zelig

PIPPITEL! – SERATA MOSCISSIMA PER LE AMMIRAGLIE. A “ZELIG” BASTA IL 16.1% PER CONQUISTARE LA PRIMA SERATA E SUPERARE IL FILM SU BETTINO CRAXI, “HAMMAMET” SU RAI1 (13%) – SEMPRE BENE SU RAI3 “CHI L’HA VISTO?” (10%) - SU RETE4 GIORDANO AL 5.7% - SU LA7 “UNA GIORNATA PARTICOLARE - BEST OF" AL 4.4% - VESPA (24.1%), DE MARTINO (30.1%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (12.2%). DAMILANO (6.5%), DEL DEBBIO (5%), FLORIS (8.3%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

zelig 1

Nella serata di ieri, mercoledì 22 gennaio 2025, su Rai1 il film su Bettino Craxi Hammamet ha interessato 2.077.000 spettatori pari al 13% di share. Su Canale5 – dalle 21:41 alle 0:11 – la seconda puntata di Zelig conquista 2.465.000 spettatori con uno share del 16.1% (By Night: 1.286.000 – 18.8%). Su Rai2 la serie Ritorno in Paradiso intrattiene 710.000 spettatori pari al 3.6%. A seguire The Bad Guy segna 229.000 spettatori con l’1.5%, nel primo episodio, e 126.000 spettatori con l’1.3%, nel secondo episodio.

 

hammamet 2

Su Italia1 il film John Wick incolla davanti al video 1.218.000 spettatori (6.8%). Su Rai3 preceduto da una presentazione di 14 minuti (1.040.000 – 4.9%), Chi l’ha visto? segna 1.629.000 spettatori e il 10%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 774.000 spettatori (5.7%). Su La7 Una Giornata Particolare raggiunge 749.000 spettatori e il 4.4%. Su Tv8 l’incontro di Champions League Paris Saint-Germain – Manchester City ottiene 982.000 spettatori con il 5%. Sul Nove Colpevole d’innocenza raduna 465.000 spettatori (2.7%). Sul 20 Into the storm fa sintonizzare 229.000 spettatori (1.2%). Su Rai4 Alert: Missing Persons Unit  è scelto da 200.000 spettatori (1%). Su Iris La conseguenza è seguito da 308.000 spettatori pari all’1.7%.

 

zelig 3

Su Rai Premium Boss in Incognito segna 161.000 spettatori e l’1% (presentazione: 102.000 – 0.5%). Su La5 Cinquanta Sfumature di Nero segna 377.000 spettatori e il 2.3%. Su Real Time Amore alla Prova – La crisi del settimo anno, con Belen Rodriguez, sigla 288.000 spettatori (1.5%). Su Giallo Delitti e Misteri a Gibsons segna 311.000 spettatori e l’1.7%. Solo su Sky Sport Uno Sparta Praga-Inter segna 378.000 spettatori con l’1.9%.

 

Access Prime Time

Affari Tuoi di nuovo sopra il 30%.

mario giordano

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 5.019.000 spettatori (24.1%), mentre Affari Tuoi raduna 6.434.000 spettatori (30.1%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.602.000 spettatori pari al 12.2%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 485.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.528.000 spettatori con il 7.2%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.380.000 spettatori (6.5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.544.000 spettatori (7.2%).

 

Su Rete4 l’approfondimento di Paolo Del Debbio 4 di Sera ha raggiunto 1.059.000 spettatori e il 5% nella prima parte e 887.000 spettatori e il 4.1% nella seconda parte. Su La7 8 ½ raccoglie 1.787.000 spettatori e l’8.3%. Su Tv8 Champions League Live ha interessato 359.000 spettatori (1.7%). Sul Nove in prima visione Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 587.000 spettatori con il 2.8%. Su RealTime Cortesie per gli Ospiti sigla 362.000 spettatori (1.7%).

zelig 2

 

Preserale

L’Eredità allunga su Avanti un altro.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.415.000 spettatori pari al 23.2%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.976.000 spettatori pari al 27.6%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.409.000 spettatori (17.4%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.325.000 spettatori (19.5%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (532.000 – 3.9%), la serie colombiana Le Leggi del Cuore totalizza 300.000 spettatori con l’1.8%, nel primo episodio, e 317.000 spettatori con l’1.6%, nel secondo episodio.

