shinzo abe xi jinping

ABE MARIA! - SE XI JINPING SI E’ PRESO LA CINA, SHINZO ABE CALZA L'ELMETTO E STRAVINCE LE ELEZIONI IN GIAPPONE - LA MINACCIA DI KIM JONG UN (E DELL’ESPANSIONISMO CINESE) GLI PERMETTERA’ DI MODIFICARE LA COSTITUZIONE PACIFISTA E RIARMARE IL PAESE  

Angelo Aquaro per “la Repubblica”

SHINZO ABE

 

Quaggiù in Asia c'è un signore che ha cambiato le regole del gioco per rafforzare il suo potere: e quel signore non è, o non è solo, Xi Jinping. La scommessa del voto anticipato stravinta in Giappone da Shinzo Abe è l' ultimo atto dell' arroccamento del piccolo imperatore, che in primavera aveva già modificato lo statuto del partito per poter ricandidarsi una terza volta - e diventare così il premier più longevo del Sol Levante.

 

Le elezioni indette sotto la minaccia della Bomba di Kim Jong-un gli consentiranno adesso di riformare la costituzione pacifista imposta dagli americani dopo gli orrori di una guerra mondiale culminata con il fungo di Hiroshima: e oggi rinnegata, nominalmente, sull' onda dell' atomica di Kim, ma sotto sotto su quella lunga e indicibile del potere crescente della Cina. E che succede, intanto, a Pechino?

SHINZO ABE

 

IL PARTITO COMUNISTA

Il 19esimo congresso del partito comunista si chiuderà domani iscrivendo nella costituzione il pensiero del leader: un privilegio fin qui spettato soltanto al padre della patria Mao Zedong. Ma quando, il giorno seguente, la tradizionale sfilata sul palco del plenum svelerà, appunto platealmente, gli equilibri del nuovo gruppo di potere, tra i Magnifici Sette del Comitato permanente potrebbe non spuntare il profilo dell' erede designato. Xi è ormai così forte da poter pensare, anche lui, a un terzo mandato: e da poter cambiare, da subito, le regole per la verità non scritte della designazione del delfino.

 

LA PARTITA GLOBALE

SHINZO ABE

Non è una diatriba tra politicanti. La partita riguarda anche noi, e molto da vicino.

Perché questo è l'Impero che secondo le previsioni degli economisti sorpasserà entro il 2025 l' America oggi nelle mani di Donald Trump: sancendo «per la prima volta dagli inizi del XIX secolo», nota Richard McGregor nel suo "Asia's Reckoning", l' ascesa al numero uno al mondo di una potenza «che non parlerà inglese, non sarà occidentale e non sarà democratica».

 

E che nelle parole al Congresso di President Xi è pronta - realizzato «un esercito di livello mondiale» - a «offrire un'opzione agli altri paesi che vogliono accelerare sullo sviluppo preservando la loro indipendenza»: vera e propria alternativa al modello capitalistico sbandierato negli ultimi settant'anni dagli Usa. È il Chinese Dream di Super Xi: che sogna entro vent'anni una potenza davvero «globale». Domanda: la Cina entrata in un "nuova era" è irrimediabilmente destinata alla guerra, secondo il pronostico del fortunato saggio di Graham Allison?

SHINZO ABE

 

LE RETTE PARALLELE

La geopolitica non rispetta la geometria, e qui le rette parallele del nuovo Mao e del piccolo Imperatore rischiano di incrociarsi pericolosamente. Shinzo Abe è stato il primo leader mondiale a correre alla Trump Tower, terrorizzato dall' ascesa del Dragone bruciato per sempre dalla ferita dell' invasione giapponese che capovolse millenni di vassallaggio non solo intellettuale. E dopo l' addio del nuovo presidente al Tpp, l' alleanza commerciale Transpacifica sognata dal presidente democratico Barack Obama per contrastare l' espansione made in China, è lui l' ultimo leader pronto a sdraiarsi sulla nuova via della seta da mille miliardi, opponendo l' alleanza tecno-commerciale con l' India del premier Narendra Modi.

 

LA VISITA DI TRUMP

shinzo abe e moglie con donald e melania trump

Due tigri, dice un proverbio cinese che non promette nulla di buono, non possono stare sulla stessa montagna. Tanto più adesso che sul cucuzzolo si sta per affacciare quel presidente che vorrebbe presentarsi come domatore ma finora, in gabbia, sta spingendo la diplomazia. La prossima settimana quaggiù in Asia arriva dunque Trump per una visita che servirà certo a lanciare l' ultimatum a Kattivissimo Kim, a rassicurare Abe (anche sulla modifica di una costituzione scritta dagli yankees) e a piantare gli ennesimi paletti con Xi.

shinzo abe

 

Ma servirà soprattutto a farci capire - ha spiegato a Repubblica lo storico Rana Mitter - come il leader del mondo libero intende, se intende, continuare ad allungare la sua ombra fin qui. Riassunto dei paragrafi precedenti: quaggiù in Asia ci sono almeno due signori che stanno cambiando le regole del gioco per rafforzare il proprio potere. Ma chi fermerà mai il signorino che le regole non le ha mai seguite, e l' unico gioco che conosce è la Bomba?

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....