L’AMMUCCHIATA DEL BANANA - 13 SIMBOLI PIU’ IL PDL: BERLUSCONI PER STOPPARE BERSANI AL SENATO INVADE LA SCHEDA ELETTORALE - DAI PARTITI “VERI” ALLE SIGLE “BASTA TASSE” E “LIBERI DA EQUITALIA” PER RASTRELLARE TUTTI I VOTI SUL MERCATO E RIBALTARE I PRONOSTICI - VERDINI E SILVIO AL LAVORO SULLE LISTE, ESAUTORATO ALFANO DOPO LA ROTTURA CON MICCICHE’ E LA SCONFITTA IN SICILIA - ALE-DANNO IN BILICO…

Francesco Bei per "la Repubblica"

Nel Pdl l'hanno ribattezzata «la politica del righello». È infatti basandosi sui centimetri della scheda che Berlusconi, aiutato dai suoi esperti di tecniche elettorali, ha deciso di affiancare a quello del Pdl un carosello di altri 13 simboli. Liste e listarelle, alcune vere, come la Lega Nord, la Destra, Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni o Grande Sud. Altre pittoresche o di recentissima creazione: la "Lista del merito" di Arturo Artom, "Basta tasse", la "Lista del Popolo", fino a "Liberi da Equitalia" presentata dall'avvocato napoletano Angelo Pisani, minisindaco di Scampia. Quello che ha polemizzato contro Roberto Saviano perché Gomorra avrebbe infangato il buon nome del suo quartiere.

Il perché di questo caravanserraglio di 14 simboli è semplice. La prima ragione è legata appunto alla «politica del righello». Occupare una riga intera della scheda elettorale è vitale per il centrodestra, regala una visibilità enorme alla coalizione e riduce drasticamente gli errori. «Il modo in cui è graficamente fatta la scheda - osserva uno dei massimi esperti della materia, Peppino Calderisi - conta più dello stesso sistema elettorale». Il deputato del Pdl ricorda che nel 2006, quando la scheda era ridotta a solo due righe per le due coalizioni, le schede nulle si ridussero da un milione e mezzo a cinquecentomila. Un milione di voti validi in più, in gran parte del Pdl. «Più la scheda è semplice - afferma Calderisi - e più favorisce il centrodestra».

Ma c'è un altro argomento, ancora più importante, che spiega perché il Cavaliere si sia messo a collezionare simboli di partiti altrui. Il Porcellum infatti consente alla coalizione di fare da bacino di raccolta per tutti i piccoli affluenti che si sono apparentati a lei. Insomma, se anche il partito dei pensionati non arrivasse, come è probabile, a superare la soglia di sbarramento (fissata alla Camera al 2% e al Senato al 4% per i partiti coalizzati), i voti andrebbero comunque a Berlusconi "capo politico" del centrodestra. Certo, a scapito del Pdl.

Ma al Cavaliere non è questo che interessa. «Il fatto che abbia presentato tutte queste liste - spiega uno dei suoi consiglieri - che chiaramente tolgono consensi a noi del Pdl, è la dimostrazione che Berlusconi punta davvero a vincere. E comunque a rendere impossibile per il centrosinistra governare al Senato. Il risultato del suo partito gli interessa meno».

Una strategia che passa per alleanze mirate al Senato nelle singole regioni. Se in Lombardia l'accordo con Maroni già lo vede avanti nei sondaggi, è nel Sud che l'armata berlusconiana punta a ribaltare i pronostici. Fu la mancata alleanza del Pdl con i sudisti a far vincere Crocetta in Sicilia alle ultime regionali. Un errore che Berlusconi non ha commesso una seconda volta, imponendo ad Alfano di mandare giù il rospo Miccichè, nonostante tutti gli attacchi ricevuti in pubblico, e siglare l'accordo con Grande Sud. Per il centrosinistra ora ripetere il bis nell'isola appare un'impresa disperata.

Nelle altre regioni del Sud la situazione è meno grave, ma la presenza della lista Ingroia sottrae voti preziosi al Pd. «In Lombardia, Veneto e Sicilia ci siamo. In Campania, Calabria e Puglia siamo ancora sotto ma la situazione è ampiamente recuperabile », confida Raffaele Fitto, seduto in permanenza nella cabina di regia a via dell'Umiltà.

Ora per Berlusconi si tratta di non fare troppi errori con le candidature. Oggi a via dell'Umiltà sono convocati tutti i coordinatori regionali del Pdl, ma è stato detto loro chiaramente di non farsi illusioni: dai territori potranno arrivare proposte solo per i posti in lista «dal decimo in giù». Vale a dire che i primi dieci posti in lista se li riserva il tavolo nazionale con Berlusconi e Verdini. E ai coordinatori resteranno solo le candidature di bandiera, quelle fatte tanto per riempire le liste. Poi, da martedì, si entrerà nel vivo.

Ma i parlamentari uscenti sanno già che non ci sarà troppo da ridere. In difficoltà sarebbero anche quei boss - come Gianni Alemanno - che molto si erano esposti a favore della leadership di Alfano. Anche in questa chiave va letta la dichiarazione di pace fatta uscire ieri dal sindaco di Roma: «Oggi, insieme a Silvio Berlusconi, possiamo riportare gli italiani al voto, alla speranza e alla partecipazione». Basterà a farsi perdonare il sostegno ad Alfano?

 

ARTURO ARTOM E ALESSANDRA REPINI GIUSEPPE CALDERISI SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegCrocettaDENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI sindaco gianni alemanno

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….