roma 2 giugno 2020

UN MATTARELLA IN TESTA – IL CAPO DELLO STATO ALL’ALTARE DELLA PATRIA PER IL 2 GIUGNO: NON È PIÙ SOLO COME IL 25 APRILE, MA ACCOMPAGNATO DA FICO, CARTABIA E LE ALTRE CARICHE ISTITUZIONALI – SUPER ASSEMBRAMENTO PER VEDERE “L’ABBRACCIO TRICOLORE” DELLE FRECCE – IL MESSAGGIO AI PREFETTI: “LA CRISI NON È TERMINATA, DOVREMO CONFRONTARCI A LUNGO CON LE CONSEGUENZE E I TRAUMI- INCERTEZZE INCOMBONO SULLE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI…” – VIDEO

 

 

 

 

 

Coronavirus, Mattarella: Incertezze incombono su prospettive occupazionali

assembramento per le frecce tricolori roma 2 giugno 2020 3

(LaPresse) - "La necessità di frenare la diffusione del virus ha imposto limitazioni alla socialità, sacrificando l’affettività e i legami familiari; i più giovani sono stati temporaneamente privati dei luoghi in cui si costruisce e rafforza il senso civico di una collettività, primi fra tutti la scuola e lo sport; distanze e diffidenze hanno accresciuto le situazioni di solitudine e di marginalità delle persone più deboli, esposte a nuove forme di povertà, deprivazione e discriminazione, quando non di odioso sfruttamento".

 

2 giugno 2020 sergio mattarella altare della patria 3

Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato ai Prefetti d'Italia in occasione della Festa della Repubblica. "Allo stesso tempo, la sospensione delle attività produttive e commerciali ha acuito le difficoltà degli operatori economici, rendendoli, inoltre, più esposti e vulnerabili ai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata; nuove emergenze e incertezze incombono sulle prospettive occupazionali di molti comparti da cui dipendono il benessere e la serenità di intere aree del Paese", dichiara.

 

Coronavirus, Mattarella: Crisi non è terminata, conseguenze e traumi

(LaPresse) - "La crisi non è terminata e tanto le istituzioni quanto i cittadini dovranno ancora confrontarsi a lungo con le sue conseguenze e con i traumi prodotti anche nelle dimensioni più intime della vita delle persone". Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato ai Prefetti d'Italia in occasione della Festa della Repubblica.

frecce tricolori 2 giugno 2020

 

2 GIUGNO, MATTARELLA ALL’ALTARE DELLA PATRIA

Alessandro Sala per www.corriere.it

 

«L’eccezionalità della situazione ha determinato difficoltà mai sperimentate nella storia della Repubblica, ponendo a tutti i livelli di governo una continua domanda di unità, responsabilità e coesione». Così, con un messaggio inviato ai Prefetti d’Italia, il presidente Sergio Mattarella ha dato il via alle celebrazioni per la Festa della Repubblica.

 

assembramento per le frecce tricolori roma 2 giugno 2020 1

«La ricorrenza del 2 giugno — ha sottolineato ancora Mattarella — coincide quest’anno con un momento particolarmente difficile per il Paese , che si avvia alla ripresa dopo la fase più drammatica dell’emergenza sanitaria da Covid-19». Una fase in cui, ha ricordato il capo dello Stato, fondamentale è stato il ruolo delle prefetture e delle istituzioni locali, anch’esse in prima linea, con «uno sforzo straordinario», per fronteggiare la crisi che ha colpito il Paese e «l’impatto che essa ha avuto su ogni aspetto della vita quotidiana e il dolore che ha pervaso le comunità colpite dalla perdita improvvisa di tante persone care».

2 giugno 2020 sergio mattarella roberto fico altare della patria

 

La corona d’alloro all’Altare della Patria

frecce tricolori con assembramento 2 giugno

Mattarella ha poi officiato la cerimonia di deposizione della corona d’alloro all’Altare della Patria. Una cerimonia molto partecipata e coreografica, con un imponente picchetto d’onore e la presenza di tutti i vertici istituzionali, da Conte ai presidenti delle Camere, accolti da un enorme stendardo tricolore sorretto da due gru e dal sorvolo delle Frecce Tricolori. Uno scenario completamente diverso rispetto a quello in cui si era celebrato il 25 Aprile, quando il capo dello Stato si presentò da solo. Dopo avere ascoltato immobile l’inno nazionale, Mattarella ha percorso la scalinata di marmo bianco del Vittoriano accompagnato dalle note della «Canzone del Piave» («non passa lo straniero») e una volta arrivato all'ara votiva dove arde la fiamma eterna ha deposto la corona mentre la banda militare intonava il «Silenzio». Non è stata organizzata la tradizionale parata lungo i fori imperiali, che avrebbe creato assembramenti. Alle 11,30 il presidente è atteso a Codogno, la città dove lo scorso 20 febbraio ebbe inizio l’emergenza coronavirus in Italia.

2 giugno 2020 sergio mattarella altare della patria 12 giugno 2020 sergio mattarella altare della patria frecce tricolori con assembramento 2 giugno 12 giugno 2020 sergio mattarella altare della patria2 giugno 2020 sergio mattarella altare della patria 2assembramento per le frecce tricolori roma 2 giugno 20202 giugno 2020 sergio mattarella roberto fico altare della patria

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....