cisgiordania benjamin netanyahu donald trump mohammed bin salman

PER ISRAELE, GAZA ERA L’ANTIPASTO: IL VERO PIATTO RICCO È LA CISGIORDANIA - L’ESPANSIONE DEGLI INSEDIAMENTI EBRAICI FINO AD AREE STRATEGICHE COME LA VALLE DEL GIORDANO E' UN MANIFESTO IDEOLOGICO PER NETANYAHU CHE CONSIDERA QUELLA FETTA DI TERRITORIO PARTE INTEGRANTE DI ISRAELE – UN INTERESSE CHE RISCHIA DI COZZARE CON LE AMBIZIONI DI TRUMP CHE VUOLE LA STABILITÀ DELL’AREA, CON AL CENTRO DELL’ACCORDO CON L'ARABIA SAUDITA: BIN SALMAN, PER L'ADESIONE AGLI ACCORDI DI ABRAMO, CHIEDE LA CREAZIONE DI UNO STATO IN PALESTINA. “THE DONALD” È POCO CONVINTO DELLA SOLUZIONE A DUE STATI, MA POTREBBE OPTARE PER…

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “la Stampa”

 

cisgiordania

[…] Gaza è territorio da "contenere" e da ricolonizzare, mentre la Cisgiordania è l'obiettivo strategico primario. Gli insediamenti ebraici in Cisgiordania, che si estendono fino ad aree strategiche come la Valle del Giordano, consolidano un controllo di fatto su larga scala. La loro espansione rappresenta un manifesto ideologico e ribadisce come tutta la Cisgiordania sia considerata dai sostenitori di Netanyanu parte integrante di Israele.

 

Parallelamente, l'Autorità Nazionale Palestinese (Anp) vive una crisi profonda. I due obiettivi principali del Presidente Mahmoud Abbas - evitare che Hamas rafforzi la sua presenza nella West Bank e garantire la propria sopravvivenza politica - appaiono sempre più difficili.

 

Hamas, come riconosciuto dall'ex Segretario di Stato americano Antony Blinken, continua a mobilitare consenso e si propone come alternativa ideologica e politica all'Anp. La rivalità tra le due organizzazioni ha assunto i tratti di una guerra civile non dichiarata, indebolendo ulteriormente ogni possibilità di costruire una unità palestinese.

abu mazen

 

Di recente, le forze di sicurezza dell'Anp hanno intensificato gli scontri con le milizie islamiste in Cisgiordania, intervenendo persino in aree che Hamas tradizionalmente controllava. Questa strategia potrebbe riflettere una rinnovata apertura dell'Anp, consapevole della propria debolezza, verso una collaborazione con l'amministrazione Trump, in contrasto con le posizioni più conflittuali del passato.

 

benjamin netanyahu donald trump

I futuri assetti della Cisgiordania hanno ripercussioni dirette sugli attori regionali, soprattutto l'Arabia Saudita. Il principe ereditario Mohammed bin Salman ha fatto della realizzazione del suo progetto Vision 2030 una priorità assoluta. Il successo di questo ambizioso programma di trasformazione economica e sociale è però strettamente legato alla stabilità regionale e al consolidamento di un'alleanza strategica con gli Stati Uniti.

 

esercito israeliano - operazione scudo di ferro in cisgiordania

Riad vede dunque la normalizzazione con Israele come un passaggio obbligato per un accordo con Washington, per rafforzare la propria posizione regionale e per bilanciare la minaccia, seppur indebolita, dell'Iran. MbS deve però fare i conti l'opinione pubblica saudita, profondamente legata alla causa palestinese e per questo ha posto come condizione per l'adesione agli Accordi di Abramo l'adozione di misure concrete per la creazione di uno Stato in Palestina.

 

Per Riad passa anche un filo che unisce le crisi in Medio Oriente e Ucraina. Trump ha chiesto ai sauditi di abbassare i prezzi del petrolio per aumentare la pressione economica sulla Russia e spingerla a un negoziato. […] è una leva cruciale per ottenere dagli Stati Uniti le concessioni che stanno più a cuore a Riad: garanzie di sicurezza, investimenti tecnologici e sviluppo del nucleare civile. L'intreccio tra dinamiche mediorientali e globali evidenzia il ruolo strategico del Regno.

Mohammed bin Salman

 

Trump, infine, mira a estendere gli accordi di Abramo all'Arabia Saudita, attrarre cospicui investimenti da Riad e a trasformare il Regno da attore "pluri-allineato", sensibile alle sirene di alcuni membri dei Brics+, a partner stabile e allineato a Washington. Ma per farlo occorre affrontare il problema palestinese. Trump è poco convinto della soluzione a due Stati e potrebbe riprendere, adattandolo, il suo "Prosperity Plan" del 2020 per promuovere una "autonomia rafforzata" per i palestinesi in Cisgiordania, senza piena statualità.

 

esercito israeliano - operazione scudo di ferro in cisgiordania

Oggi la situazione della Cisgiordania non è più una questione locale. È il fulcro di un mosaico geopolitico che collega Medio Oriente, Europa e Asia. […]

esercito israeliano - operazione scudo di ferro in cisgiordania DONALD TRUMP BENJAMIN NETANYAHUeli - cisgiordania - coloni israelianieli - cisgiordania - coloni israelianiABU MAZEN ALL'ONUsoldati israeliani lanciano corpi da un tetto in cisgiordania 4DONALD TRUMP JOE BIDEN BENJAMIN NETANYAHUesercito israeliano - operazione scudo di ferro in cisgiordania

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”