joe biden narendra modi

ABBIAMO UN NUOVO ALLEATO PER CONTENERE LA CINA: L’INDIA - IL VIAGGIO DEL PRIMO MINISTRO NARENDRA MODI NEGLI STATI UNITI SERVIRA’ AD “AGGANCIARE” DELHI ALL’OCCIDENTE - ANCHE GLI INDIANI TEMONO L’ESPANSIONISMO CINESE: PECHINO STA MILITARIZZANDO I 5MILA CHILOMETRI DI CONFINE INDO-CINESE SULL’HIMALAYA; AVANZA MOLTEPLICI RIVENDICAZIONI TERRITORIALI, FRA LE QUALI UN INTERO STATO DELL’INDIA, L’ARUNACHAL PRADESH; XI JINPING HA PRESO IL PORTO DI HAMBANTOTA NELLO SRI LANKA E QUELLO DI GWADAR IN PAKISTAN, FACENDONE UN TERMINALE NELL’OCEANO INDIANO - SENZA CONTARE I RIPETUTI TENTATIVI DI COLPO DI STATO ALLE MALDIVE CON IL SOSTEGNO CINESE ALLE FORZE ANTI-DEMOCRATICHE…

joe biden narendra modi

Estratto dell’articolo di Gianni Vernetti per “la Repubblica”

 

Oggi a Washington, il presidente Joe Biden riceverà alla Casa Bianca il primo ministro Narendra Modi in occasione della sua prima visita di Stato negli Usa. […] La visita rappresenta una tappa importante di un lungo percorso che ha visto l’India, […] trasformarsi da leader del mondo non allineato ad un caso di successo della globalizzazione […]

XI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

 

Al Congresso Usa, il premier Modi proporrà la “ricetta indiana” per una nuova stagione della globalizzazione con in mente la frase delle Upanishad, scolpita all’ingresso del Parlamento indiano: “Il mondo è una sola famiglia”. Quindi, più globalizzazione, più interdipendenza, più mercato, più società aperte, più democrazia. E le due più grandi democrazie del mondo non possono che attrarsi reciprocamente.

PUTIN - MODI - XI JINPING

 

La giornata di oggi fa seguito ad una lunga marcia di avvicinamento che ha portato l’India ad archiviare l’anacronistico posizionamento non allineato per ampliare la propria influenza nella vasta area dell’IndoPacifico, contenere la crescente assertività di Pechino e contemporaneamente promuovere un processo di convergenza strategica con Usa ed Europa.

 

La svolta indiana nei rapporti con Washington e con l’Occidente ha avuto due passaggi fondamentali. Il primo nel 2008, quando il premier indiano Manmohan Singh e il presidente George W.Bush siglarono l’accordo sull’energia nucleare per scopi civili; il secondo nel 2013 con l’ascesa al potere di Xi-Jinping e il lancio del progetto della Nuova Via della Seta, integrato e rafforzato lo scorso anno dal progetto della Global Security Initiative.

 

xi jinping narendra modi

Grazie all’accordo Bush-Singh, India e Usa hanno inaugurato una stagione di reciproca fiducia e di condivisione tecnologia e strategica, cementata poi dalla condivisione di una sfida e di una minaccia comune: l’ascesa di Xi e il tentativo di esportazione su scala globale del modello autoritario cinese con il progetto della Nuova Via della Seta.

Per l’India, una sfida esistenziale. Basti pensare alla crescente tensione lungo i 5mila chilometri di confine indo-cinese sull’Himalaya, oggetto di un build-up militare cinese senza precedenti, unito alle molteplici rivendicazioni territorial cinesi, fra le quali un intero Stato dell’India, l’Arunachal Pradesh, a nord di Calcutta e a sud della catena montuosa più alta del pianeta.

 

narendra modi joe biden

Insieme al tentativo di “accerchiamento” dell’India messo in atto dalla Cina negli ultimi dieci anni: l’esproprio cinese del porto di Hambantota a Sri Lanka, per effetto di un paese fallito per l’eccesso di indebitamente con Pechino; il porto di Gwadar in Pakistan, terminale cinese nell’Oceano Indiano e oggi sottratto alla sovranità pakistana con una possibilità di dual-use civile e militare; i ripetuti tentativi di colpo di Stato alle Maldive con il sostegno cinese alle forze anti-democratiche e amiche dell’India.

xi jinping narendra modi

 

Da qui la nascita della fitta rete di alleanze che in questi anni hanno consolidato i rapporti fra Usa, Europa e democrazie asiatiche e che hanno visto l’India come indiscusso protagonista. Il rilancio del “Quad-Quadrilateral Security Dialogue” fra India, Giappone, Australia e Stati Uniti, che potrebbe fare un ulteriore salto di qualità nel breve periodo trasformandosi in una vera e propria organizzazione regionale per la sicurezza dell’area dell’Indo-Pacifico; l’avvio della Supply Chain Resilience Initiative fra India, Giappone e Australia, testata sui vaccini durante la pandemia e oggi impegnata a garantire solide catene di approvvigionamento sulle tecnologie più strategiche; l’Indo Pacific Ocean Initiative, promossa da Modi per contrastare la Via della Seta Marittima e per favorire progetti di integrazione e sviluppo fra Asia, Europa e Africa.

 

joe biden narendra modi

Infine, il crescente ruolo dell’India durante i vertici del G-7, che presto potrebbe evolversi in un naturale G-8 accogliendo fra i suoi membri la grande democrazia indiana. La visita di due giorni produrrà effetti concreti nel campo della cooperazione fra Usa e India in materia di difesa (la co-produzione di motori fra General Electric e Hindustan Aeronautics per l’aviazione militare indiana), per permettere a Delhi di affrancarsi nei prossimi anni dall’approvvigionamento militare russo e rafforzare il proprio profilo tecnologico nel settore bellico, ma soprattutto certificherà l’approdo storico dell’India in quella naturale Alleanza fra le Democrazie che muterà in profondità e nel tempo la geo-politica globale.

narendra modi xi jinpingnarendra modi xi jinping in india sul dondoloXI JINPING VS JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")