COTA ALLA VACCINARA - IL BANANA SBUCCIATO SIGLA L’ACCORDO ELETTORALE CON MARONI (CHE TIFA CHIAMPARINO!) PER LE PROSSIME REGIONALI IN PIEMONTE MA IL NUOVO CANDIDATO NON SARÀ UN LEGHISTA

Rodolfo Sala per "la Repubblica"

«Le speranze sono minime, ma noi il ricorso lo presentiamo lo stesso». Nello staff di Roberto Cota si respira un'aria cupa. Oggi il governatore del Piemonte riunisce la giunta, chiamata ad approvare il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che annulla le elezioni del 2010.

Ma sembra un po' inutile, perché nella Lega, al di là di quel che dice il segretario Matteo Salvini («Io ci credo, l'obiettivo di ottenere una sospensiva è a portata di mano»), sono tutti più o meno convinti che il verdetto di appello della giustizia amministrativa confermerà quello di primo grado. Insomma: tutti a casa, i piemontesi saranno chiamati al voto anticipato prima della scadenza naturale del 2015. Semmai ci si chiede se le regionali potranno essere convocate a maggio, in concomitanza con le europee, oppure a ottobre.

La prima ipotesi non sembra convincere Bobo Maroni, per una questione di tempi: il governatore della Lombardia ne ha parlato di recente con Berlusconi, ed entrambi sembrano non credere all'accorpamento. In ogni caso tutto è già deciso: si voti a maggio oppure a ottobre, verrà confermata l'alleanza di centrodestra che ha vinto quattro anni fa, ma con un candidato presidente che non potrà più essere Cota, («ormai indifendibile soprattutto per la storia dei rimborsi e delle mutande verdi», si lascia andare un colonnello), ma neppure un altro leghista.

Perché così pretendono gli alleati del Carroccio, visto che quest'ultimo al nord governa già due regioni. Finora si è fatto avanti Guido Crosetto (Fdi), ma è una candidatura di cui i "padani" non vogliono neppure sentir parlare.

Scontata, dunque, l'uscita di scena di Cota, ed è lo stesso governatore a lasciar trasparire un certo sconforto: «Devono farmi fuori a tutti i costi, e ogni mezzo è buono; in questi anni ne ho subite di tutti i colori, adesso non so più veramente che cosa aspettarmi». Il Consiglio di Stato ha 90 giorni per esprimersi sul ricorso, e in teoria si potrebbe anche votare in primavera. Ma è un dettaglio.

Non per Salvini, convinto che «tecnicamente» si possa tirarla per le lunghe e arrivare al 2015 con Cota ancora presidente. Il nuovo segretario non vuole neppure prendere in considerazione l'ipotesi del voto regionale anticipato, e si rifiuta perfino di delineare le alleanze per la partita piemontese: «Una cosa alla volta, prima ci sono le amministrative e le europee».

Non la pensa così Maroni, anche lui dell'idea che il Consiglio di Stato dovrebbe confermare la sentenza del Tar, aprendo la strada del voto regionale a ottobre. E anche questo alimenta la sensazione che il nuovo segretario e il suo successore non vadano più così d'amore e d'accordo. Maroni smentisce ogni dissapore: «È vero, sabato non sono andato alla manifestazione di Torino, ma solo perché avevo degli impegni improrogabili; ho comunque chiamato Cota per esprimergli tutta la mia solidarietà».

E se lui nel giorno della sentenza è rimasto muto, mentre il segretario sbraitava contro le toghe rosse, è solo perché «voglio che sia Salvini a fare il mattatore, e me ne sto un po' in disparte; ma tra noi c'è piena sintonia».

Sarà. Ma c'è un altro indizio di questo doppio registro in casa leghista. A chiedergli se il suo progetto di macroregione del Nord non rischi di andare definitivamente
in frantumi con la perdita della presidenza della Regione Piemonte, Maroni risponde così: «Premesso che vorrei che Cota andasse avanti fino al 2015 e che rivincessimo noi, aggiungo che se ci fosse un governatore non della Lega la macroregione marcerebbe forse più spedita, perché si capirebbe che questa non è una proposta solo nostra».

Ma il bello deve ancora venire: e se a vincere fosse invece Sergio Chiamparino? Risposta: «Lo conosco bene e lo stimo, credo che se diventasse presidente, e non faccio il tifo, lui non sarebbe affatto ostile al progetto di macroregione alpina che comprende sette regioni italiane del Nord».

 

BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO ALFANO BERLUSCONI E MARONI Maroni Berlusconi Bossi dopo il voto sul rendiconto roberto cota SALVINI E MARONI LUCA REMMERT E SERGIO CHIAMPARINO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO