leonardo caffo chiara valerio zerocalcare

“PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI” È STATO UN FLOP: COSA ASPETTA CHIARA VALERIO A DIMETTERSI DALLA DIREZIONE ARTISTICA? NON SOLO IL CASO CAFFO E IL BOICOTTAGGIO DI ZEROCALCARE, ANCHE I PICCOLI EDITORI SONO SUL PIEDE DI GUERRA VISTO CHE HANNO LAMENTATO UNA CONTRAZIONE TRA IL 25 E IL 40% DELLE VENDITE - TRA GLI ERRORI ORGANIZZATIVI ANCHE L’AUMENTO DEL BIGLIETTO DA 10 A 13 EURO - IL COMUNICATO STAMPA FINALE PARLAVA DI RISULTATI IN LINEA CON LO SCORSO ANNO MA UNA MAIL INVIATA DALL'ORGANIZZAZIONE AI PARTECIPANTI SMENTISCE: “IL PAREGGIO È STATO RAGGIUNTO GRAZIE A UN AUMENTO DEGLI STUDENTI PRESENTI IN FIERA”

Da open.online

chiara valerio

 

L’edizione 2024 di Più Libri Più Liberi si è conclusa domenica 8 dicembre. La fiera della piccola e media editoria è stata funestata dalla surreale polemica su Leonardo Caffo. La direttrice artistica Chiara Valerio lo aveva invitato per parlare dei suoi libri nonostante il processo per maltrattamenti nei suoi confronti e la dedica della kermesse a Giulia Cecchettin.

 

La scrittrice ha anche tentato di difenderlo in un video che ha ricordato quello di Chiara Ferragni in tuta per profondità di argomentazione e capacità speculative. Poi, dopo le defezioni di ospiti importanti, ha repentinamente cambiato idea. A rinunciare è stato lui. Che ieri è stato condannato a quattro anni di carcere. Mentre la kermesse, secondo il comunicato stampa finale, ha segnato «ingressi in linea con quelli dello scorso anno».

 

La kermesse

Leonardo Caffo Zerocalcare Fumettibrutti

E Valerio ha annunciato il tema del 2025. Confermando così la sua direzione artistica per l’anno prossimo. Eppure c’è chi è sul piede di guerra. Ovvero i piccoli editori. Il Fatto Quotidiano racconta che nella loro mailing list hanno lamentato una contrazione tra il 25 e il 40% delle vendite. Che avrebbe risparmiato le più grandi case come Sellerio e Adelphi. Ma i piccoli hanno perso tanti soldi. Anche per limiti ed errori organizzativi. Tra questi l’aumento del biglietto da 10 a 13 euro.

 

Luca Briasco, editor di Minimum Fax, ha pubblicato su Facebook un lungo atto d’accusa: «So bene da cosa dipende il numero di presenze invariato: mai viste tante scuole in Fiera, dal mercoledì al venerdì. E però la facilità con la quale, il sabato e la domenica, si girava per Più libri più liberi mi è sembrata altrettanto (tristemente) senza precedenti”. Sui libri venduti – scrive Briasco – “i dati sono semplicemente falsi (…). Infine, molti eventi sold out sono stati legati alla partecipazione di autori o personaggi pubblici che nulla hanno in comune con la maggioranza schiacciante degli editori presenti in Fiera».

 

Il biglietto

ROBERTO SAVIANO CHIARA VALERIO

Pop Edizioni ha invece preparato un testo che dovrebbe essere diffuso stamattina. «La straordinaria affluenza» è dipesa dagli inviti alle scuole. E a «studenti di ogni età che per ben 4 giorni si sono aggirati sorridenti e svagati per i corridoi, senza poter comprare quasi nulla, a parte la merenda». Inoltre «i visitatori hanno pagato un biglietto di 13 euro, troppo caro per acquistare libri, ma adeguato a passare da un incontro a un altro con ospiti superstar». Per molti la fiera ha rappresentato una perdita: «Il costo minimo dello stand è alto» spiega Fabrizia Cileone, socia fondatrice di Pop. «Almeno 1.500 euro, sproporzionato rispetto alle dimensioni dello stand, troppo pesante rispetto alle vendite».

 

L’ammissione

CHIARA VALERIO CON SCATOLINO A PIU LIBRI PIU LIBERI

Mentre il comunicato stampa celebrava i numeri della kermesse, la presidente Annamaria Malato aveva ammesso il flop in una mail inviata ai partecipatni: «Cari editori (…) i numeri complessivi dei visitatori sono stati di poco inferiori rispetto a quelli dello scorso anno, ma questo ci compiace solo in parte, visto che il sostanziale pareggio è stato raggiunto grazie a un aumento degli studenti presenti in fiera. (…) Per raccogliere consigli e considerazioni, vorremmo organizzare, con coloro di voi che lo desiderassero, un incontro online nel mese di gennaio». Ciò nonostante, Valerio sarebbe stata confermata.

chiara valerio con la compagna marcella libonati 1. chiara valerio premio strega LEONARDO CAFFOzerocalcare all'udienza di ilaria salis zerocalcare all'udienza di ilaria salis CHIARA VALERIO CON SCATOLINO A PIU LIBRI PIU LIBERI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO