2022alceste

CAFONALINO ALL’OPERA – PER L’”ALCESTE” DI GLUCK IL TEATRO COSTANZI SI RIEMPIE DI QUELLA ROMA MELOMANE PRONTA, IN NOME DELLA CULTURA, A SORBIRSI UNA MATTONATA CONTORNATA DI STRAZIANTI BALLETTI – IN PLATEA CARLO FUORTES, DANIELA PORRO, FABRIZIO PALERMO, CLAUDIO STRINATI, FEDERICO MOLLICONE, MAURO MASI, SERENA BORTONE. MA LO SPETTATORE MENO NOTATO E PIU’ IMPORTANTE ERA SHAWN CROLEY, INCARICATO D’AFFARI FACENTE FUNZIONE DI AMBASCIATORE USA A ROMA, SCORTATO DAL SEGRETARIO GENERALE DELLA FARNESINA ETTORE SEQUI….

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

shawn p. crowley ettore francesco sequi foto di bacco

Michelangelo Pecoraro per https://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/roma-teatro-delloperaalceste

 

Alceste è uno dei capolavori del teatro “riformato” di Gluck. Essendo rappresentata raramente, di certo molto meno della più celebre sorellina Orfeo ed Euridice, bisogna ringraziare la dirigenza del Teatro dell’Opera di Roma per averci concesso un’occasione di poterla gustare.

francesco giambrone alessio vlad foto di bacco

 

Tre anni dopo aver diretto proprio Orfeo ed Euridice, Gianluca Capuano torna a dirigere l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e lo fa di nuovo molto bene: la musica di Gluck, nella versione francese del 1776, sotto la sua bacchetta pulsa di vitalità e di forza comunicativa.

 

L’orchestra non si muove sempre del tutto a suo agio in questo repertorio – di tanto in tanto, qualche suono non proprio bellissimo ci scappa – ma, come si dice in gergo calcistico, l’intenzione è buona. La buona gestione della ritmica e delle dinamiche fa il resto. Una serata musicalmente soddisfacente.

natasha nyanin grant sloss foto di bacco

 

Sul fronte dei cantanti esiti interessanti e mediamente positivi, anche se non memorabili.

Marina Viotti nel ruolo del titolo si destreggia abbastanza bene rispetto al pentagramma, ma la voce a tratti fatica a bucare il muro orchestrale e qualche acuto non si può dire del tutto ben tornito.

 

Inoltre, l’interpretazione risulta abbastanza anodina, probabilmente risentendo anche di un approccio registico che non ha facilitato il lavoro ai cantanti. La recitazione del suo personaggio, grosso modo, si può riassumere con un’immagine molto nota al melomane: “Braccia su, braccia giù; braccia su, braccia giù”.

 

Juan Francisco Gatell, assiduo frequentatore del palco dell’Opera di Roma, porta a casa una buona serata come Admeto. La voce, dal timbro chiaro tendente a scurirsi sugli acuti, c’è e corre, e insieme alla voce si nota anche un buon coinvolgimento recitativo e una buona capacità comunicativa, sia attraverso il gesto scenico e le espressioni facciali, sia attraverso il convincente fraseggio.

 

silvia calandrelli carlo fuortes foto di baccodaniela porro con la figlia ilaria foto di bacco

Se la cava anche il Gran Sacerdote nonché Ercole di Luca Tittoto, dalla voce scura e potente che, però, tende a “schiacciarsi” leggermente sulle note più alte. Fraseggio scavato e presenza scenica gradita. Bene la differenziazione dei due ruoli, molto diversi (sacrale e accigliato il primo, amichevole ed eroicamente “leggero” il secondo).

giorgio battistelli foto di bacco (2)

 

Nei ruoli comprimari, Patrik Reiter si disimpegna nei panni di Evandro, Pietro Di Bianco in quelli del dio Apollo e di un araldo e Roberto Lorenzi in quelli dell’oracolo e di un dio infernale. Bene anche l’apporto dei corifei Carolina Varela, Angela Nicoli, Michael Alfonsi e Leo Paul Chiarot.

 

Veniamo, quindi, alla parte scenica. Se vi piacciono i balletti, non potete perdervi l’Alceste di Christoph Willibald Gluck. Come dite? È un’opera? Uh, capperi, qualcuno avvisi il regis… coreogr… il regista Sidi Larbi Cherkaoui.

