MA ABLYAZOV PER LONDRA È ANCORA UN “RIFUGIATO”? CAMERON TACE - CONDANNATO PER LA MEGA-VILLA

1. IL "RIFUGIATO" ABLYAZOV PER LONDRA È UN LATITANTE
Franco Bechis per "Libero"

È stato un giornalista inglese a rivolgere la domanda nella conferenza stampa congiunta David Cameron-Enrico Letta mercoledì 17 luglio a Londra. «Mr Cameron, l'In - ghilterra sta offrendo ancora asilo politico al banchiere kazako Mukhtar Ablyazov, la cui moglie e figlia sono state espulse da Roma con una decisione che sta dando scandalo in Italia?». È la sola domanda a cui il premier britannico misteriosamente non ha fornito risposta.

Atteggiamento identico a quello del suo governo, che ha ricevuto domanda ufficiale da più di 30 giorni dal governo italiano: nessuna risposta. Eppure la domanda è centrale: quell'asilo politico ad Ablyazov esiste ancora? O la Gran Bretagna non è più della stessa opinione del luglio 2011, quando quel provvedimento fu adottato sulla base di un rapporto di Amnesty International che segnalava la carcerazione da lui subita con possibili torture nel 2002 per 10 mesi in Kazakhstan?

Nessuno risponde. Eppure in Gran Bretagna l'ex ministro del governo kazako ed ex banchiere della Bta bank oggi è certamente persona non gradita. Ed è un eufemismo. Perché il presunto dissidente dalla Gran Bretagna è fuggito il 15 febbraio 2012, poche ore prima che un giudice dell'Alta corte britannica, Nigel Teare, firmasse un ordine di cattura con richiesta di incarcerazione per 22 mesi con l'accusa di falsa testimonianza e oltraggio alla Corte. Avvisato misteriosamente dell'imminente arresto, e già privato di qualsiasi documento di riconoscimento ed espatrio ritirati alcuni mesi prima dall'Alta corte britannica, Ablyazov è salito da clandestino su un bus che attraverso l'Eurotunnel lo avrebbe portato da allora in Francia.

Da quel momento per la giustizia inglese è ufficialmente un latitante, anche se non sono chiari i possibili automatismi di revoca dello status di rifugiato politico. Da quel mese di febbraio certo la situazione di Ablyazov in Gran Bretagna è continuamente peggiorata. Erano sei i processi che lo riguardavano, su richiesta è direttamente azionista e che in qualche caso sono invece detenute da evidenti prestanome nullatenenti o quasi. Ricchezze che sono state nascoste ai magistrati inglesi, poi in grado di ricostruirle, e che erano sfuggite quindi ai primi provvedimenti di sequestro conservativo delle cause.

Tutto quello che è stato trovato da lì in poi- compresa la reggia della via dei Vescovi, e i possedimenti in campagna, sono stati ora sequestrati con Ablyazov già latitante e messi all'asta con l'aiuto di Kpmg e di prestigiose agenzie immobiliari. Resta il dubbio sulla reale persecuzione politica da parte del presidente kazako Nursultan Nazarbayev. A leggere la pagina facebook di Ablyazov il suo stato di oppositore politico latitante chissà dove sembra effettivo.

Eppure in molti governi occidentali del mondo il dubbio cova. Per gli Stati Uniti è stato certamente vittima del regime fra il 2002 e il 2003, quando fu perdonato e riabilitato dopo 10 mesi di detenzione. Ma sugli anni successivi da banchiere restano molti punti interrogativi. La stessa Hillary Clinton nel novembre del 2009 scrisse alla sua rete diplomatica apprezzando il mandato di arresto emesso ad Astana nei confronti di alcuni banchieri e dirigenti kazaki- fra cui lo stesso Ablyazov- in una lodevole "guerra senza quartiere alla corruzione".

Con un dubbio: "non è che quelli pizzicati sono semplicemente oppositori politici?". Anche lei non ebbe alcuna risposta. Ad Ablyazov si accompagna sempre il mistero.


2. ABLYAZOV INCASTRATO PER LA MEGA-VILLA LONDINESE
Fausto Bechis per "Libero"

È stata una casa - anzi, una piccola reggia - a mettere nei guai perfino con la giustizia inglese dopo i mandati di cattura internazionali di Russia e Kazakhstan, Mukhtar Ablyazov, il presunto dissidente all'origine della bufera politica in Italia. È grazie a quella casa - la Carlton House nella prestigiosissima Bishop's Avenue di Londra (conosciuta anche come la via dei miliardari) - che Ablyazov oggi per la Gran Bretagna non è più un rifugiato politico, ma un latitante inseguito da mandato di cattura emesso da un giudice inglese nel novembre 2012 per fargli scontare 22 mesi di carcere.

Il giorno stesso della firma di quel mandato di cattura Ablyazov è scomparso dalla Gran Bretagna, e secondo il Times sarebbe entrato clandestinamente in Francia. Da lì con certezza è poi arrivato sempre clandestinamente in Italia dove ha soggiornato con moglie e figlia nella villa di via di Casal Palocco 3 a Roma fino al 25 maggio.

Per la seconda volta in pochi mesi però una soffiata lo ha avvisato dei guai che stavano per arrivare, e il latitante inseguito dalle polizie di mezzo mondo si è dato nuovamente alla fuga. Ad averlo incastrato con la giustizia inglese è stata proprio la Carlton House, acquistata per circa 20 milioni di sterline.

Una villa da sogno, con 7 stanze da letto, un bagno turco con 12 posti, una piscina coperta che occupa buona parte del piano terra, un'im - mensa sala da ballo e ampio parco intorno. Era il domicilio principale a Londra di Ablyazov e della sua famiglia (c'erano anche altri due appartamenti). Ma ufficialmente l'ex banchiere kazako non avrebbe potuto acquistarlo. Tutti i suoi beni erano infatti stati congelati da un provvedimento della giustizia inglese in applicazione di richieste della giustizia russa e di quella kazaka.

Al «dissidente» erano state concesse solo le spese di ordinaria amministrazione, fra cui non poteva certo rientrare quella dell'acquisto della reggia. Per aggirare l'ordine di congelamento dei beni confermato anche da un tribunale di appello, Ablyazov ha utilizzato una società di comodo, intestata a una modesta famiglia inglese (marito e moglie avevano un mutuo a testa per pagare la casa da 250mila sterline in cui vivevano) che fungeva da prestanome.

A quella società sono affluiti i proventi milionari della vendita di una torre nel centro di Mosca che apparteneva ad Ablyazov quando era a capo della Bta Bank (poi fallita e nazionalizzata dal governo kazako). Per i magistrati inglesi quell'operazione era truffaldina. Così è stato emesso il mandato di cattura e si è proceduto al sequestro giudiziario anche di Carlton House. La piccola reggia da metà maggio è all'asta con una base di 15,75 milioni di sterline.

 

villa di ablyazov scalinata ablyazovesterno villa sala da ballo villa di ablyazov piscina MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVA

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…