dick schoof geert wilders olanda

UNO 007 PER GARANTIRE “LEGGE E ORDINE” IN OLANDA – PERCHÉ I QUATTRO PARTITI DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA OLANDESE  HANNO SCELTO L’EX CAPO DEI SERVIZI SEGRETI, DICK SCHOOF, COME PRIMO MINISTRO? PERCHÉ HA ESPERIENZA SU DUE TEMI PRIORITARI PER IL FUTURO GOVERNO SOVRANISTA: SICUREZZA E IMMIGRAZIONE – L'“AZIONISTA DI MAGGIORANZA”, GEERT WILDERS: “SCHOOF È APARTITICO E AL DI SOPRA DELLE PARTI” – COME DAGO-DIXIT, IL PREMIER USCENTE, MARK RUTTE, È DESTINATO ALLA GUIDA DELLA NATO

Estratto dell’articolo di Michele Pignatelli “Il Sole 24 Ore”

 

Dick Schoof Geert Wilders

Dick Schoof, ex capo dei servizi interni di intelligence è stato designato come primo ministro olandese dai quattro partiti di centrodestra che formeranno la coalizione di maggioranza: il Partito per la libertà (Pvv) di Geert Wilders, i liberalconservatori del Vvd, il Nuovo contratto sociale (Nsc) e il movimento dei Cittadini agricoltori Bbb.

 

[...] Schoof in passato è stato laburista, ma non è più affiliato ad alcun partito e il suo è considerato un profilo di tecnico, designato proprio perché dotato di un expertise in settori prioritari nel programma del futuro governo: sicurezza e immigrazione.

 

Dick Schoof

Sessantasette anni, funzionario più anziano del ministero della Giustizia, Schoof ha infatti guidato in passato l’unità antiterrorismo e il Dipartimento dell’immigrazione. Stando al programma presentato dopo l’intesa raggiunta il 15 maggio tra i quattro partiti, il prossimo governo si annuncia come uno dei più orientati a destra degli ultimi decenni in Olanda, con un focus specifico sulla riduzione dell’immigrazione.

 

Schoof «ha un ottimo curriculum, è apartitico e quindi è al di sopra delle parti», ha dichiarato in un post su X Wilders, azionista di maggioranza del nuovo governo, controverso per le sue posizioni populiste ed estremiste, soprattutto in materia di Islam e immigrazione.

 

Geert Wilders Dick Schoof

Il futuro primo ministro da parte sua si è presentato con dichiarazioni che tentano di fugare questi timori: «Lo dico esplicitamente: sono qui per tutti gli olandesi», ha detto Schoof in conferenza stampa, sottolineando di voler «unire i Paesi Bassi». «Non ho preso questa decisione alla leggera e sono qui con piena convinzione», ha sottolineato, aggiungendo di non temere di essere assoggettato al potere del leader della coalizione di governo Wilders. «Lo conosco un po’», si è limitato a dire. Il programma di coalizione «è eccellente per tutti gli olandesi», ha concluso, ribadendo di non essere il premier del Pvv di Wilders ma di tutti e quattro i partiti di governo.

 

Schoof subentrerà a Mark Rutte, il premier più longevo della storia olandese. Prima di insediarsi formalmente, dovrà tuttavia attendere la definizione del governo: un processo che potrebbe richiedere ancora settimane. [...]

Dick Schoof Dick Schoof joe biden mark rutte Geert Wilders Dick Schoof 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...