ROMA TORNA CAPITALE. DELLO STATO PONTIFICIO - IL 27 MARZO BARACK ATTERRA A ROMA, MA IL VERO INCONTRO NON SARÀ CON LETTA-NAPOLITANO (CHI?), BENSÌ CON PAPA FRANCESCO - HOLLANDE LO VEDE VENERDÌ

1. OBAMA A ROMA
Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Il presidente americano Barack Obama sarà in Italia il 27 marzo, dove incontrerà papa Francesco, il premier Enrico Letta e il presidente Napolitano. Lo ha annunciato la Casa Bianca, confermando l'anticipazione che La Stampa aveva dato mercoledì scorso. Al centro dell'incontro ci sarà la nuova alleanza contro la diseguaglianza economica e la lotta alla povertà, che Obama tratterà anche nel discorso sullo stato dell'Unione del 28 gennaio, come punto programmatico centrale dell'anno appena cominciato.

Washington spera di ricostruire il rapporto con il Vaticano puntando sui temi sociali, dopo le incomprensioni su quelli della vita. Nel corso della sua missione in Europa, il presidente farà tappa anche in Olanda, per discutere di proliferazione nucleare, e a Bruxelles, dove compirà la sua prima visita alla Ue.

La diplomazia lavorava da tempo a questo appuntamento. Un tentativo di far incontrare Obama e il Papa c'era stato già l'anno passato, ma non era stato possibile finalizzarlo. I temi sociali, in generale, sono il terreno su cui la Casa Bianca spera di poter rilanciare il suo rapporto con il Vaticano. Durante il primo mandato, nonostante la maggioranza degli elettori cattolici avesse votato per lui, il presidente ha incontrato difficoltà soprattutto con i vescovi americani. Il forte accento posto dalla gerarchia sulle questioni della vita, e la necessità per un leader democratico di non urtare la propria base su questi punti, avevano complicato il dialogo.

Obama naturalmente non si aspetta che Francesco cambi la dottrina della Chiesa sull'aborto, o sui matrimoni gay, però spera di potersi concentrare sui temi dove invece esiste una forte potenzialità di convergenza, come l'impegno per la pace in Medio Oriente e la lotta a povertà e diseguaglianza, che stanno già emergendo come pilastri del secondo mandato.

Gli incontri con le autorità italiane serviranno a confermare la stima per il premier Letta e il presidente Napolitano, e l'incoraggiamento a proseguire le riforme che devono rilanciare il ruolo economico del nostro paese, uscito dall'emergenza che solo un paio di anni fa lo aveva trasformato in una delle minacce più gravi per la sopravvivenza dell'euro.

Molto significativo anche lo stop a Bruxelles, per la prima visita alla Ue. Durante il primo mandato, Obama non era mai andato nella sede dell'Unione, e il "pivot" verso l'Asia aveva dato l'impressione che ormai l'area del Pacifico fosse diventata più importante dell'Europa per gli Stati Uniti. Questa visita, programmata proprio nel corso dei negoziati per creare una nuova area di scambio tra le due sponde dell'Atlantico, servirà a rilanciare il rapporto e confermare la rilevanza del Vecchio Continente per Washington. Al centro della sosta in Belgio e Olanda, anche il ruolo della Nato e l'impegno contro la proliferazione nucleare.


VATICANO, IL PAPA INCONTRERÀ HOLLANDE IL 24 GENNAIO
Da http://vaticaninsider.lastampa.it/

Il presidente della repubblica francese Francois Hollande effettuerà la sua prima visita in Vaticano il prossimo 24 gennaio. Lo scrive il quotidiano cattolico La Croix.

L'incontro è stato deciso molto di recente e i preparativi sono ancora in corso. La composizione della delegazione presidenziale non è stata ancora validata dalle due parti.

Se Parigi e la Santa Sede si ritrovano su diversi aspetti sociali o di costume, ci sono situazioni più delicate che invece possono allontanarle. Pensiamo alla recente legalizzazione del matrimonio omosessuale, o i progetti orientati a legalizzare l'eutanasia e il suicidio assistito.

L'ultima visita di un capo di Stato francese in vaticano risale all'incontro Sarkozy-Benedetto XVI avvenuto l'8 ottobre del 2010.

 

 

ENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONPapa Francesco Barack Obama obama hollande letta b b f efe fa c Obama e thorning schmidt scherzano durante la funzione e michelle non gradisce matrimonio gay HOLLANDE OBAMA Enrico Letta a colloquio con obama article

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...