L’AMMUCCHIATA DEL BANANA - 13 SIMBOLI PIU’ IL PDL: BERLUSCONI PER STOPPARE BERSANI AL SENATO INVADE LA SCHEDA ELETTORALE - DAI PARTITI “VERI” ALLE SIGLE “BASTA TASSE” E “LIBERI DA EQUITALIA” PER RASTRELLARE TUTTI I VOTI SUL MERCATO E RIBALTARE I PRONOSTICI - VERDINI E SILVIO AL LAVORO SULLE LISTE, ESAUTORATO ALFANO DOPO LA ROTTURA CON MICCICHE’ E LA SCONFITTA IN SICILIA - ALE-DANNO IN BILICO…

Francesco Bei per "la Repubblica"

Nel Pdl l'hanno ribattezzata «la politica del righello». È infatti basandosi sui centimetri della scheda che Berlusconi, aiutato dai suoi esperti di tecniche elettorali, ha deciso di affiancare a quello del Pdl un carosello di altri 13 simboli. Liste e listarelle, alcune vere, come la Lega Nord, la Destra, Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni o Grande Sud. Altre pittoresche o di recentissima creazione: la "Lista del merito" di Arturo Artom, "Basta tasse", la "Lista del Popolo", fino a "Liberi da Equitalia" presentata dall'avvocato napoletano Angelo Pisani, minisindaco di Scampia. Quello che ha polemizzato contro Roberto Saviano perché Gomorra avrebbe infangato il buon nome del suo quartiere.

Il perché di questo caravanserraglio di 14 simboli è semplice. La prima ragione è legata appunto alla «politica del righello». Occupare una riga intera della scheda elettorale è vitale per il centrodestra, regala una visibilità enorme alla coalizione e riduce drasticamente gli errori. «Il modo in cui è graficamente fatta la scheda - osserva uno dei massimi esperti della materia, Peppino Calderisi - conta più dello stesso sistema elettorale». Il deputato del Pdl ricorda che nel 2006, quando la scheda era ridotta a solo due righe per le due coalizioni, le schede nulle si ridussero da un milione e mezzo a cinquecentomila. Un milione di voti validi in più, in gran parte del Pdl. «Più la scheda è semplice - afferma Calderisi - e più favorisce il centrodestra».

Ma c'è un altro argomento, ancora più importante, che spiega perché il Cavaliere si sia messo a collezionare simboli di partiti altrui. Il Porcellum infatti consente alla coalizione di fare da bacino di raccolta per tutti i piccoli affluenti che si sono apparentati a lei. Insomma, se anche il partito dei pensionati non arrivasse, come è probabile, a superare la soglia di sbarramento (fissata alla Camera al 2% e al Senato al 4% per i partiti coalizzati), i voti andrebbero comunque a Berlusconi "capo politico" del centrodestra. Certo, a scapito del Pdl.

Ma al Cavaliere non è questo che interessa. «Il fatto che abbia presentato tutte queste liste - spiega uno dei suoi consiglieri - che chiaramente tolgono consensi a noi del Pdl, è la dimostrazione che Berlusconi punta davvero a vincere. E comunque a rendere impossibile per il centrosinistra governare al Senato. Il risultato del suo partito gli interessa meno».

Una strategia che passa per alleanze mirate al Senato nelle singole regioni. Se in Lombardia l'accordo con Maroni già lo vede avanti nei sondaggi, è nel Sud che l'armata berlusconiana punta a ribaltare i pronostici. Fu la mancata alleanza del Pdl con i sudisti a far vincere Crocetta in Sicilia alle ultime regionali. Un errore che Berlusconi non ha commesso una seconda volta, imponendo ad Alfano di mandare giù il rospo Miccichè, nonostante tutti gli attacchi ricevuti in pubblico, e siglare l'accordo con Grande Sud. Per il centrosinistra ora ripetere il bis nell'isola appare un'impresa disperata.

Nelle altre regioni del Sud la situazione è meno grave, ma la presenza della lista Ingroia sottrae voti preziosi al Pd. «In Lombardia, Veneto e Sicilia ci siamo. In Campania, Calabria e Puglia siamo ancora sotto ma la situazione è ampiamente recuperabile », confida Raffaele Fitto, seduto in permanenza nella cabina di regia a via dell'Umiltà.

Ora per Berlusconi si tratta di non fare troppi errori con le candidature. Oggi a via dell'Umiltà sono convocati tutti i coordinatori regionali del Pdl, ma è stato detto loro chiaramente di non farsi illusioni: dai territori potranno arrivare proposte solo per i posti in lista «dal decimo in giù». Vale a dire che i primi dieci posti in lista se li riserva il tavolo nazionale con Berlusconi e Verdini. E ai coordinatori resteranno solo le candidature di bandiera, quelle fatte tanto per riempire le liste. Poi, da martedì, si entrerà nel vivo.

Ma i parlamentari uscenti sanno già che non ci sarà troppo da ridere. In difficoltà sarebbero anche quei boss - come Gianni Alemanno - che molto si erano esposti a favore della leadership di Alfano. Anche in questa chiave va letta la dichiarazione di pace fatta uscire ieri dal sindaco di Roma: «Oggi, insieme a Silvio Berlusconi, possiamo riportare gli italiani al voto, alla speranza e alla partecipazione». Basterà a farsi perdonare il sostegno ad Alfano?

 

ARTURO ARTOM E ALESSANDRA REPINI GIUSEPPE CALDERISI SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegCrocettaDENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI sindaco gianni alemanno

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)