 

HAMMAMET

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 498.000 spettatori (3.2%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 738.000 spettatori (3.8%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.539.000 spettatori (13.6%). A seguire Blob segna 1.236.000 spettatori (6.2%) e Caro Marziano Speciale sigla 1.205.000 spettatori (5.9%). Su Rete4 la soap spagnola La Promessa interessa 899.000 spettatori (4.6%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 318.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 402.000 spettatori (2.2%). Sul Nove la replica di Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 408.000 spettatori con il 2.2%.

 

Daytime Mattina

Sinner porta Eurosport1 al 5.9%.

zelig 4

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 412.000 spettatori con l’11.4%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 907.000 spettatori (18.2%), Unomattina intrattiene 840.000 spettatori con il 16.9% e Storie Italiane arriva a 904.000 spettatori con il 18% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 572.000 spettatori con il 19.2% e TG5 Mattina delle 8 è visto da 1.050.000 spettatori con il 21.0%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 1.032.000 spettatori con il 20.9% nella prima parte e 872.000 spettatori con il 17.8% nella seconda parte.

 

una giornata particolare aldo cazzullo 4

Su Rai2 Videobox ha interessato 69.000 spettatori (1.4%) e Radio2 Social Club raggiunge 201.000 spettatori (4.1%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 106.000 spettatori (2.1%) nel primo episodio, e 159.000 spettatori (3.3%) nel secondo episodio. Chicago PD segna 160.000 spettatori (3.0%) nel terzo. Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 401.000 spettatori (11.4%) e TGR Buongiorno Regione 599.000 spettatori (12.8%). Il talk Agorà intrattiene 249.000 spettatori con il 5% (Extra: 212.000 – 4.2%). ReStart totalizza 195.000 spettatori (4.0%). Dopo una presentazione (214.000 – 4.3%), Elisir ha ottenuto 252.000 spettatori con il 4.7%.

 

Su Rete4 La Promessa in replica ha raggiunto 92.000 spettatori (2.6%), Terra Amara 308.000 spettatori (6.2%) e Tempesta d’Amore 341.000 spettatori (6.8%). Su La7 Omnibus raduna 143.000 spettatori (3.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (250.000 – 5.3%), 218.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 214.000 spettatori (4.3%). Su Eurosport1 la partita dei quarti degli Australian Open di tennis Sinner vs De Minaur segna 365.000 spettatori e il 5.9%.

 

zelig 4

Daytime Mezzogiorno

Bene il TGSport di Rai2.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 929.000 spettatori (15.7%), mentre il cooking show È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.793.000 spettatori (17.2%). Su Canale5 Forum totalizza 1.383.000 spettatori con il 17.6%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (366.000 – 6.5%), I Fatti Vostri raduna 601.000 spettatori (9.2%) nella prima parte e 977.000 spettatori (9.6%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago PD registra 252.000 spettatori (3.6%). Grande Fratello segna 585.000 spettatori (4.8%). Sport Mediaset coinvolge 762.000 spettatori (5.8%) e 461.000 spettatori (3.6%) nella parte Extra. Su Rai3 Mixer Storia – La Storia Siamo Noi sigla 318.000 spettatori (5.2%) e il TG3 delle 12 informa 724.000 spettatori (8.5%).

 

GIANNI AMELIO - HAMMAMET

Quante Storie conquista 558.000 spettatori (4.7%), mentre Passato e Presente è seguito da 472.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 il talk show Mattino 4 intrattiene 277.000 spettatori pari al 4.7% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 706.000 spettatori pari al 5.9%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 295.000 spettatori con il 4.9% nella prima parte e 487.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte chiamata Oggi. Su TV8 4 Ristoranti segna 249.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 78.000 spettatori (1.1%), nel primo episodio, e 200.000 spettatori (1.7%), nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Uomini e Donne il programma più visto di Canale 5 in valori assoluti dopo Avanti un Altro (primo per share).

zelig 3

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.579.000 – 20.2%), La Volta Buona colleziona 1.639.000 spettatori con il 13.6% nella prima parte e 1.558.000 spettatori con il 15.4% nella seconda parte. La soap Il Paradiso delle Signore conquista 1.582.000 spettatori con il 16.7%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.399.000 – 14.8%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.867.000 – 19%), realizza un ascolto di 2.340.000 spettatori con il 20.5%. Su Canale5 la soap Beautiful raggiunge 2.337.000 spettatori pari al 18.2% e Endless Love sigla 2.560.000 spettatori pari al 20.4%. Uomini e Donne raccoglie 2.611.000 spettatori con il 23.9% (Finale: 2.091.000 – 21.6%).