 

Scherzi a parte, devo confessare una certa difficoltà nel parlare di questa regia, perché – per lo meno per i primi due atti – più che di regia mi pare corretto parlare di coreografia: gli interpreti principali subiscono quell’antipatico trattamento – ancor più antipatico, quando il risultato finale non è tale da non lasciar dubbi sul valore artistico delle scelte – per cui, spesso, sono trattati come fastidiosi ingombri o come oggetti scenici da valorizzare, facendoli stare fermi e facendo muovere altre persone, sul palco, al loro posto.

 

fabrizio palermo foto di bacco

Li vediamo contornati da coreuti, coristi, valletti, ancelle, tutti mossi da passi di danza e saltelli, mentre sulle loro teste si passano dei veli, i danzatori li incorniciano, li coprono e scoprono, in movenze simboliche che, a naso, sembrano voler richiamare un’antichità da bozzetto immaginato. Quando non c’è danza, sul palco, tutto è fermo. Questa continua alternanza danza/staticità, dopo la prima mezz’ora, diventa ripetitiva e noiosa, e se c’è una cosa peggiore di un brutto spettacolo, a teatro, è uno spettacolo noioso.

 

Che il regista non voglia facilitare il lavoro ai cantanti, poi, si capisce anche da alcune posizioni davvero al limite in cui li costringe a cantare (vari secondi a testa in giù, portati a spalla dai ballerini e altro ancora). Il suo lavoro “registico”, invece, si concentra esclusivamente sulle danze che sembrano commentare, senza soluzione di continuità, l’evolversi degli eventi.

giorgio battistelli foto di bacco

 

Alcune anche belle, come il passo a due nel secondo atto che ha luogo mentre Alceste si cimenta nella sua splendida aria, altre fin troppo moderne e in aperto contrasto con l’atmosfera generale (per esempio con degli accenni di breakdance, oppure con i molti rapidi movimenti di mano e i passi frammentari).

 

Meglio nel terzo atto, in cui l’esplodere del dramma e la discesa agli inferi portano lo spettacolo a mostrare qualche variazione sul palco e, soprattutto, un po’ di azione e interazione tra gli interpreti. Gli spettri guardiani del regno dei morti vengono rappresentati come degli scuri trampolieri quadrupedi.

coppia svedese foto di bacco (2)

 

Con la nebbiolina che rende il tutto lattiginoso, un paio di belle scene nel finale si riescono a seguire con molto piacere. Ercole picchia i quadrupedi in modo soddisfacente e Admeto che insegue Alceste per gridare alle cave sotterranee il proprio dolore dona quel pizzico di brio tragico extra.

 

Di questo spettacolo, per gli amanti del ballett… ehm, per i più curiosi, esiste anche una ripresa in dvd della produzione bavarese del 2019.

 

anna rosa mattei claudio strinati foto di baccocoppia svedese foto di bacco (3)silvia calandrelli foto di baccosidi larbi cherkaoui francesco giambrone foto di bacconatasha nyanin foto di baccofederico mollicone foto di baccocoppia svedese foto di baccoalessio vlad roberto d'agostino valentina carrasco foto di baccofrancesco giambrone sidi larbi cherkaoui foto di baccodino trappetti foto di baccosidi larbi cherkoui foto di baccodebora di cave foto di baccomatteo tanzilli giulio maira foto di baccocosimo manicone valentina carrasco foto di baccogianni cerqueti foto di baccoanna federici foto di baccosimonetta d'aquino allder foto di baccocarlo fuortes foto di baccofrancesco giambrone roberto d'agostino anna federici carlo fuortes foto di baccolocandinaalessio vlad d'ago anna federici valentina carrasco foto di baccoserena bortone foto di baccoeleonora abbagnato foto di baccoingrid muccitelli mauro masi foto di baccosabina zanardi landi foto di baccofanciulla svizzera foto di bacconatasha nyanin cosimo manicone foto di baccoluciano cannito rossella brescia foto di bacco

Questa recensione si basa sulla recita di martedì 4 ottobre 2022.

sabina zanardi landi cristiana del melle foto di bacco

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….