veltroni fiera di roma

NON NE VADO FIERA - A 10 ANNI DALL’INAUGURAZIONE BY VELTRONI, LA NUOVA FIERA DI ROMA POTREBBE ESSERE MESSA IN VENDITA - LA “INVESTIMENTI SPA”, LA SOCIETÀ PUBBLICA CHE LA CONTROLLA E FA CAPO A CAMERA DI COMMERCIO, COMUNE E REGIONE LAZIO, È ORMAI SULL’ORLO DEL FALLIMENTO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it

 

Fiera  DI Roma
Fiera DI Roma

Sarebbe la beffa delle beffe. La prova finale di 10 anni buttati al vento e di una Capitale che difficilmente riuscirà a rimettersi in moto. In ballo c’è una Fiera di Roma sull’orlo del precipizio, schiacciata sotto il peso di un debito monstre. Al punto che adesso viene fuori un’opzione a cui soltanto pochi mesi fa sarebbe stato impossibile credere.

 

Fiera  DI Roma
Fiera DI Roma

In sostanza se non si riuscirà a vendere il sito della vecchia Fiera di Roma, operazione dalla quale si attendono da anni i soldi per far fronte ai debiti bancari contratti all’epoca della costruzione della nuova Fiera, a essere messa integralmente in vendita potrebbe essere quest’ultima. Sarebbe uno smacco clamoroso, una “sconfessione” dell’inaugurazione della nuova Fiera fatta in pompa magna dall’allora sindaco Walter Veltroni nel lontano 2006. E sarebbe un’autentica resa da parte dei soci pubblici.

 

I FATTI

Gli ultimi accadimenti non fanno ben sperare. Il prossimo 25 maggio si sarebbe dovuta tenere l’assemblea dei creditori di Fiera Roma srl. Si tratta della società di gestione della Fiera, da qualche mese in concordato preventivo, a sua volta controllata dalla società proprietaria delle aree della nuova e della vecchia Fiera, ossia Investimenti Spa.

Fiera  DI Roma
Fiera DI Roma

 

Quest’ultima fa capo alla Camera di commercio di Roma (58,5%), al Comune di Roma (21,7%), alla Regione Lazio (9,8%) e a Lazio Innova (9,8%), società sempre della Regione guidata da Nicola Zingaretti. Complessivamente, tra Investimenti spa, Fiera Roma srl e le altre controllate, il gruppo ha sulle spalle circa 200 milioni di euro di debiti, gran parte dei quali nei confronti di Unicredit, la banca che mise a disposizione il gruzzolo per pagare i lavori nella nuova Fiera realizzati dal gruppo Lamaro della famiglia Toti. All’interno di questo calderone ci sono 30 milioni di debiti che Fiera Roma srl ha nei confronti di tutta una serie di fornitori. Proprio questi, il 25 maggio, avrebbero dovuto decidere se accettare la proposta di rimborso dei loro crediti nella misura del 30%.

 

VECCHIA FIERA DI ROMAVECCHIA FIERA DI ROMA

Nei giorni scorsi, però, il commissario prefettizio del Comune di Roma, Francesco Paolo Tronca, ha fatto capire che la sua intenzione è quella di far slittare l’assemblea. Si tratta dell’ennesimo colpo di scena, peraltro arrivato da quello stesso Tronca che viene accusato dalla Investimenti Spa di tenere bloccata la delibera di valorizzazione delle aree della vecchia Fiera, atto indispensabile alla vendita del sito.

 

Tanto che qualche settimana fa il presidente della Investimenti spa, Luca Voglino, ha fatto ricorso al Tar contro il Campidoglio per ottenere un commissario ad acta che provveda a sbloccare la delibera con il conseguente invio alla Regione. A quanto pare secondo gli avvocati che consigliano Tronca la trasmissione di questa delibera sarebbe un atto politico, come tale da dover rimettere alla gestione del nuovo sindaco.