 

La striscia di Amici di Maria De Filippi segna 1.543.000 spettatori (16.4%), quella di Grande Fratello 18 1.456.000 spettatori (15.5%). My Home My Destiny raduna 1.384.000 spettatori pari al 14.6%. A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.278.000 spettatori pari al 12.8% nella prima parte e 1.390.000 spettatori pari al 12.3% nella seconda parte (I Saluti a 1.581.000 e il 12.4%). Su Rai2 Ore 14 di Milo Infante totalizza 1.020.000 spettatori con l’8.5% e BellaMa’ intrattiene 733.000 spettatori con il 7.5% nella prima parte e 833.000 spettatori con l’8.8% nella seconda parte. L’appuntamento con La Porta Magica è seguito da 391.000 spettatori con il 3.9%.

 

una giornata particolare aldo cazzullo 2

Su Italia1 la serie animata I Simpson ha raccolto 554.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio, 424.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio e 371.000 spettatori (3.3%) nel terzo episodio. A seguire NCIS Los Angeles arriva a 394.000 spettatori (4.0%) nel primo episodio e 454.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon segna 434.000 spettatori (4%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.315.000 spettatori (18.2%), mentre Question Time coinvolge 316.000 spettatori (3.0%). Aspettando Geo raccoglie 812.000 spettatori (8.5%), mentre Geo conquista 1.528.000 spettatori (13.1%).

 

zelig 2

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 745.000 spettatori con il 6.2%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 516.000 spettatori con il 5.3%. Su La7, dopo la presentazione (485.000 – 3.9%), Tagadà è visto da 480.000 spettatori pari al 4.7% e 318.000 spettatori pari al 3.3% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 230.000 spettatori pari al 2.0%. Su Tv8 Una Sorpresa sotto l’Albero coinvolge 335.000 spettatori con il 3.5%. Il Natale di Chris raduna 372.000 spettatori con il 3.2%. Sul Nove Storie Criminali ottiene 121.000 spettatori con l’1.3%. La replica di Little Big Italy raccoglie 255.000 spettatori (2.0%).

 

Seconda Serata

Fascisti su Marte di Guzzanti deve accontentarsi del 2.3%.

mario giordano fuori dal coro

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 533.000 spettatori con il 9.7%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 730.000 spettatori (14.1%). Su Rai2 Storie di Donne al Bivio raccoglie 99.000 spettatori pari al 2.2%. Su Italia1 il film Quello che non ti uccide segna 385.000 spettatori con il 5.7%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 467.000 spettatori (7.6%). Su Rete4 Pagine per un Omicidio è la scelta di 156.000 spettatori (4.8%). Su La7 Fascisti su Marte raduna 128.000 spettatori pari al 2.3%. Su TV8 Champions League Live raccoglie 691.000 spettatori e il 5.7%. Gialappa’s Night segna 317.000 spettatori (4.5%). Sul Nove La Cattura: Caccia al Ladro segna 109.000 spettatori con l’1.8%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

zelig 1

TG1    3.339.000 (25.6%) – h.13:30        5.067.000 (25.2%) – h.20

TG2    1.619.000 (13%) – h.13     831.000 (3.9%) – h.20:30

TG3    1.470.000 (11.8%) – h.14:25        2.098.000 (12.8%) – h.19

TG5    2.644.000 (21%) – h.13     Prima Pagina 3.660.000 (19.2%)

3.822.000 (18.9%) – h.20

STUDIO APERTO   1.123.000 (10.7%) – h.12:25        701.000 (5.3%) – h.18:30

TG4    397.000 (4.9%) – h.11:55  734.000 (4.5%) – h.19

TGLA7           774.000 (6%) – h.13:30     1.673.000 (8.2%) – h.20

una giornata particolare aldo cazzullo 3

VANESSA INCONTRADA CLAUDIO BISIO - ZELIGzelig 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…