CAMERON SENZA VISTA SULL’UE - IL PREMIER INGLESE PRESENTA LA NUOVA SQUADRA CON 9 DONNE E UN ESERCITO DI EUROSCETTICI: “SUBITO L’OFFENSIVA SULLA UE. E’ QUESTO IL MANDATO CHE ABBIAMO” - E BORIS JOHNSON SCALDA I MOTORI

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

CAMERON SQUADRA DI GOVERNO 1CAMERON SQUADRA DI GOVERNO 1

«Ministri di ogni estrazione e talento». David Cameron presenta la nuova squadra di Downing Street, con più donne — sono nove, un record per il governo britannico — ed un esercito di euroscettici e addirittura eurofobici. 
 

C’è chi sostiene che abbia compiuto un capolavoro di equilibrismo politico e chi, invece, che abbia accontentato le mille lobby del partito conservatore. In effetti, c’è di tutto: nostalgici di Margaret Thatcher e cauti modernizzatori, garantisti e partigiani della pena di morte, amici dell’impero Sky-Murdoch e amici della Bbc, oxoniani «posh» (laurea a Oxford e Cambridge) e umili ex lavoratori «working class», fedeli anglicani, cattolici e musulmani. Ma che cosa poteva fare? Meglio coinvolgere l’intera famiglia tory piuttosto che trovarsi il fuoco amico alla Camera dei Comuni. 
 

CAMERON SQUADRA DI GOVERNOCAMERON SQUADRA DI GOVERNO

Primo dato, le donne. David Cameron chiama al governo una discreta rappresentanza rosa (considerando le ministre e le viceministre). Ai tempi della Thatcher ve ne era una, oltre alla stessa Lady di Ferro. Con Tony Blair erano cinque. L’asticella si alza. Gli incarichi sono importanti: Interno, Istruzione, Energia, Ambiente, Cooperazione, Irlanda del Nord. Signore, quarantenni e cinquantenni, con storie e idee che magari hanno poco in comune. Theresa May (Interno) è contro l’Europa. Amber Rudd (Energia) è stata manager di banca e, pur dovendo gestire l’agenda del nucleare, è verde (Greenpeace giudica bene la nomina) e non completamente anti-europeista.

 

DAVID E SAMANTHA CAMERONDAVID E SAMANTHA CAMERON

Poi c’è la baronessa Tina Stowell, con la carica di leader alla Camera dei Lord, figlia di un imbianchino e mai laureata, ex segretaria d’ufficio, che ha sostenuto i matrimoni gay. L’esatto contrario della collega Nicky Morgan (Istruzione) che inorridita votò contro. E Priti Patel (vice ministra all’Occupazione), figlia di genitori emigrati dall’Uganda, che sostiene la pena di morte ed è considerata vicina a una delle multinazionali del tabacco. 
 

i capelli di david cameroni capelli di david cameron

Donne divise. I maschi persino di più. Intanto sull’Europa, con gli euroscettici capitanati da David Cameron il quale ha messo in chiaro «che l’offensiva partirà subito perché questo è il mandato che abbiamo» (lo affiancano il Cancelliere dello Scacchiere George Osborne e il ministro degli Esteri Phillip Hammond), con gli eurofobici che uscirebbero domani mattina dalla Ue (Iain Duncan Smith, il ministro del Welfare che taglierà 12 miliardi di spesa, Michael Fallon, ministro della Difesa e «orfano» della Thatcher, Michael Gove, il ministro della Giustizia), con i più aperti (Sajid Javid, genitori pachistani, ministro delle Attività produttive, sensibile alla voce di Confindustria britannica che reclama la permanenza in Europa).

 

Insomma, un colpo al cerchio e uno alla botte. Bravo Cameron, l’equilibrista. Al tavolo di Downing Street ha un ministro della Giustizia, Gove, che ha intenzione di stracciare lo «Human Right Act» (l’atto parlamentare che accoglie la Convenzione dei diritti umani), che adora Antonio Gramsci («il mio ispiratore della riforma scolastica», quando era all’Istruzione) ma che, pure lui, approverebbe l’introduzione della pena di morte mediante impiccagione.

boris johnson david cameronboris johnson david cameron

 

boris johnson  david cameronboris johnson david cameron

Poi un ministro, Sajid David, che è musulmano ma dovesse scegliere vivrebbe in Israele e un ministro della Cultura, John Wittingdale, amico di Rupert Murdoch, che intende abolire il canone Bbc («un balzello vergognoso»). C’è anche spazio per Boris Johnson. Non ha deleghe essendo ancora sindaco di Londra. Scalderà la poltrona e i motori per la corsa a Downing Street fra cinque anni. Cameron accontenta tutti e comanda. 
 

boris  johnson david cameronboris johnson david cameron

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO