giuseppe conte luigi di maio

CONTE, MA 'NDO VAI? - SOLO 78 SU 237 PARLAMENTARI M5S HANNO VERSATO ENTRO LA SCADENZA DEL 30 APRILE I MILLE EURO PER FINANZIARE IL "PROGETTO CONTE" (E TRA CHI HA SALDATO DI MAIO NON C'È) - IACOBONI: "CONTE E CASALINO NON CONTROLLANO NEANCHE I GRUPPI PARLAMENTARI. È PIÙ FACILE CHE CONTE VENGA SOSTENUTO DA BETTINI, ZINGARETTI E D’ALEMA, CHE DAI 5STELLE - LA PRIMA VOLTA CHE SI PRESENTÒ ALL’ASSEMBLEA DEL GRUPPO PARLAMENTARE SU ZOOM (ESORDIO: “DIAMOCI DEL TU”), I PIÙ LAMENTAVANO DI NON AVERLO MAI, DICO MAI, INCONTRATO PRIMA…"

Dall'account twitter di Jacopo Iacoboni:

 

conte di maio

A lungo scrissi che Conte e Casalino non controllano il M5S, neanche i gruppi parlamentari. Lo riscrissi durante la crisi, quando il 95% ripeteva la storiella dei parlamentari M5S sulla linea “o Conte o voto”. Ecco: su 237 parlamentari, solo 70 hanno accettato di finanziare Conte

 

Traduco, con la franchezza che vi è dovuta: Conte non riesce ad assumere nemmeno la leadership del gruppo parlamentare attuale M5S. Figuriamoci se riesce ad avere dalla sua Di Maio, e per altro verso Casaleggio

 

conte di maio

Facendo una battuta, è più facile che Conte venga sostenuto da BettiniZingaretti e D’Alema, che dai 5S. La prima volta che Conte si presentò all’assemblea del gruppo parlamentare su Zoom (esordio: “diamoci del tu”), i più lamentavano di non averlo mai, dico mai, incontrato prima

 

Se non mi credete, ecco le cose che scrivevo nel pieno della crisi di governo, a gennaio, quando nessuno sapeva come sarebbe andata a finire, ma i miei più stimati amici scommettevano sul Trisconte.

io vi riferivo lo stato delle cose reale:

 

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

30 gennaio

In realtà, è solo una guerra psicologica, ripeto, graditissima all'avvocato. La realtà è altra: il 95% (stima per difetto) del gruppo dei senatori M5S non ucciderà politicamente Conte, ma se Conte cadesse, voterebbe tranquillamente un altro (altra) premier. Per sopravvivere.

 

M5S SOLO UN ELETTO SU TRE FINANZIA IL PROGETTO DI CONTE IL DUALISMO CON DI MAIO

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

 

giuseppe conte e rocco casalino

Una chiacchierata a distanza, per chiarirsi le idee sulla fase politica e confermarsi reciproco sostegno. Giuseppe Conte e Luigi Di Maio tornano a parlarsi, o forse non hanno smesso nemmeno nei giorni tesi della svolta garantista del ministro degli Esteri, che tanto clamore ha suscitato nel Movimento e fuori. «Non c' è nessun dualismo» assicurano i rispettivi staff, che gareggiano a smentire tensioni e rivalità tra l'ex premier e l'ex capo politico.

 

«Giuseppe e Luigi si marcano a uomo, ma stanno attenti a non pestarsi i piedi - è la lettura di un esponente del governo che li sente entrambi -. Se le cose per il M5S vanno bene staranno insieme, se vanno male saranno alternativi». La clamorosa lettera di Di Maio al Foglio contro la gogna politica e mediatica continua ad agitare gli animi dei 5 Stelle, già parecchio insofferenti per la lunga attesa di un leader. Conte, che ha fatto ricorso contro Rousseau, aspetta il verdetto del garante della Privacy e spera che a giorni, se non a ore, Davide Casaleggio sia obbligato a consegnargli i dati degli iscritti.

 

giuseppe conte e luigi di maio

Ma il tempo passa, i parlamentari vedono che Letta e Salvini si sfidano un giorno sì e l'altro pure su chi più detta l'agenda del governo e se il segretario del Pd sale e scende le scale di Palazzo Chigi per incontrare Draghi, Conte ancora non può farlo. Il nervosismo tra gli scranni cresce e così la paura di restare fuori al prossimo giro. «Ma in politica il vuoto non esiste», è il leitmotiv tra i parlamentari. L'idea che allarma o incoraggia i gruppi, a seconda dei punti di vista, è che Di Maio quel vuoto di leadership voglia colmarlo, tanto più «che Conte non è stato ancora votato da nessuno».

 

Iacoboni

Una suggestione che i parlamentari vicini a Di Maio smentiscono con forza, assicurando che no, «Luigi non vuole fare il capo politico», ma certo continuerà a far sentire la sua voce: non solo in Parlamento, ma anche sui territori, dove chi non conosce direttamente il futuro leader si appoggia a lui.

 

Il post in cui Conte avverte che sui temi della giustizia il Movimento non può derogare alla sua storia e alle sue leggi ha spiazzato molti tra i deputati e i senatori, ma nelle stanze della Farnesina mostrano di averla presa con diplomazia: il ministro non ha ravvisato alcun tentativo di Conte di stoppare la sua svolta garantista e, quando l'ex premier si metterà alla guida del M5S, lo sosterrà lealmente. Lo stesso sforzo si avverte nello staff del giurista pugliese, che avrebbe letto la presa di posizione di Di Maio come «molto in linea con i valori del nuovo Movimento che Conte sta costruendo».

 

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

Insomma, da entrambe le parti si tenta di gettare acqua sul fuoco («c'è piena sintonia»), perché nessuno ha interesse a far divampare l' incendio. Il fallimento dell' operazione Conte sarebbe un disastro per tutti, Di Maio incluso. «Luigi non ha alcuna intenzione di sabotare - assicura un ex ministro del governo giallorosso -. Il suo piano è essere indispensabile perché se Conte non dovesse farcela, toccherebbe di nuovo a lui». Un piano B che è nelle cose, tanto che lo stesso avvocato, raccontano, pensa di chiamarlo a far parte della struttura gerarchica che sta costruendo.

giuseppe conte luigi di maio

 

Ma le voci si rincorrono e ogni notizia nel M5S viene letta alla luce del rapporto tra i due «big». Stando ai dati pubblicati ieri sul sito del Movimento, solo 78 su 237 parlamentari hanno versato entro la scadenza del 30 aprile i 1.000 euro per il «progetto Conte» e il nome di Di Maio ancora non risulta, come non ci sono quelli di Fico, Dadone, Castelli, Crippa, Di Stefano, Nesci, Sibilia e Brescia. L' ex vicepremier è in buona compagnia perché in pratica soltanto il 33% ha aderito a scatola chiusa al progetto con cui l' avvocato è sicuro di far risorgere presto i 5 Stelle.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)