italia europa

IL 60% DEI SUSSIDI EUROPEI DOVREBBE ARRIVARE TRA 2021 E 2022. ECCO PERCHÉ, NONOSTANTE LE MEZZE SMENTITE DI CONTE, NON SI PUÒ ESCLUDERE A PRIORI L'UTILIZZO DEL MES - IL PREZZO PER GLI 81 MILIARDI DI TRASFERIMENTI SARÀ UNA LEGGE DI BILANCIO CHE L’EUROPA CONSIDERI “CREDIBILE”, IL CHE VUOL DIRE ADDIO A QUOTA 100, TAGLIO AI SUSSIDI E PIÙ ENTRATE PER LO STATO…

Gian Maria De Francesco per www.ilgiornale.it

 

VERTICE EUROPEO CONTE MERKEL MACRON SANCHEZ VON DER LEYEN

La defatigante trattativa al Consiglio Ue di Bruxelles ha sostanzialmente fatto passare in secondo piano il merito delle questioni. Ecco perché è utile ricordare quali siano le cifre in gioco per l'Italia. In primo luogo, ammesso che si concluda l'accordo a 390 miliardi a fondo perduto e 360 miliardi di finanziamenti, nulla o poco cambia dal punto di vista delle decisioni da prendere e fin qui rinviate. In linea teorica se i grants fossero confermati a 390 miliardi, questo implicherebbe che all'Italia andrebbero circa 82 miliardi di sussidi.

GIUSEPPE CONTE FA LA FOTO ALLA MERKEL

 

Il programma chiave del Recovery Fund è il Recovery and Resilience Facility (che dovrebbe attestarsi a 312,5 miliardi) da cui, secondo le cifre attuali, dovrebbero arrivare tra i 65 e i 70 miliardi di euro, il 60% dei quali nel biennio 2021-2022, dunque una ventina di miliardi di euro all'anno da impegnare per transizione green e digitalizzazione. Insomma, investimenti sulla base di programmi chiari e non bonus a pioggia.

 

conte rutte merkel michel

Programmi chiari che prevedono la realizzazione di riforme per aumentare il tasso di occupazione, la riduzione dei tempi della giustizia e della burocrazia. Pertanto, un provvedimento come quota 100 (confermato dal Pnr italiano) non è destinato a essere prorogato oltre la scadenza naturale del 2021 in quanto è l'esatto opposto di ciò che l'Europa chiede all'Italia: far lavorare le persone.

 

I sussidi veri e propri che Bruxelles ci concederebbe fanno parte del programma React Eu, destinato alle aree più colpite, ma al nostro Paese dovrebbero spettare più di 5 miliardi su cui è difficile impostare grandi spese (in ottica clientelare). I 37 miliardi del Mes, ancorché siano un prestito decennale a tasso basso, non sono perciò da scartare perché subito disponibili, a meno di non voler puntare tutto sui 127 miliardi di prestiti di Next generation Eu.

angela merkel e giuseppe conte by osho

 

Ultimo ma non meno importante: non esistono pasti gratis. Il capo economista di Unicredit, Erik Nielsen, nella sua ultima newsletter domenicale ha ricordato come nei Paesi nordici non si faccia che dibattere sulle dichiarazioni del ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri allorquando accennava sia un possibile abbassamento delle aliquote Irpef che al mantenimento di quota 100.

 

Ora, al di là degli opportunismi politici olandesi e scandinave (Gualtieri sa bene che non si può finanziare un taglio strutturale con un'entrata una tantum come un sussidio o un prestito), l'Italia deve impostare una legge di Bilancio 2021 improntata sulla credibilità più che sul rilancio in quanto questo sarebbe da effettuarsi con i fondi europei. Ma «credibilità» per un Paese come il nostro, purtroppo, è una parola equivoca.

 

angela merkel e giuseppe conte al castello di meseberg 1

Con i decreti Cura Italia, Rilancio e con il prossimo che sarà varato ad agosto si darà il via libera a uno scostamento di bilancio complessivo da 115 miliardi di euro, destinati in massima parte a cassa integrazione, bonus e ristoro delle entrate dei Comuni. La manovra 2021, che parte già all'insegna del Family Act (sconti fiscali per figli a carico) e taglio del cuneo strutturale, deve cercare di bilanciare il più possibile con maggiori entrate le uscite. Perché quei 115 miliardi si tradurranno in 500 miliardi di debito pubblico da rifinanziare nel 2021, cercando di collocarlo a tassi convenienti.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)