CAMERON SENZA VISTA SULL’UE - IL PREMIER INGLESE PRESENTA LA NUOVA SQUADRA CON 9 DONNE E UN ESERCITO DI EUROSCETTICI: “SUBITO L’OFFENSIVA SULLA UE. E’ QUESTO IL MANDATO CHE ABBIAMO” - E BORIS JOHNSON SCALDA I MOTORI

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

CAMERON SQUADRA DI GOVERNO 1CAMERON SQUADRA DI GOVERNO 1

«Ministri di ogni estrazione e talento». David Cameron presenta la nuova squadra di Downing Street, con più donne — sono nove, un record per il governo britannico — ed un esercito di euroscettici e addirittura eurofobici. 
 

C’è chi sostiene che abbia compiuto un capolavoro di equilibrismo politico e chi, invece, che abbia accontentato le mille lobby del partito conservatore. In effetti, c’è di tutto: nostalgici di Margaret Thatcher e cauti modernizzatori, garantisti e partigiani della pena di morte, amici dell’impero Sky-Murdoch e amici della Bbc, oxoniani «posh» (laurea a Oxford e Cambridge) e umili ex lavoratori «working class», fedeli anglicani, cattolici e musulmani. Ma che cosa poteva fare? Meglio coinvolgere l’intera famiglia tory piuttosto che trovarsi il fuoco amico alla Camera dei Comuni. 
 

CAMERON SQUADRA DI GOVERNOCAMERON SQUADRA DI GOVERNO

Primo dato, le donne. David Cameron chiama al governo una discreta rappresentanza rosa (considerando le ministre e le viceministre). Ai tempi della Thatcher ve ne era una, oltre alla stessa Lady di Ferro. Con Tony Blair erano cinque. L’asticella si alza. Gli incarichi sono importanti: Interno, Istruzione, Energia, Ambiente, Cooperazione, Irlanda del Nord. Signore, quarantenni e cinquantenni, con storie e idee che magari hanno poco in comune. Theresa May (Interno) è contro l’Europa. Amber Rudd (Energia) è stata manager di banca e, pur dovendo gestire l’agenda del nucleare, è verde (Greenpeace giudica bene la nomina) e non completamente anti-europeista.

 

DAVID E SAMANTHA CAMERONDAVID E SAMANTHA CAMERON

Poi c’è la baronessa Tina Stowell, con la carica di leader alla Camera dei Lord, figlia di un imbianchino e mai laureata, ex segretaria d’ufficio, che ha sostenuto i matrimoni gay. L’esatto contrario della collega Nicky Morgan (Istruzione) che inorridita votò contro. E Priti Patel (vice ministra all’Occupazione), figlia di genitori emigrati dall’Uganda, che sostiene la pena di morte ed è considerata vicina a una delle multinazionali del tabacco. 
 

i capelli di david cameroni capelli di david cameron

Donne divise. I maschi persino di più. Intanto sull’Europa, con gli euroscettici capitanati da David Cameron il quale ha messo in chiaro «che l’offensiva partirà subito perché questo è il mandato che abbiamo» (lo affiancano il Cancelliere dello Scacchiere George Osborne e il ministro degli Esteri Phillip Hammond), con gli eurofobici che uscirebbero domani mattina dalla Ue (Iain Duncan Smith, il ministro del Welfare che taglierà 12 miliardi di spesa, Michael Fallon, ministro della Difesa e «orfano» della Thatcher, Michael Gove, il ministro della Giustizia), con i più aperti (Sajid Javid, genitori pachistani, ministro delle Attività produttive, sensibile alla voce di Confindustria britannica che reclama la permanenza in Europa).

 

Insomma, un colpo al cerchio e uno alla botte. Bravo Cameron, l’equilibrista. Al tavolo di Downing Street ha un ministro della Giustizia, Gove, che ha intenzione di stracciare lo «Human Right Act» (l’atto parlamentare che accoglie la Convenzione dei diritti umani), che adora Antonio Gramsci («il mio ispiratore della riforma scolastica», quando era all’Istruzione) ma che, pure lui, approverebbe l’introduzione della pena di morte mediante impiccagione.

boris johnson david cameronboris johnson david cameron

 

boris johnson  david cameronboris johnson david cameron

Poi un ministro, Sajid David, che è musulmano ma dovesse scegliere vivrebbe in Israele e un ministro della Cultura, John Wittingdale, amico di Rupert Murdoch, che intende abolire il canone Bbc («un balzello vergognoso»). C’è anche spazio per Boris Johnson. Non ha deleghe essendo ancora sindaco di Londra. Scalderà la poltrona e i motori per la corsa a Downing Street fra cinque anni. Cameron accontenta tutti e comanda. 
 

boris  johnson david cameronboris johnson david cameron

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)