giuseppe conte angela merkel

I TEDESCHI SONO MIGLIORI DI COME LI DIPINGONO I GIORNALI TEDESCHI? - PER L'ISTITUTO MAX PLANCK PER LE SCIENZE SOCIALI, GUIDATO DALL'ITALIANO LUCIO BACCARO, IL 50% DEI TEDESCHI SONO FAVOREVOLI A CONDIVIDERE IL DEBITO, E SOLO IL 35% È CONTRARIO. E IL DATO AUMENTA SE SI SPIEGA CHE IN BALLO C'È L'EURO. IL PROBLEMA È CHE L'IPOTESI DI EUROCRAC SONO I POLITICI TEDESCHI A NON SPIEGARLA. LO FARANNO PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI?

Lucio Baccaro* per il “Fatto quotidiano

*Direttore Max Planck Institute di Colonia. Studio condotto con Björn Bremer ed Erik Neimanns

 

CONTE MERKEL

Dieci anni dopo la crisi greca, l' Europa affronta di nuovo una sfida durissima.

Sebbene il coronavirus sia uno shock "simmetrico" il suo impatto fiscale è fortemente asimmetrico. Mentre la Germania e i Paesi Bassi hanno maggiore spazio per rispondere, l' Italia e la Spagna non possono aumentare il loro debito pubblico senza rischiare che lo "spread" esploda. L' Eurozona ha una procedura per queste situazioni.

 

L' Italia e la Spagna dovrebbero innanzitutto rivolgersi al Meccanismo europeo di Stabilità (Mes) e accettarne le condizionalità (tagli e riforme strutturali). Poi, se non bastasse, la Bce si impegnerà ad acquistare tutti i titoli pubblici che i mercati vorranno venderle. Se anche divenisse possibile in futuro accedere al Mes senza condizioni, queste rientreranno probabilmente in seguito, a causa dell' aumento del debito.

 

LUCIO BACCARO

È quindi normale che Italia e Spagna, che ricordano bene cosa sia stato il "salvataggio" della Grecia, vogliano cambiare le regole. Per gli stessi motivi nove paesi dell' Eurozona appoggiano una forma di mutualizzazione del debito. Ma la proposta è controversa. In passato gli Eurobond sono stati respinti ripetutamente dai paesi del Nord. In particolare, i politici tedeschi hanno spesso detto che i loro elettori sono fortemente contrari. In realtà l' ostilità dell' elettorato tedesco è probabilmente sopravvalutata.

 

Nei giorni scorsi abbiamo condotto un' indagine in Germania con 4.500 individui.

Gli intervistati hanno ricevuto, su base casuale, diversi pacchetti di informazioni. Lo scenario di base, in cui l' Italia è colpita da una crisi finanziaria e sta considerando di uscire dall' euro, è stato arricchito da elementi in grado di modificare l' interpretazione degli eventi.

 

DIE WELT CONTRO I CORONABOND E I SOLDI DA BRUXELLES CHE LA MAFIA ASPETTA

Ad alcune persone è stato detto che la decisione dell' Italia di aumentare il debito è dovuta a un' emergenza sanitaria fuori dal suo controllo. Ad altre che l' uscita dell' Italia dall' Euro potrebbe causare il suo crollo, mettendo in pericolo l' export tedesco. Ad altre ancora che se la Germania, per tenere l' Italia nell' euro, dovesse accettare una mutualizzazione del debito, la sua economia potrebbe risentirne. Presentati gli scenari, abbiamo chiesto agli intervistati di scegliere tra impedire l' Italexit o facilitarla. Li abbiamo poi posti di fronte a un' alternativa secca tra due situazioni:

 

1) la Germania rifiuta la mutualizzazione del debito e l' Italia esce dall' euro; 2) la Germania accetta la mutualizzazione e l' Italia rimane. È risultato che nello scenario di base c' è una maggioranza relativa che preferisce che l' Italia resti nell' euro. Aggiungendo l' informazione sui costi dell' Italexit per la Germania la maggioranza diventa assoluta. Aggiungendo anche l' informazione sugli effetti del coronavirus la maggioranza diviene quasi del 60%.

EUROBOND

 

I costi della mutualizzazione del debito riducono le preferenze per la permanenza dell' Italia, ma l' effetto è ridotto. Quanto all' opposizione tra Italexit e Eurobond, in questo caso le preferenze sono meno malleabili, ma menzionare i costi dell' Italexit ha un impatto maggiore rispetto a menzionare i costi degli Eurobond. Qui nello scenario di base una maggioranza relativa del 40% preferisce l' Italexit, ma più del 20% è incerto. Se ricevono tutte le informazioni insieme, quasi il 50% degli elettori preferisce gli Eurobond e meno del 35% è contrario. I danni economici della mutualizzazione sembrano preoccupare i tedeschi meno della rottura dell' euro.

 

L'EDITORIALE DI STEFFEN KLUSMANN CONTRO LA MERKEL - DER SPIEGEL

Insomma l' opinione pubblica tedesca è più aperta alla mutualizzazione del debito di quanto non si pensi. La solidarietà con l' Italia conta poco, anche se non ha un effetto nullo. I costi di una rottura dell' euro per le esportazioni tedesche sono più importanti. Ma c' è una minaccia credibile di uscita? I dati di uno studio parallelo che abbiamo condotto in Italia nello stesso periodosuggeriscono che l' elettorato italiano ha raggiunto il punto in cui l' Italexit è un' opzione seria.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?