sanita sanità ospedali servizio sanitario

IL GOVERNO SBAGLIA CURA PER SALVARE IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – OLTRE 22 MILIONI DI ITALIANI SONO IN LISTA D’ATTESA PER UNA VISITA SPECIALISTICA IN OSPEDALI PUBBLICI. E COSÌ, QUATTRO SU DIECI SONO COSTRETTI A FARSI CURARE PRIVATAMENTE – LA LEGGE DI BILANCIO METTE SUL PIATTO 520 MILIONI DI EURO PER GLI STRAORDINARI DI MEDICI E INFERMIERI. MA I SINDACATI RIBATTONO: OCCORRE ASSUMERE NUOVO PERSONALE, NON CHIEDERE DI LAVORARE DI PIÙ A CHI GIÀ FA TURNI MASSACRANTI…

Estratto dell’articolo di Paolo Russo per “La Stampa”

 

SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO - OSPEDALE

Michele Angheleddu fa l'autotrasportatore. Figurarsi se lo spaventa viaggiare. Ma questa volta gli prende il groppo alla gola all'idea di doversi allontanare da moglie e figli piccoli per andarsi a curare nel «continente» il cancro che gli è stato appena diagnosticato. «L'idea di farlo lontano dai miei è troppo», dice mostrando quanto gli ha messo nero su bianco l'ospedale della sua provincia, Nuoro.

 

«A causa della lista di attesa non è possibile rispettare la tempistica oncologica corretta». Tempo di attesa: sei mesi. «Pertanto si invita il paziente a recarsi in altro centro fuori regione». [...]

 

SANITA - RITARDO DELLE REGIONI NELLE VISITE SPECIALISTICHE - LA STAMPA

Voci dal profondo di una sanità negata che incaglia nelle liste d'attesa qualcosa come 22 milioni e passa di italiani, quattro su dieci dei quali aggirano l'ostacolo pagando il privato, mentre altri due milioni e mezzo hanno del tutto rinunciato alle cure, documenta l'Istat.

 

Per abbattere i tempi di attesa ora il governo mette sul piatto della manovra 520 milioni, che servono a pagare di più sia il privato convenzionato affinché aumenti l'offerta di prestazioni, sia le ore di straordinario dei medici. Ma i loro stessi sindacati dicono che il problema si risolverà solo assumendo personale, non chiedendo di lavorare di più a chi già fa turni massacranti e per questo è in fuga dal servizio pubblico.

 

E poi dietro le liste di attesa non c'è solo la carenza di personale sanitario, ma anche un parco macchine, come tac e risonanze, spesso dell'era giurassica. A incidere è una sanità territoriale che non fa filtro, perché molti accertamenti più semplici si potrebbero fare negli studi dei medici di famiglia. Ma a monte spesso c'è anche la disorganizzazione.

 

attesa sanità pubblica

«Mi hanno diagnosticato una forma cancerogena alle corde vocali i primi di giugno, mi è stato detto che dovevo essere operata con urgenza, quindi vengo messa in lista», racconta Anna di Roma. «Aspetto un mese e vengo chiamata per la pre-ospedalizzazione i primi di agosto».

 

Lì dovrebbero averle fatto tutti gli esami che devono precedere un intervento come il suo. E infatti l'anestesista dà il via libera, «ma dopo pochi giorni ricevo una telefonata dall'ospedale che mi comunica la necessità eseguire un eco-colordopler. Dico ok, quando è l'esame? Mi rispondono che l'appuntamento è per il 19 ottobre. Non ci ho visto più: ma come, ho un cancro e voi mi fate aspettare così tanto?». Risposta: «Questo siamo riusciti a ottenere».

 

orazio schillaci foto di bacco (1)

Anche il racconto di Francesco Meo, sempre di Roma, è un inno alla disorganizzazione. «Dopo una brutta caduta mi sono state prescritte sei lastre alle due anche, al bacino e alla lombare, sia centrale sia laterale.

 

Provo a prenotare tramite ReCup, ma niente, tutte insieme non me le facevano. Eppure, chiunque sia entrato in una sala di radiologia sa che per fare più lastre quando si è lì basta cambiare un attimo posizione ed è fatta». Anche a Francesco hanno suggerito di rivolgersi a una delle tante cliniche romane che sull'inefficienza del pubblico fanno lauti guadagni. «Ma io mi sono rifiutato, alla fine ho autoridotto gli accertamenti rinunciando alle rx alle anche. Ora però cammino storto e temo che qualche osso si sia saldato male. Così come sospetto che si creino dal nulla tutte queste difficoltà in modo da favorire il privato».

 

Stesse considerazioni di Teresa Tartaglione, che in Campania ha promosso una petizione sulle liste di attesa. «Nonostante la delibera regionale sulla presa in carico del paziente oncologico per fare gli esami di controllo dopo chemio e radio, sono stata costretta a spendere dal privato 250 euro per un accertamento che il pubblico mi offriva con tempi di attesa tra i 2 e gli 8 mesi». [...]

attesa sanità pubblica

 

E non si creda che il Nord sia meno colpito dalla piaga. In Lombardia il medico prescrive a Marina Repetti una pet urgente per un sospetto tumore al seno. «Allarmata chiamo il centralino della Regione ma nessuna struttura era disponibile». Fa una nuova richiesta accettando anche di allungare un po' i tempi di attesa, «ma il risultato è stato che il primo appuntamento era a marzo del 2024. Così davanti alla paura ho finito per rinunciare al pubblico, pagando 900 euro».

 

SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO - OSPEDALE

Ma a furia di dirottare pazienti al privato, anche quest'ultimo inizia a non farcela più. «Ho contattato una clinica per fare un'ecografia alla tiroide e l'appuntamento mi è stato fissato a cinque mesi», racconta Giuseppina Bissi, testimone di un modello lombardo precipitato come tutti nella trappola delle liste di attesa.

i taglia alla sanita in italia negli ultimi 10 anni - la stampaSERVIZIO SANITARIO PUBBLICO - OSPEDALEORAZIO SCHILLACI sanità- i conti delle regioni - la stampa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO