4

LA TRACCIA NUMERO 10

Un “contatto papillare” insanguinato sulla porta di casa, evidenziato all’epoca dai Ris con la luce UV e fotografato, poi evidenziato con polvere e asportato. Presentava però solo otto minuzie, insufficiente per una comparazione con le impronte palmari che non hanno dato risultati nemmeno per esclusione, oggi come allora. Ma gli esami biologici sono possibili. E potenzialmente decisivi.

 

LE FASCETTE PARADESIVE

alberto stasi

Sono sessanta, su carta gommata e colla, sono state ritrovate in una busta tra i faldoni del processo. Mai analizzate. Conservazione non ideale, ma possono aver conservato il dna di chi si trovava in quella villetta. Altre potenziali firme sul delitto.

 

I RIFIUTI IN CUCINA

Un sacco azzurro, due vaschette di Fruttolo con due cucchiaini, una confezione di Estathè con cannuccia, sacchetti di cereali e biscotti e, purtroppo, una banana lasciata a marcire che potrebbe aver corrotto i reperti con i batteri. Mai passati in laboratorio e abbandonati nello scantinato in tribunale per diciott’anni. Toccherà agli esperti della polizia scientifica a Milano provare a estrarre profili. E dire chi si trovava in quella cucina a far colazione oltre alla povera Chiara Poggi.

DELITTO DI GARLASCO - SCENA DEL CRIMINE DELL OMICIDIO DI CHIARA POGGI

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…