cina economia pil crisi xi jinping bolla immobiliare

IL PESSIMISMO DEL DRAGONE - L'ECONOMIA CINESE RALLENTA E I GIOVANI SONO SFIDUCIATI: IN MOLTI CREDONO CHE LAUREARSI CON VOTI ALTI NON SIA PIÙ SUFFICIENTE PER TROVARE UN'OCCUPAZIONE CHE PERMETTA DI MIGLIORARSI RISPETTO AI PROPRI GENITORI. PER QUESTO TANTI PISCHELLI SI "SDRAIANO", RINUNCIANDO A CERCARE UN LAVORO - LA STRATEGIA "ZERO COVID" DI XI JINPING HA AFFOSSATO L'ECONOMIA CINESE E L'ETÀ PENSIONABILE SI È ALZATA, FACENDO RALLENTARE L'INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO DEI GIOVANI...

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per "Specchio – La Stampa"

 

CINA - CRISI DEL MODELLO ECONOMICO

Si dice "neijuan" e significa letteralmente "involuzione". Non importa quanto duramente si lavori, evolversi è impossibile. Non importa quanto una società cerchi di continuare a progredire, a un certo punto si inizia a tornare indietro. Da qualche tempo, il termine "neijuan" è diventato popolare sui social media cinesi, utilizzato soprattutto dagli utenti della generazione Z.

 

Per quasi 40 anni di esponenziale crescita economica, in Cina i giovani sono stati abituati a guardare con ottimismo al futuro. I figli erano convinti che sarebbero stati meglio dei genitori, così come i loro genitori stavano meglio dei nonni. Sicuri che il meglio dovesse ancora venire, sotto l'egida del nuovo sogno cinese promosso dal presidente Xi Jinping. Ora non è più così.

 

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN CINA

«Non credo che starò meglio di mio padre e mia madre, anzi ho paura di non riuscire a trovare lavoro», dice Yi-hsuan, 22enne della provincia meridionale del Fujian e studentessa di aviazione civile.

 

«Prima era facile trovare occupazione se uscivi da un'università di alta qualità, ora non più. E anche se la si trova, lo stipendio non è alto», dice. Nel 2024, hanno completato gli studi quasi 12 milioni di universitari: un record.

 

Il mercato del lavoro non riesce ad assorbire questo immenso flusso, con un'economia che non è mai ripartita del tutto dopo la pandemia e le casse pubbliche svuotate. Tanto che, negli scorsi mesi, il governo ha dovuto rompere un tabù che resisteva da oltre 50 anni: l'innalzamento dell'età pensionabile, che i giovani temono possa ulteriormente diminuire le possibilità offerte da aziende votate al risparmio.

 

blackout e crisi energetica in cina 2

Il Covid-19 e la durissima strategia di "zero contagi" mantenuta dalla Cina sino alla fine del 2022 hanno lasciato segni profondi. Non solo sull'economia e sui decimali di crescita del prodotto interno lordo ma anche sulla fiducia. A Pechino e dintorni, la frase ricorrente è ormai sempre la stessa: «La gente non spende più».

 

[…] Questo sentimento di incertezza si esprime spesso con parole d'ordine sui social. C'è il tangping, o "sdraiarsi", che si riferisce ai giovani che scelgono di adottare uno stile di vita più rilassato e non accettare l'alta pressione del mondo lavorativo che in alcuni casi è basato sul principio del 996 (che significa lavorare dalle 9 del mattino alle 9 di sera per sei giorni alla settimana).

 

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN CINA

C'è poi runxue, o "filosofia della fuga", che fa riferimento a chi punta a trasferirsi all'estero. Nell'estate del 2023, al picco storico della disoccupazione giovanile, c'è stato anche il liulang, cioè "alla deriva". Autorità e media statali sono preoccupati per quelle che definiscono «false proposizioni che negano l'attuale sviluppo del Paese"». Lo stesso Xi ha criticato il «fatalismo» che pare essersi diffuso nelle nuove generazioni, invitando i giovani a imparare a resistere nel «mangiare amaro» .

 

[…] Nel frattempo, emergono nuove modalità di business per un ecosistema assai mutato anche a livello sociale. Da qualche tempo sta prendendo piede la cosiddetta "economia di compagnia". Come funziona? Si paga qualcuno per avere compagnia nel fare shopping, andare a cena, compiere qualche escursione, giocare online. O, semplicemente, anche solo per avere qualcuno con cui parlare. Il settore è in crescita, non solo per il retaggio dell'isolamento sociale causato dal Covid, ma anche perché sempre più persone scelgono di rimanere single o di rimandare il matrimonio.

 

XI JINPING CON IL FUCILE - IMMAGINE CREATA DA GROK

La maggior parte degli annunci di servizi del genere sono pubblicati sulle piattaforme di social media cinesi come Xiaohongshu (conosciuto internazionalmente come RedNote) o sui siti di e-commerce come Taobao. Molti giovani offrono sedute di conversazione per un corrispettivo che può arrivare sui 30 euro all'ora, semplicemente per collegarsi a una piattaforma video o un'app e dialogare con il cliente.

 

Già nel 2019, un report della società cinese Sinolink Securities stimava che entro il 2025 l'economia della compagnia avrebbe potuto valere tra i 40 e i 50 miliardi di yuan, l'equivalente di circa sei miliardi e mezzo di euro. Al momento, non ci sono informazioni precise sulle dimensioni dell'industria, ma in molti stimano che siano in realtà anche superiori, gonfiate dalle tendenze economiche e sociali amplificate dalla pandemia.

proteste in cina contro la strategia zero covid 23

 

La crescita di questo trend è un riflesso del sentimento più ampio della generazione Z cinese, che sta contribuendo a un cambiamento dei modelli di consumo. I giovani sono spesso più interessati a spendere soldi per delle esperienze, piuttosto che per prodotti di lusso.

 

Ma, anche in questo caso, le autorità hanno preoccupazioni. Il trend può in parte soddisfare alcuni bisogni emotivi, ma potrebbe anche portare a degli abusi, a partire dalla partecipazione di minorenni. Il governo cinese sta provando a capire come fare per rilanciare quel "sogno cinese" che pare offuscato. Non riuscire a illuminare la strada verso il futuro significa anche che i giovani sono meno propensi a formare una famiglia. […]

proteste in cina contro la strategia zero covid 21zero covid cina proteste in cina contro la strategia zero covid 17l arresto del giornalista della bbc edward lawrence

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”