campania di bari pontecorvo martusciello

PER CHI SUONA LA CAMPANIA? DAL PREFETTO MICHELE DI BARI A "MISTER FERRARELLE" CARLO PONTECORVO, C’È UNA ROSA DI 15 CANDIDATI NEL CENTRODESTRA PER SFIDARE FICO. TRA I NOMI CHE CIRCOLANO ANCHE MARA CARFAGNA, GENNY SANGIULIANO, EDMONDO CIRIELLI, FINO ALLA SUGGESTIONE DE LAURENTIIS, CHE HA SMENTITO - SE LA MELONI DOVESSE RIVINCERE NELLE MARCHE CON IL SUO “COCCO”, FRANCESCO ACQUAROLI, ALLORA POTREBBE LASCIARE ALLA LEGA IL VENETO, “PRETENDERE” LA LOMBARDIA E ABBANDONARE LA CAMPANIA A UNA VITTIMA SACRIFICALE DELLA SOCIETÀ CIVILE VICINA A FORZA ITALIA. E MARTUSCIELLO...

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

 

MICHELE DI BARI

 

A bordo del Frecciarossa 9505 partito da Roma Termini alle 9.15 e diretto a Napoli centrale, più o meno all’altezza della stazione di Afragola, entra un whatsapp.

 

«Aggiungi Mister Ferrarelle».

 

E chi è?

 

«Carlo Pontecorvo. Ammin deleg azienda che produc acqua. Gira suo nome. Ma resta forte quello del prefett Michele di Bari».

 

Ringraziare la fonte e appuntarsi, allora, pure Mr Ferrarelle. Inserirlo nell’elenco dei possibili candidati del centrodestra alla carica di governatore della Campania. E contarli: sono 15. Una cartella del Bingo.

 

Quando c’è casino, in politica, è sempre opportuno andare a vedere. E annusare, sentire. Solo che questa, qui sul Golfo, nuvole gonfie, aria appiccicosa, il tassista che per andare in piazza dei Martiri suggerisce di prendere la tangenziale — e certo, andiamoci anche a fare un giro a Sorrento — dicevo che questa non è nemmeno più politica. È diventato un gioco da tavolo.

 

antonio tajani, giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

Guardate: per lunghi mesi, ci siamo tutti molto appassionati alle romanzesche avventure di Vincenzo De Luca, il sultano uscente che non voleva uscire da Palazzo Santa Lucia, lo spaventoso principe dei cacicchi dem, arrogante e potente, beffardo e insolente, che trattava e minacciava, trattava e ricattava, finché poi però non l’hanno accontentato e così, adesso, di là un candidato finalmente ce l’hanno: Roberto Fico, il grillino già noto importatore di tappeti (non è una battuta), diventato persino presidente della Camera.

 

Di qua, invece, è in pieno svolgimento una meravigliosa tarantella. Pure complicata da raccontare.

 

Perciò, per cominciare, va spiegato lo schema dentro il quale tutti ancora ballano. Che si regge su alcuni sondaggi piuttosto inequivocabili: perché ora che De Luca s’è accucciato, la sfida per il centrodestra s’è fatta complicata. Molto. La sconfitta, insomma, appare possibile e probabile.

CARLO PONTECORVO

 

Detto questo: la guida della Campania, in teoria, nella logica delle nuove ripartizioni volute da Giorgia Meloni, spetterebbe comunque a FdI.

 

Solo che la premier non ha alcuna intenzione di venire a perdere da perdente: così, prima di convocare Salvini e Tajani, e stabilire l’identità ufficiale del candidato, aspetta di capire come finirà domenica nelle Marche. Perché se lì dovesse rivincere il suo cocco, Francesco Acquaroli, allora potrebbe «lasciare» alla Lega il Veneto, «pretendere» la Lombardia e abbandonare in questa palude una vittima sacrificale della società civile vicina a FI. O meglio: a Fulvio Martusciello, coordinatore regionale del partito ed europarlamentare. Che poi fu pure il primo a scendere in pista. E, subito, ad uscirne (gli arrestarono Lucia Simeone, la segretaria).

 

Avete preso il pallottoliere?

