ABBIAMO UNA BANCA (DATI)! - LA CISL DI BONANNI STA PER DOTARSI DI UNA MAXI BANCA DATI FINANZIARIA PERSONALIZZATA. PAGATA A UNA SOCIETA' CON SEDE A BRUXELLES E CONTROLLATA DA UN FONDO INGLESE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

RAFFAELE BONANNI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO RAFFAELE BONANNI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

L’ultima trovata della Cisl. Non c’è niente da fare, dalle parti del sindacato di Raffaele Bonanni la fantasia è una dote importante, anche se si è costretti a pagarla un bel po’ di tempo e denaro. Il progetto in questione è stato coltivato per circa un anno e adesso è pronto a partire. La Confederazione di via Po sta per dotarsi di una sua super banca dati finanziaria che contiene informazioni di bilancio dei circa 8 mila comuni italiani, più un numero imprecisato di dati di aziende pubbliche locali e indicatori economici di settore.

 

Raffaele Bonanni e Maurizio Masciopinto Raffaele Bonanni e Maurizio Masciopinto

Il lavoro per mettere insieme tutto questo bendidio è stato commissionato dalla Cisl alla Bureau Van Dijk, società di analisi finanziarie con quartier generale a Bruxelles ma controllata dal fondo inglese Charterhouse Capital Partners. A che serve una banca dati finanziaria interna a un sindacato? L’operazione sarà presentata nei prossimi giorni. Per ora quello che filtra è che “lo scopo è quello di conoscere quanto spende ciascuno degli 8 mila comuni censiti per l’erogazione del welfare e se l’amministrazione comunale presa in esame gode di buona salute”.

 

L’obiettivo, secondo le poche informazioni disponibili, è quello di creare “un valido strumento per permettere al sindacato una migliore contrattazione territoriale”.

Raffaele Bonanni Raffaele Bonanni

 

Le reazioni
Inutile dire che, come più volte è accaduto in tempi recenti per diverse iniziative “economiche” della Cisl, anche in questa occasione il piano sta destando più di qualche interrogativo. Nell’ultimo anno La Notizia ha più volte dato conto delle attività collaterali del sindacato, in particolare per quanto riguarda il business informatico, per il tramite della società partecipata Eustema, e quello assicurativo, portato avanti con un’altra partecipata che si chiama Marte broker di assicurazioni. In questo caso, da quello che emerge, si tratta di un servizio che la Confederazione ha pagato alla Bureau Van Dijk.

 

Da segnalare che la banca dati si chiamerà “Aida Cisl”, laddove per Aida si intende “Analisi informatizzata delle aziende”. Un prodotto già venduto in Italia dalla società con sede a Bruxelles e filiali in Italia. La quale, contattata da La Notizia, ha fatto sapere che siamo di fronte a “una banca dati creata da Cisl e Bureau Van Dijk”, nel senso che la società ha assemblato contenuti “chiesti direttamente dal sindacato”.

 

Bureau Van DijkBureau Van Dijk

I dati contenuti nel maxi-archivio sono “di tre tipologie: settore aziende, con una riclassificazione dei bilanci per fornire un’interpretazione in chiave sindacale utile all’attività di contrattazione di secondo livello; settore welfare, per far capire l’andamento delle spese sociali dei comuni; settori economici italiani, con dati messi a disposizione dalla Sose”, la società del ministero dell’economia che mette a punto gli studi di settore per stabilire in via statistica il volume di affari di piccole imprese e professionisti. Insomma, si dovrebbe trattare di uno strumento conoscitivo per i sindacalisti.

 

Un qualcosa di particolarmente innovativo se ancora la Bureau Van Dijk ha precisato che “è la prima volta a livello internazionale che si mette a disposizione di un sindacato uno strumento di questo tipo focalizzato sui temi di interesse economico”.

 

L’esborso
Di sicuro per mettere insieme questi dati c’è voluto del tempo. Già nel corso del congresso Cisl del giugno 2013 si era parlato di un progetto in corso. Insomma, questo significa che come minimo la creazione della banca dati è durata un anno. Ma a quale costo? E qui le cifre sono top secret. Bureau Van Dijk ammette ovviamente di essere stata pagata. “Ma non possiamo fornire le cifra sborsata dal cliente”, aggiungono.

 

Bureau VanDijkBureau VanDijk

La Cisl, contattata per fornire un’indicazione, non ha voluto rispondere alla domanda, dicendo che ci sarà una comunicazione ufficiale nei prossimi giorni. Ma forse a qualcuno del sindacato piacerebbe sapere quanto si è speso per l’operazione.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…