meloni schlein salvini bonaccini

VE C’HANNO MAI MANDATO - SUL TERZO MANDATO PER I GOVERNATORI, CHE MELONI E SCHLEIN NON VOGLIONO, LA LEGA FA ASSE CON IL CAPO DELLA MINORANZA DEM BONACCINI E PREPARA IL BLITZ. SALVINI VUOLE EVITARE DI CEDERE ALLA PREMIER NEL 2025 REGIONI LEGHISTE COME IL VENETO DI ZAIA E PUNTA A BLINDARE LA LIGURIA DI TOTI – SCHLEIN HA LA GRANA DE LUCA IN CAMPANIA, CHE HA GIÀ AVVERTITO: “MI CANDIDERÒ IN ETERNO”…

Giovanna Casadio per la Repubblica - Estratti

 

ELLY SCHLEIN GIORGIA MELONI

In via Bellerio non hanno deposto le armi sul terzo mandato per i governatori. Matteo Salvini non si arrende, anche perché la partita politica è grossa: si tratta di non cedere nel 2025 all’alleata Giorgia Meloni regioni leghiste come il Veneto di Luca Zaia e di blindare la Liguria di Giovanni Toti, che con la Lega ha feeling. Perciò la sintonia è totale con Stefano Bonaccini, il governatore dem dell’Emilia Romagna (...)

 

Bonaccini poi minimizza e fa sapere: “Non stavo parlando del mio destino personale”, cioè se si candiderà alle Europee o cosa farà, visto che ripresentarsi alla guida della Regione non può a regole vigenti, con il limite dei due mandati. Come sempre afferma: “Lo discuteremo a suo tempo nel partito”.

 

bonaccini salvini

Ma nel grande risiko delle riforme c’è anche il dossier che scotta dei governatori che chiedono di fare il tris. Nel 2025 vanno a votare oltre al Veneto di Zaia e alla Liguria di Toti, l’Emilia Romagna di Bonaccini, la Puglia e la Campania dei dem Michele Emiliano e Vincenzo De Luca. Ecco che le carte dei favorevoli e dei contrari al terzo mandato si mischiano.

 

Elly Schlein, ad esempio, è contraria: la segretaria dem ha Vincenzo De Luca da stoppare, che è alla fine del secondo mandato. Meloni vuole accaparrarsi il Veneto con un proprio candidato post Zaia e, approfittando delle divisioni dei progressisti, di insediare Fratelli d’Itala in più territori. Però Guido Crosetto, ministro della Difesa e fondatore di FdI, ha aperto una breccia: “Stop al terzo mandato per Zaia? No a regole tecniche, il popolo è sovrano”. Mentre contrario al terzo mandato è anche il leader di Forza Italia, Antonio Tajani.

 

bonaccini salvini

La partita insomma si complica. Stefano Locatelli, il responsabile enti locai della Lega, ha avuto vari confronti con i partner di governo. La questione sembrava morta. Invece torna in cantiere una proposta di legge “minimalista” della Lega, per ora solo in bozza, che riguarda la fine del limite del terzo mandato per i sindaci di Comuni fino a 15 mila abitanti, e alza a 4 mandati per i primi cittadini fino a 5 mila abitanti (potrebbero anche diventare illimitati). Ebbene su quel vagone dovrebbe salire il terzo mandato per i governatori. Un blitz? Praticamente sì. Con la benedizione di Zaia, Toti, De Luca, Bonaccini, Emiliano.

 

Nelle ultime settimane il pressing dei governatori è diventato più forte. Zaia è tornato alla carica pochi giorni fa: “L’attore protagonista, la figura centrale in questo Paese deve essere il cittadino chiamato “a scegliere la classe dirigente, quindi bisogna sbloccare i mandati. Se si vuole lasciare tutto in mano alla politica ne prendo atto. Mi chiedo però come mai non si propone mai il blocco dei mandai per i parlamentari”.

de luca schlein

 

Persino il sindaco di Padova, eletto come indipendente con il Pd, Sergio Giordani ha lanciato un appello pro Zaia e terzo mandato. Il ligure Toti ha detto che negare il terzo mandato ai governatori è incoerente: “Premier e ministro a vita sì, e no governatori e sindaci?”. E per Toti ricandidato si è espresso il vice ministro leghista Edoardo Rixi. Sul fronte dell’opposizione dibattito aperto, sapendo però che Schlein non ci sente sul terzo mandato né per governatori né per sindaci. De Luca ha già avvertito: “Mi candiderò in eterno”. Una boutade, ma da prendere seriamente.

GIORGIA MELONI VS ELLY SCHLEIN bonaccini salviniGIORGIA MELONI ELLY SCHLEIN - SISTER ACT - BY MACONDO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....