 

matteo piantedosi

Martusciello: fuori uno. Ora considerate che all’epoca, nel pieno dell’affaire De Luca, la Campania appare ancora contendibile e, quindi, sembra ragionevole individuare una personalità politica alternativa. A Salvini, così, viene un’ideona: «Candidiamo Piantedosi!». Ma glielo leggono subito in faccia tutti: è solo un banale trucco per far uscire il ministro dal Viminale, e andarsi a sedere al posto suo.

 

Piantedosi, un democristiano irpino, specie astutissima, reagisce dicendo «No, grazie», e poi resta immobile. Tanatosi: o simulazione della morte. È una strategia difensiva adottata da molte specie animali per sfuggire ai predatori. Funziona anche con Salvini. Che, borbottando, si rassegna così a far arrivare puntuale almeno qualche treno (senza riuscirci). È a questo punto che alza la mano Edmondo Cirielli, il viceministro degli Esteri. «Il mio nome è quello vincente!».

 

MICHELE DI BARI

Quando uno ha il dono della modestia, non lo fermi. La notizia dell’auto-candidatura è ghiotta. Cirielli è personaggione. Un 25 aprile, da presidente della Provincia di Salerno, fece affiggere alcuni manifesti in cui si spiegava che la Liberazione fu merito esclusivo delle truppe anglo-americane, perché i partigiani non giocarono alcun ruolo. Poi, non soddisfatto, Cirielli va pure sul palco di Atreju, la colossale festa di FdI, e tra gli applausi dice che «il tratto distintivo più profondo del fascismo era uno spirito straordinario di libertà».

 

Ma sul serio? «Lascia stare — commenta un alto esponente di FI — Cirielli, in Campania, non lo conosce nessuno. La candidatura se la scorda».

 

A quanti trombati siamo? La Lega, un po’ per capriccio, un po’ per tigna, butta allora in mezzo il nome del casertano Giampiero Zinzi, coordinatore regionale. Bruciato pure lui.

 

alessandro ruben mara carfagna

Che si fa? La verità è che il centrodestra, un paio di carte con cui sperare di giocarsi il match contro Fico, ce l’avrebbe pure.

 

La prima è Mara Carfagna, la segretaria di Noi moderati.

 

Esperta, spregiudicata, determinata, popolare, mediatica, bella. «Se volete, ci sono».

 

(...) Ma i due si ritrovano addosso gli sguardi torvi di forzisti che sbavano rancore. 

 

(...)

Fuori anche Mara.

 

Vabbè: magari, spifferano, ci sarebbe comunque Gennaro Sangiuliano. Pensiero diffuso: è l’unico esponente del governo Meloni ad essersi dimesso. E per cosa, poi? Si scoprì che aveva scapocciato per una biondona. Grave? Inopportuno, diciamo. Ora fa (e bene) il corrispondente della Rai da Parigi e però si sa che muore dalla voglia di tornare.

GENNARO SANGIULIANO CORRISPONDENTE RAI DA PARIGI

 

E infatti torna, appena può (venerdì scorso, in attesa che San Gennaro facesse il nuovo miracolo, nel Duomo di Napoli era addirittura seduto in seconda fila proprio accanto a Fico).

 

Allora, che facciamo con Sangiuliano? Niente. La pista è troppo affollata. Ecco i rettori: Matteo Lorito (della «Federico II», ma troppo amico del sindaco sinistrorso Gaetano Manfredi), Guido Trombetti (ex guida della «Federico II», sconosciuto a tutti) e Gianfranco Nicoletti (della «Luigi Vanvitelli», sconosciuto ai più). Quindi gli industriali: un grande classico come Antonio D’Amato («Ragazzi, vi voglio bene…») insieme a Costanzo Jannotti Pecci. C’è persino un ex caro intimo di De Luca: Giosy Romano (coordinatore della Zes Unica del Mezzogiorno).

martusciello tajani

 

Poi, di botto, una mattina, nell’elenco compare addirittura Aurelio De Laurentiis (lo vedono entrare a Palazzo Chigi, e fanno due più due: però quello era andato a parlare dei fatti suoi).

 

Alla fine sembra restare robusta solo la voce su Michele Di Bari, prefetto di Napoli. È sufficientemente vanitoso — dicono perfidi — da accettare d’immolarsi. Ma poi chissà, vedremo.

michele di bari capo del dipartimento immigrazione

(…)

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO