ADDIO A ENZO LO GIUDICE, IL PRINCIPE DEL FORO, “AVVOCATO E MILITANTE COMUNISTA”, CHE DIFESE CRAXI NEI PROCESSI DI MANI PULITE

1. PER ENZO LO GIUDICE

Le condoglianze della redazione di Dagospia a Luca e Salvatore Lo Giudice.

 

2. IL PRINCIPE DEL FORO, CHE DIFESE CRAXI NEI PROCESSI DI MANI PULITE

Luca Fazzo per “Il Giornale

 

Enzo lo giudiceEnzo lo giudice

Mezzo secolo di toga da avvocato, di battaglie in aula, di processi per terrorismo e mafia, non si possono riassumere in un solo caso. Ma per Enzo Lo Giudice, scomparso ieri nella sua casa di Paola, la difesa di Bettino Craxi nei processi di Mani Pulite non fu solo la difesa di un imputato: fu la difesa di un intero modo di intendere la professione di avvocato, il proprio ruolo nel processo, il rapporto con i giudici e con gli accusatori.

 

Quando Lo Giudice entrò in scena sulla ribalta di Tangentopoli, nel gennaio del 1993, Mani Pulite imperversava già da quasi un anno, e il nuovo «rito ambrosiano» al processo penale aveva già imposto le sue regole: cui anche avvocati di pregio e di dottrina non avevano voluto o saputo sottrarsi. Enzo Lo Giudice se ne infischiò.

 

y enzo logiudice ant dipietro2y enzo logiudice ant dipietro2

Entrò in scena con una intervista all'Avanti! in cui attaccava di petto il clima di inciucio generalizzato tra accusa e difesa prodotto dalla sbornia collettiva di quei mesi, con parole che oggi appaiono quasi scontate, ma che allora richiedevano coraggio: parlando di «una incestuosa commistione di poteri lontana mille miglia dalla civiltà giuridica. Esempi? La confessione come condizione di libertà, l'uso strumentale delle circostanze confessate».


La sua apparizione come difensore del segretario del Psi stupì molti, tanto in tribunale che dentro il Partito. Non faceva parte del Gotha né dell'uno né dell'altro. Nel Psi c'era stato brevemente da ragazzo, poi ne era uscito con il Psiup, era approdato l'Unione dei marxisti leninisti, ed era stato responsabile per il Mezzogiorno dei maoisti di «Servire il popolo».

y enzo logiudice 01y enzo logiudice 01

 

Sul percorso che l'aveva portato dal libretto rosso di Mao ai conti esteri di Craxi, si fece più di un'ironia, e lui stesso un po' ci giocava, come quando davanti all'ennesimo avviso di garanzia per finanziamento illecito spiegò ai cronisti che «in fondo anche Lenin rapinava i treni per finanziare la rivoluzione».


Ma dietro queste facezie c'erano due convinzioni profonde e radicate: la prima, che nessuna santa causa potesse giustificare il massacro delle regole del processo penale; la seconda, che l'intera storia dei finanziamenti occulti alla politica italiana fosse più complessa del fumettone di buste gonfie di soldi e di arricchimenti personali che veniva raccontato dai tanti, torrenziali testimoni dell'indagine milanese.

 

Craxi in tribunaleCraxi in tribunale

E non a caso fu lui il primo a evocare la figura di «uno straniero legato all'Olp» come depositario di parte dei conti del Psi, gettando un cono di luce sul tema dei rapporti finanziari tra il partito di Craxi e gruppi di opposizione sparsi per il mondo, che gli inquirenti si guardarono bene dall'approfondire.

Craxi ad Hammamet  Foto di Umberto Cicconi  © Archivio CicconiCraxi ad Hammamet Foto di Umberto Cicconi © Archivio Cicconi


Il 13 marzo 1994 Craxi, cui era stato appena ritirato il passaporto, sparì dall'Italia lasciando Lo Giudice a spiegare ai cronisti che «tornerà presto, questione di giorni». Non tornò più, e morì sei anni dopo, latitante ad Hammamet. Furono anni quasi surreali, con Lo Giudice e il suo collega Giannino Guiso a difendere senza speranze un imputato invisibile su cui piovevano le condanne.

 

Gerardo D\'AmbrosioGerardo D\'Ambrosio

Ma anche allora Lo Giudice non si piegò all'andazzo. Solo sul finale, quando ormai il diabete divorava Craxi, si spese in un tentativo estremo di convincere il pool a sospendere gli ordini di cattura. Andò a bussare alla porta di Gerardo D'Ambrosio, e ne ottenne una cauta disponibilità. Poi qualcun altro mise il veto.

TRIBUNALE DI MILANO
TRIBUNALE DI MILANO


Enzo Lo Giudice era malato da tempo, e all'inizio dell'estate aveva chiesto di tornare in Calabria. Il 16 agosto, con uno sforzo, si era alzato per festeggiare gli ottant'anni. Sul suo ultimo libro, la biografia lo definisce così: «avvocato e militante comunista».

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)