macron di maio

5 STELLE 'EN MARCHE' VERSO MACRON – DOPO IL NO DEI VERDI AD UN’ALLEANZA ALL’EUROPARLAMENTO, I CINQUESTELLE, PUR DI USCIRE DALL' IRRILEVANZA DEL GRUPPO MISTO, POTREBBERO ESSERE COSTRETTI A BACIARE LA SCARPA DEI LIBERALI EUROPEI E DEL 'PORTACIPRIA DI BRIGITTE' (I TEMPI DEI GILET GIALLI E DEGLI ATTACCHI DI DI MAIO A MACRON SONO LONTANI)

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

luigi di maio incontra beppe grillo a roma1

Va verso il fallimento il tentativo del Movimento 5 Stelle di entrare nel gruppo dei Verdi al Parlamento europeo. Ieri gli ambientalisti hanno attaccato Beppe Grillo e il ruolo della Casaleggio, accusata di dirigere occultamente i voti dei deputati a Strasburgo. Ma è dietro le quinte che ormai in molti, da entrambi i fronti, ammettono: questo matrimonio probabilmente non si farà mai. Tanto che nei prossimi giorni i cinquestelle potrebbero essere costretti alla più brusca delle sterzate: pur di uscire dall' irrilevanza del gruppo misto, potrebbero tentare un avvicinamento a Renew Europe, i liberali europei riuniti sotto la stella di Emmanuel Macron.

macron

 

Un' andata a Canossa dopo i duri scontri - senza dimenticare la visita ai Gilet gialli - tra Luigi di Maio e il presidente francese ai tempi del governo gialloverde «I legami tra la Casaleggio e il M5s sono piuttosto strani», attaccava ieri il co-presidente dei Verdi all' Europarlamento, Philippe Lamberts. Per il quale «non si è mai sicuri su chi decide davvero nei 5S mentre noi vorremmo che evolvessero verso una forma di partito più tradizionale».

 

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 5

C' è un episodio che ha fatto precipitare le trattative. Risale alla sessione di ottobre, quando i grillini si sono astenuti sul testo del Parlamento relativo ai salvataggi in mare: «Ci hanno deluso», ha spiegato il politico belga. Il non detto è che i deputati avrebbero voluto votare a favore, ma dalla Casaleggio sarebbe arrivato ordine contrario. Nel mirino anche il recente post con il quale Beppe Grillo ha giustificato le politiche della Cina nello Xinjiang a danno degli uiguri, per i Verdi «ingiustificabili ».

 

Oggi l' M5S a Strasburgo siede nel misto, irrilevante e senza fondi destinati ai gruppi dell' Assemblea. Per questo ai primi di settembre i grillini si sono rivolti ai Verdi, con tanto di annuncio formale e una manciata di riunioni per avviare i negoziati. Ma non sono stati fatti grandi passi proprio per le pregiudiziali dei Verdi, che chiedono trasparenza e democrazia interna al partito di Di Maio (dubbi anche su Rousseau).

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 2

 

Interrogata sul possibile naufragio delle trattative, la capogruppo dei 5Stelle a Strasburgo, Tiziana Beghin, risponde: «Per ragioni elettorali i Verdi hanno necessità di tenere posizioni forti anche su temi non reali. Noi non abbiamo fretta e oltretutto non abbiamo ancora iniziato le vere consultazioni.

 

Se necessario, valuteremo altre famiglie che possano darci maggiore incisività in Europa».

 

Sebbene la rottura non sia ufficiale, già oggi le strade di grillini e Verdi si divaricheranno, con i primi che voteranno la fiducia alla nuova Commissione Ue di Ursula von der Leyen e i secondi che si asterranno. Ed ecco allora che a breve i 5S potrebbero cercare alternative.

 

MACRON CONTE

A parte l' improbabile idea di sfilare qualche partito agli altri gruppi e creare una formazione nuova, l' unica alternativa sono i liberali di Renew Europe. Di recente ci sono già stati abboccamenti e contatti informali per testare la volontà dei macroniani - terza forza europea - di parlare con i grillini. Tuttavia a Strasburgo, a Roma e a M ilano non tutti i pentastellati sono favorevoli all' inchino a Macron, che pure avrebbe il vantaggio di far entrare il Movimento in una grande forza governativa. La questione sarà discussa nelle prossime ore.

brigitte macronMACRON CONTEluigi di maio beppe grillo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”