BENVENUTO PRESIDENTE! – LA MUMMIA SICULA AVEVA CHIESTO NORME RAPIDE SULL’ANTICORRUZIONE E LA MAGGIORANZA ESEGUE PRONTAMENTE – IL FALSO IN BILANCIO TORNA PERSEGUIBILE D’UFFICIO E VIA AGLI SCONTI PER I CORROTTI CHE CANTANO

Al. Ar. per il “Corriere della Sera”

 

QUIRINALE - IL CANE BRICIOLA E MATTARELLAQUIRINALE - IL CANE BRICIOLA E MATTARELLA

L’accordo sulla legge anticorruzione è stato raggiunto all’ora di pranzo in una stanza del ministero della Giustizia. Attorno al tavolo, vicino al Guardasigilli Andrea Orlando e al sottosegretario Enrico Costa, i membri del Pd, di Ncd, di Scelta civica. Un vertice di maggioranza che ha sciolto i nodi e ha consegnato un testo sull’anticorruzione da portare finalmente al voto del Parlamento. 
 

Nel pomeriggio a Montecitorio il ministro Andrea Orlando, che in serata ha ricevuto una telefonata di congratulazioni dal premier Matteo Renzi, si è mostrato piuttosto soddisfatto del risultato: si inaspriscono le pene per la corruzione e per la concussione, ma si è pensato anche ad uno sconto per chi decide di collaborare con la giustizia: da un terzo a metà della pena. Non è un dettaglio. 
 

mattarella renzimattarella renzi

Non è un dettaglio nemmeno la decisione di estendere la punibilità per il falso in bilancio. Era dal 2002 che per il falso in bilancio si poteva procedere soltanto su querela di parte, adesso si è deciso di procedere sempre d’ufficio. Silvio Berlusconi però non ha digerito la scelta della maggioranza. L’ex Cavaliere ieri ha sommato questa mossa del governo a quella delle frequenze tv e non l’ha presa bene. È convinto, che con questo pressing Renzi voglia portarlo a miti consigli sulle riforme. 
 

mattarella renzi 7mattarella renzi 7

Da Palazzo Madama ci ha pensato Francesco Nitto Palma, il presidente forzista della commissione Giustizia, a cercare di ridimensionare l’accordo: «Mi sembra che abbiano aggiunto parecchi elementi rispetto al testo base. Questo vuol dire che dobbiamo ricominciare da principio con gli emendamenti e i sub emendamenti. Ovvero che il tempo si allunga di nuovo».

 

L’omologa di Nitto Palma a Montecitorio, la democratica Donatella Ferranti, è evidentemente molto più ottimista: «Abbiamo raggiunto un ottimo accordo che non danneggerà le imprese sane e sarà un ottimo strumento contro la corruzione, soprattutto grazie al ripristino della punibilità del falso in bilancio». Anche gli esponenti del Movimento cinque stelle intervengono: «Noi siamo pronti a votare le norme della corruzione e del falso in bilancio dal 2013. Vogliamo vedere cosa farà davvero il governo». 
 

raffaele cantoneraffaele cantone

Sui tempi è lo stesso Orlando a fare il punto: «La corsia preferenziale c’è ed è dei nei fatti, nel senso che il provvedimento già la settimana prossima sarà votato in commissione». 
L’accordo di ieri piace ai magistrati. In una nota l’Anm non esita in una nota ufficiale: «Quella imboccata dalla maggioranza è una strada giusta e deve essere percorsa ulteriormente, con coraggio». 
 

Raffaele Cantone, presidente dell’autorità anticorruzione, si sbilancia poco nel contenuto. Dice: «L’importante è che ci sia una legge organica che preveda una buona norma sul falso in bilancio». Non ha fretta Cantone: «Il Parlamento forse si sta prendendo un po’ di tempo, ma è meglio attendere un mese in più e avere una buona legge». 
 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Era stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che nel suo discorso di insediamento aveva sollecitato norme anticorruzione. Ed è stato davanti a lui, nell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio di Stato, che il presidente Giorgio Giovannini ha invocato «un giudice amministrativo forte, indipendente e autorevole per combattere i fenomeni di corruttela vasti e ramificati che quasi quotidianamente vengono alla luce». 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…