raggi

5 STELLE CADENTI SUL CAMPIDOGLIO -DI BATTISTA E DI MAIO AVVISANO GRILLO: NEL M5S ROMANO NESSUNO SI FIDA PIU’ DELLA RAGGI - I SOSPETTI DEL DIRETTORIO SULLE MANOVRE FRONGIA-CONI PER NON RITIRARE LA CANDIDATURA DI ROMA 2024 - LA SINDACA INCASSA ALTRI NO: LA CACCIA ALL’ASSESSORE AL BILANCIO ANCORA SENZA ESITO

RAGGIRAGGI

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

Tempo al tempo. «Ragazzi state calmi, non è il momento di fare casino». L’ordine, partito dall’alto, è chiaro. Dopo il post di Grillo, che l’altro ieri aveva dato sì fiducia a Virginia Raggi, ma condizionata all’attuazione del programma fondato sul no alle Olimpiadi, bisogna solo aspettare. Per verificare se la sindaca di Roma farà quanto le è stato “suggerito”. Perciò basta attacchi sui social, il dissenso deve essere silenziato, parlamentari e consiglieri comunali trattengano i mal di pancia. Persino l’assemblea degli autoconvocati, che doveva tenersi oggi al teatro Golden sulla Via Tuscolana per far sfogare la base, viene cancellata.

 

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

Attendere Virginia al varco: è questa la strategia, adesso. Partendo però da un presupposto, che Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista spiegano al garante senza girarci intorno: nessuno, nel Movimento, si fida più di lei. È questo che i cinque del direttorio, chiamati uno a uno da Grillo per tentare di governare il caos, ribadiscono al fondatore.

 

Tutti convinti che la fonte della fuga di notizie, degli sms e delle mail finite sui giornali che hanno inguaiato i Cinquestelle, sia proprio l’inquilina del Campidoglio. La miccia che ha fatto implodere il vertice 5 stelle, ormai precipitato in un gorgo di sospetti e rancori nel quale rischia di finire inghiottito innanzitutto l’aspirante candidato premier: «La verità», sussurra a Grillo l’ortodosso Roberto Fico, «è che molti di noi cominciano a diffidare pure di Luigi».

 

RAGGIRAGGI

È in questo clima di astio non più represso che matura la decisione del capo: dichiarare la tregua su Virginia. Giusto il tempo necessario a stanarla. Per appurare se abbia sostanza quel che sospettano tanti, nel Movimento: l’esistenza di una trattativa segreta fra il vicesindaco Frongia e il presidente del Coni Malagò per arrivare il più possibile vicini alla dead line del 7 ottobre (stabilita dal Cio) e aprire così la strada a ricorsi giudiziari che mettano la sindaca con le spalle al muro. Lo scenario peggiore per il M5s. Da scongiurare a ogni costo.

 

RAGGI FRONGIARAGGI FRONGIA

La tattica prevede allora di far filtrare l’ultimatum lanciato da Grillo nel corso di alcune conversazioni coi parlamentari. «Lasciamola lavorare perché a breve arriverà il no alle Olimpiadi e farà una bella conferenza stampa», fa sapere il fondatore, segnando la strada. «Deve portare avanti il nostro programma per Roma», è la seconda prescrizione. Spingendosi a fissare persino una scadenza: «A gennaio facciamo il tagliando, ma ora serriamo le fila e mettiamola alla prova».

 

virginia raggi in auto con daniele frongiavirginia raggi in auto con daniele frongia

Regole di ingaggio rigidissime, che riducono ogni spazio di manovra. Raggi lo capisce e dal Campidoglio fa partire una nota che annuncia il suo no ai Giochi per la prossima settimana. In conferenza stampa. La data non c’è ancora. Ma un motivo sì: la sindaca confida, per quel giorno, di potersi presentare con la squadra capitolina al completo, dopo le dimissioni a catena che l’hanno falcidiata. Il problema è che la caccia all’assessore al Bilancio e al capo di gabinetto non ha finora prodotto l’esito sperato.

 

Dopo aver sondato magistrature, autority e forze dell’ordine ha solo inanellato una sfilza di no. La coda di candidati che premeva dietro la sua porta dopo le elezioni, si è dissolta. Anche il nome indicato da Marco Travaglio, al quale lei ha chiesto aiuto, ha declinato. E per la giunta è ancora buio pesto.

RAGGI DI MAIO DI BATTISTARAGGI DI MAIO DI BATTISTA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”