CAFONALINO AZZURRO - UNO SCHIAFFO ARRIVATO SUL PIÙ BELLO, NON FA MALISSIMO. PERDERE IN AMICHEVOLE CON L´URUGUAY CAMPIONE DEL SUDAMERICA CI PUÒ STARE. SOLO CHE CI ERAVAMO ABITUATI BENE: PRIMA LA QUALIFICAZIONE EUROPEA POI LA VITTORIA IN POLONIA. FORSE È ADDIRITTURA MEGLIO COSÌ, ALMENO NON SMETTIAMO DI CERCARE LA MIGLIOR NAZIONALE POSSIBILE. NEL 2012 AGLI EUROPEI SERVIRÀ UNA SQUADRA PIÙ FORTE E COLLAUDATA…

Fabrizio Bocca per "la Repubblica"
Reportage di GMT-Mezzelani

Uno schiaffo arrivato sul più bello, non fa malissimo - perdere in amichevole con l´Uruguay campione del Sudamerica ci può stare - solo che ci eravamo abituati bene: prima la qualificazione europea poi la vittoria in Polonia. Forse è addirittura meglio così, almeno non smettiamo di cercare la miglior nazionale possibile. Il ko - secondo dell´anno dopo quello con l´Eire del Trap, il terzo della gestione Prandelli - in ogni caso è da classificare come incidente di percorso in un quadro azzurro del 2011 sicuramente positivo.

La nazionale ha recuperato un buon rapporto con la gente, non è certo una squadra antipatica, non esistono grandi esclusi - i Cassano e i Balotelli della gestione Lippi, ad esempio - per ora è un circo aperto e discretamente allegro, non esiste ancora un gruppo che ha vinto e che difende gelosamente il posto. E´ una squadra fortemente condivisa, fatto abbastanza insolito nella storia azzurra, soprattutto se pensiamo ai ct che hanno lasciato il segno, come Bearzot, Sacchi, Lippi.

Loro prosperavano nella bufera, Prandelli governa con larghe intese. In ogni caso a vedere la partita con la Polonia erano in sei milioni davanti alla tv, per quella con la Serbia ce ne erano sette e mezzo: se l´Italia fosse indifferente e noiosa sarebbe facile cambiare canale. Ma è anche vero che fino ad ora abbiamo scherzato, la qualificazione è stata una passeggiata, le amichevoli del 2011 con Germania (1-1), Eire (0-2), Ucraina (2-0), Spagna (2-1), Polonia (2-0) e Uruguay (0-1) di prestigio e chiuse con un buon bilancio, ma nel 2012 agli Europei servirà una squadra più forte e collaudata. Senza pretendere l´impossibile.

E´ una nazionale con molti pregi quella che Prandelli ha costruito nei suoi 503 giorni da ct: il bilancio dice 18 gare con 11 vittorie (una a tavolino), quattro pareggi, tre ko, 28 gol fatti (compresi i 3 a tavolino), 9 subiti, 53 giocatori convocati, con una rosa attuale di 25-30. In mezzo a questi numeri c´è una buona Italia ma non proprio matura. La nuova nazionale ha chiuso la qualificazione europea senza perdere una partita con una difesa che ha preso appena due gol, ma è meglio non dormirci sopra (e infatti Fernandez della distrazione dei centrali ha approfittato).

Abbiamo un piccolo zoccolo residuo della grande nazionale che fu (Buffon, De Rossi, Pirlo), abbiamo centrocampo ricco e di qualità e un attacco abbondante, dove siamo nelle mani di un giovane talentuoso - Balotelli - ma che fino a poco tempo fa era discretamente inaffidabile. La perdita di Rossi e Cassano non è facilmente superabile: il milanista nelle dieci partite europee ha segnato sei gol, e pesanti.

Non abbiamo ancora però un gioco continuo, prepotente e dominante, è successo con l´Uruguay che abbiamo sofferto, era successo fino al gol di Balotelli a Wroclaw. Prandelli ha voluto insistere con il rombo che in campionato fanno Milan, Inter e in parte anche Roma, ma Montolivo - che infatti lì non gioca - non è Boateng o Robinho, Sneijder o Totti. Il ct aveva detto che voleva rivedere quell´impianto di squadra per capire, solo che stavolta nemmeno la soluzione alternativa ha convinto.

Il ko con l´Uruguay può essere una delusione solo se si pensava di essere già arrivati. Lo schiaffo è stato preso non appena gli elogi sono diventati troppi, appena il clima si è troppo disteso, e non appena si pensava che squadra, nomi e ruoli fossero definiti. La nazionale può andare tranquilla in letargo, speriamo si risvegli ben affamata nel 2012.

 

vip vip foto mezzelani gmt super pagnozzi non ci sente foto mezzelani gmt osvaldo foto forzano gmt nazionale foto mezzelani gmt lotito dibenedetto foto mezzelani gmt karate kid balotelli foto forzano gmt gigi riva foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?