 

VECCHIA FIERA DI ROMA VECCHIA FIERA DI ROMA

Secondo gli avvocati di Investimenti Spa, invece, si tratterebbe solo di un atto burocratico, visto che politicamente la delibera era già stata assunta dalla giunta guidata da Ignazio Marino. Adesso, quindi, l’attesa è per la pronuncia del Tar, in calendario per il prossimo 17 maggio. Ma perché tanta fretta, peraltro dopo un decennio sprecato, visto che fra poco ci sono le elezioni e che forse tutta questa vicenda dovrebbe essere gestita da un sindaco con pieni poteri?

 

IL DUBBIO

nicola zingarettinicola zingaretti

La risposta logica sarebbe che Fiera Roma srl potrebbe fallire da un momento all’altro. Per questo i nuovi vertici della società sono disposti a valutare la soluzione più draconiana. “In ultima analisi si potrebbe vendere tutto”, ha rivelato ieri senza troppi giri di parole a La Notizia Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera Roma. Il quale stamattina, con i vertici di Investimenti spa, ha tenuto una conferenza stampa per presentare un piano di rilancio della Fiera, “al fine di illustrare quello che può ancora diventare”.

 

Anche Voglino, presidente di Investimenti Spa, stamattina ha confermato a La Notizia l’esistenza dell’ipotesi draconiana. “Io al momento ho sul tavolo solo offerte scritte di acquisto della nuova Fiera di Roma”, ha esordito, aggiungendo però che “le stesse offerte sono state sottoposte ai nostri soci pubblici che si sono espressi in senso contrario”. Per ora, quindi, Camera di commercio, Comune e Regione intenderebbero continuare a scommettere sulla nuova Fiera. Dopodiché, ammette però Voglino, “bisogna anche vedere l’atteggiamento di Unicredit”.

 

TRONCATRONCA

Traducendo vuol dire che la banca, che ha l’ipoteca su tutte le aree della Fiera, vecchie e nuove, potrebbe decidere di fare pressing sul debitore per rientrare dei soldi prestatati. A qual punto l’extrema ratio della vendita della nuova Fiera potrebbe diventare realtà. Rimane la questione della fretta: perché procedere per forza ora, dopo 10 anni sprecati, se tra poco più di un mese ci sarà un nuovo sindaco?

 

Sul punto Voglino spiega che la fretta è necessaria “perché non sappiamo quale sarà l’atteggiamento di Unicredit, non sappiamo cosa farà il Tribunale che sovrintende al concordato di Fiera Roma srl e non sappiamo in quali tempi il nuovo sindaco prenderà in mano la questione”.

 

UNICREDITUNICREDIT

Allungamenti eventuali che, nell’interpretazione di Voglino, potrebbero essere fatali. Ma delle tre ragioni addotte dal presidente di Investimenti Spa, l’ultima sembra essere quella più incisiva. E forse nasconde il timore che il futuro cittadino possa voler vedere chiaro in tutta la vicenda. Oppure potrebbe essere un gioco delle parti, con Investimenti Spa che fa capire di avere in mano l’opzione estrema ma in realtà non vuole arrivare a esercitarla.

 

veltroni si gratta il sedereveltroni si gratta il sedere

Da questo punto di vista, infatti, c’è chi offre una lettura diversa di tutta questa improvvisa velocità. Per Mauro Mannocchi, presidente di Confartigianato imprese Roma e fino a qualche settimana fa amministratore unico di Fiera Roma, “Investimenti si vuole precostituire un alibi per vendere tutta la nuova Fiera di Roma, facendo credere che l’unico colpevole di questa situazione sia il Comune con la sua inerzia”. Invece, secondo Mannocchi, “in questi anni anche Investimenti ha fatto poco, spendendo un sacco di soldi”. Insomma, il sospetto è che ora si voglia fare svelti prima che un nuovo sindaco possa scoperchiare un vaso di Pandora. Comunque la si metta, da qualunque parte la si guardi, siamo di fronte al solito disastro all’italiana.

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…