abbate moresco

FULVIO ABBATE SI ABBATTE SUL PREMIO STREGA, “UNA P2 CULTURALE DI SINISTRA”: FINORA L’UNICA VERA EMOZIONE LETTERARIA, DUNQUE EROTICA, È GIUNTA DALLA RABBIA DI MORESCO. SVENTOLIAMO LA SUA SINCERITÀ CONTRO GLI "AMICHETTI" DI SEMPRE”

FULVIO ABBATEFULVIO ABBATE

Fulvio Abbate per “il Dubbio”

 

Lo scrittore Antonio Moresco, straordinario narratore, di certo tra i migliori che il Belpaese possa vantare, ha trovato inaccettabile la propria esclusione dalla “cinquina” del Premio Strega, sicuramente il più prestigioso e “mondano” riconoscimento letterario nazionale. Forse connotato perfino politicamente. A sinistra. Un premio "comunista", già.

 

Le sue parole, consegnate alle pagine di “Repubblica”, custodiscono, di più, fanno brillare infatti una denuncia esplicita. Sarà bene riportarla quasi per esteso: “Nelle stanze e nelle terrazze sovraffollate della Fondazione Bellonci, in un situazione di estraneità, ho assistito al consumarsi di un antico rito, quello della votazione per eleggere la cinquina dei finalisti dello Strega, dalla quale è stato escluso il mio ultimo romanzo intitolato ‘L’addio’ (edito da Giunti n.d.r.).

 

MORESCOMORESCO

Non sono una persona ingenua al punto di non sapere come stanno le cose e non mi faccio illusioni. Ma quello che ho visto è stato più prevedibile e desolante di quanto avessi immaginato. Tutti sanno e tutti fanno finta di niente, come se fosse naturale un simile orrore. Sapevo quanto il gioco fosse truccato. Eppure mi ha impressionato il fatto di non essere stato neppure ritenuto degno di entrare nella cinquina degli attuali finalisti, come mi ha impressionato che nel più noto premio nazionale tutti i finalisti, tutti, nessuno escluso, abitino a Roma”.

 

fulvio abbate compagnofulvio abbate compagno

Il riferimento a Roma, pronto a concludere e magari incoronare di spine e insieme di una tiara turrita lo sfogo di Moresco, è forse il nodo principale della nostra possibile discussione. Lo è in un’accezione assai municipale e insieme politica e poi, ovviamente, nel suo versante antropologico. Roma, dunque, come crocevia di una macchina clientelare “dolce”, ergo di un sistema di cooptazione che in nome della comune appartenenza, meglio, all’essere “amichetti”, fa sì che alcuni tra i migliori “prescelti”, anzi “salvati”, raccontino un evidente salotto cittadino mostrando invece sullo sfondo i “sommersi”. Gli espulsi da ciò che abbiamo definito clientelismo, anzi, clientelismo dal volto umano, il medesimo che, come abbiamo pronunciato già in passato, delinea una P2 culturale di sinistra che sembra decidere delle umane e delle fantastiche cose nell’ambito, appunto, letterario.

 

CINQUINA STREGACINQUINA STREGA

Dimenticavo, nelle parole di Moresco c’è anche quel “tutti sanno e tutti fanno finta di niente, come se fosse naturale un simile orrore”. Sì, evidentemente tale orrore, dai connotati – lo ripeto - perfino antropologici, ministeriali, sembra davvero possibile, soprattutto alla luce del bisogno di appartenenza, ed è davvero inutile cercare di spiegare alla maggior parte dei partecipanti alla recita annuale di Casa Bellonci che la letteratura dovrebbe invece essere soprattutto “sabotaggio” ai danni del luogo comune, del conformismo, dell’ovvio e dell’ottuso, e non “dominio” della banalità travestita da strumento di consenso, anzi, per dirla con Veltroni, da “vocazione maggioritaria”.

 

D’altronde, restando all’inventore del “Modello Roma”, lo stesso che ha condizionato e ancora condiziona la vita culturale cittadina, vorrà dir qualcosa il consenso plebiscitario che ottengono i suoi terrificanti libri e film, autentici crimini contro l’estro e la fantasia, musica leggera per ceti medi, in tutto medi, tuttavia intoccabili presso il salotto di sinistra cittadino e forse non soltanto presso quello.

 

fulvio abbate con il suo librofulvio abbate con il suo libro

Chiunque, in possesso di un minimo d’amor proprio e dunque minimamente dotato nella percezione dell’assurdo e del ridicolo, l’altra sera ai Parioli, durante lo spoglio delle schede nella sauna torrida di Casa Bellonci, avrebbe scosso la testa come sempre andrebbe fatto davanti al teatro delle maschere che sfiora la farsa.

 

Già, chiunque si sarebbe domandato se davvero la letteratura, il talento letterario possa essere riassunto dalla protervia di qualche vecchio arnese convinto di sé in nome delle stimmate borghesi oppure dallo sguardo spento del vincitore annunciato, ma che dico?, del vincitore certo, lo stesso cui il contesto sembrava avere cancellato ogni bagliore interiore, e ancora, se posso, dalla stessa gioia del “giovane” entrato in cinquina abbracciato dagli amici in lacrime o la scrittrice che ha sfoderato un look da ratto delle Sabine in versione dark-hipster.

 

Insomma, è letterariamente sensato provare entusiasmo per il nulla, per il deserto editoriale di questi anni? Ma torniamo ad Antonio Moresco. Questi, da Scrittore Ferito, lo si è detto, ha parlato di una “situazione di estraneità”.

CINQUINA STREGACINQUINA STREGA

 

Ecco, sì, ma se fosse proprio quello – proprio l’ambito dell’estraneità – il vero territorio della letteratura, dunque se fosse davvero il caso di sentirsi estranei alla cerimonia dello Strega, con le sue macerie, le sue miserie, la sua assenza di eros (e la letteratura senza eros non ha ragion d’essere), ogni anno il medesimo copione, proprio vero che Roma non conosce paesaggio che non sia quello dell’angustia piccolo borghese?

 

Da almeno un lustro, i più lucidi e disincantati tra gli “Amici della Domenica”, ossia i giurati del premio, si ritrovano puntualmente a interrogarsi su come sia possibile che un simile obitorio possa suscitare così tanto interesse, che ci sia di mezzo il bisogno di vendere qualche copia in più in un paese che vede il libro come un bene men che secondario, quasi vergognandosene a meno che non si tratti di paccottiglia di genere?

 

STREGA ROMANZI FINALISTI 2016STREGA ROMANZI FINALISTI 2016

Alla fine, di fonte al deserto, ti tornano in mente i versi di un Pasolini che prova a “insegnare ai borghesi la gioia della libertà”, e immagina coloro che “distruggeranno Roma e sulle sue rovine deporranno il germe della Storia Antica. Poi col Papa e ogni sacramento andranno come zingari su verso l'Ovest e il Nord con le bandiere rosse di Trotzky al vento...”

MORESCO CINQUINA STREGA PARENTEMORESCO CINQUINA STREGA PARENTE

 

Peccato che perfino Pasolini, come testimonia il suo epistolario, si trovò costretto a scrivere ai colleghi mendicando voti per sé allo Strega. Tornando all’edizione 2016, finora l’unica vera emozione letteraria, dunque erotica, è giunta dalla rabbia di Antonio Moresco. In assenza delle bandiere profetizzate da PPP, sventoliamo la sua sincerità contro gli "amichetti" di sempre.

ABBATE MORESCOABBATE MORESCO

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…